|
Ecco il mio Primo Pollaio
Autore |
Messaggio |
echinococco
Iscritto il: 13/02/2012, 17:11 Messaggi: 97 Località: Friuli
|
IK1LBL ha scritto: queste bionde sono molto belle ma non mi ispirano... sono molto selvagge e non si lasciano avvicinare... skizzano come missili !!
Un caro saluto Mario le voglio anch'io!!!!! belle le galline selvagge
_________________ ---nadi---
|
29/02/2012, 12:21 |
|
|
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
Ciao IKSDU&7 diviso 2 alla quarta: Se questo è il tuo nick mi chiedo cosa possa essere la tua password.... che è, scritta con gli ideogrammi ???? scherzi a parte il pollaio è carino, lo spazio sufficiente. Ma, ti prego, non pigliare ste solite ovaiole commerciali. Prendi quel che vuoi, ma prendi galline rustiche, galline vere. Ci sono molti post che spiegano cosa sono le galline commerciali (non senza interventi che si contraddicono!) e quale sia il tipo di prodotto che ti danno. Ad esempio secondo me non è stato dato giusto rilievo alla fondamentale osservazione del Dott.Zanon sulla DIFFERENZA nutrizionale notevole che esiste tra uovo di gallina e uovo di Isa o simile....che già da sola dovrebbe bastare....
|
29/02/2012, 13:31 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Vado a vedere cosa mi chiedono per questa rete oggi pomeriggio, non sembra male e deve essere pure leggera abbastanza da non richiedere un sostegno "pesante" Grazie ! echinococco ha scritto: IK1LBL ha scritto: Ora il mio problema è trovare una rete per fare il recinto che sia sia economica che un minimo estetica... pianterò dei pali di legno.. per l'altezza.. acora ho dubbi.. se possa bastare 1,80 o è poco...
Un caro saluto Mario auguri le reti costano un sacco... noi dopo aver visto di tutto e di più abbiamo deciso per una banale rete da 1.50 e poi però copriremo, facendo un "tetto" con la rete... proprio lo scorso we sono stata a trovare un'amica che ha appena creato due nuovi pollai utilizzando una rete totalemtne di plastica (simile a questa per intenderci http://www.bricomaniasrl.com/images/pro ... 7695fa.jpg" target="_blank ), sembra abbastanza resistente e a livello estetico niente male! prova a pensarci io ci pensooooooo
|
29/02/2012, 13:35 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
si Mago, il nick sembra bizzarro ma un colpo su google e ti sarà svelato l'arcano Guarda.. per le galline mi sà che hai proprio ragione... oltretutto adesso a pensarci sono proprio addormentato in piedi perchè proprio l'amico delle americanine e delle bionde si è sempre offerto di darmi delle sue oltretutto adesso che ha fatto dei pulcini ed ha una covata nell'incubatrice... alle volte hai le soluzioni davanti al naso e non le vedi... Qui in zona non conosco nessun altro allevatore che abbia delle "razze" solo e soltanto dei gran consorzi o roba simile che appunto offrono solo le rosse e più avanti in primavera le nere e le bianche ma mi pare di aver capito che se non è zuppa e pan bagnato... Cosa dici Mago, se prendessi le galline bionde effertemi dall'amico molto giovani potrei abituarle all'uomo? e poi a mia figlia di 10 anni piacerebbero delle galline docili.. Lui le alleva per la carne mentre il mio obbiettivo primario sono le uova tante uova ! Qualcuno in zona Ventimiglia Sanremo sul forum ? Riguardo al pollaio ci tengo a precisare che a parte un sacchetto di chiodi e una dozzina di cerniere per gli sportelli non ho comprato nulla di nulla, tutto legno di reciclo dai classici pallet a avanzi di vecchi lavori, scarti, qualcosa trovato passando davanti al classico cassonetto etc etc.... Mago ha scritto: Ciao IKSDU&7 diviso 2 alla quarta: Se questo è il tuo nick mi chiedo cosa possa essere la tua password.... che è, scritta con gli ideogrammi ???? scherzi a parte il pollaio è carino, lo spazio sufficiente. Ma, ti prego, non pigliare ste solite ovaiole commerciali. Prendi quel che vuoi, ma prendi galline rustiche, galline vere. Ci sono molti post che spiegano cosa sono le galline commerciali (non senza interventi che si contraddicono!) e quale sia il tipo di prodotto che ti danno. Ad esempio secondo me non è stato dato giusto rilievo alla fondamentale osservazione del Dott.Zanon sulla DIFFERENZA nutrizionale notevole che esiste tra uovo di gallina e uovo di Isa o simile....che già da sola dovrebbe bastare....
|
29/02/2012, 13:48 |
|
|
Driu
Iscritto il: 17/04/2009, 14:11 Messaggi: 165
|
echinococco ha scritto: IK1LBL ha scritto: Ora il mio problema è trovare una rete per fare il recinto che sia sia economica che un minimo estetica... pianterò dei pali di legno.. per l'altezza.. acora ho dubbi.. se possa bastare 1,80 o è poco...
Un caro saluto Mario auguri le reti costano un sacco... noi dopo aver visto di tutto e di più abbiamo deciso per una banale rete da 1.50 e poi però copriremo, facendo un "tetto" con la rete... proprio lo scorso we sono stata a trovare un'amica che ha appena creato due nuovi pollai utilizzando una rete totalemtne di plastica (simile a questa per intenderci http://www.bricomaniasrl.com/images/pro ... 7695fa.jpg" target="_blank ), sembra abbastanza resistente e a livello estetico niente male! prova a pensarci io ci pensooooooo Un paio d'anni fa sono stato a trovare un amico e ricordo che per la copertura del pollaio aveva utilizzato la rete in plastica. Sono tornato a trovarlo di recente e ho notato che l'ha sostiuita con rete metallica.
|
29/02/2012, 15:11 |
|
|
echinococco
Iscritto il: 13/02/2012, 17:11 Messaggi: 97 Località: Friuli
|
Driu ha scritto: echinococco ha scritto: IK1LBL ha scritto: Un paio d'anni fa sono stato a trovare un amico e ricordo che per la copertura del pollaio aveva utilizzato la rete in plastica. Sono tornato a trovarlo di recente e ho notato che l'ha sostiuita con rete metallica.
forse perchè la plastica al sole ed alle intemperie si "secca" e screpola? potrebbe anche essere... non ci avevo pensato... effettivamente i costi però sono accattivanti... sarebbe da scoprire quanto dura all'esterno allora
_________________ ---nadi---
|
29/02/2012, 17:07 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
IK1LBL per tua figlia ti consiglio una padovana,io ne ho una è come un cagnolino,si fa toccare mangia dalle mani,mi sale sulla spalla insomma è molto molto docile,e io non ho fatto niente per addestrarla e lei che ha addestrato me Per le uova però lei non ne fa molte ecco perchè magari ti dico di prenderne una,la mia è nata qui quindi anche quello magari influisce.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
29/02/2012, 20:46 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Spiegatemi una cosa... ma tutti voi che allevate delle Razze in genere la prima volta come avete fatto ? Per quelli che non hanno un conoscente o un amico vicino che già ha quella razza che desiderate, cercate un'allevamento per l'Italia e partite in viaggio ? Alternative al viaggio fai da te ? Leggendo e rileggendo per internet sempre più mi convinco che abbia ragione Mago è ho ormai deciso di non procedere con le ovaiole da consorzio ma scegliere una razza... Tiscallo ha scritto: IK1LBL per tua figlia ti consiglio una padovana,io ne ho una è come un cagnolino,si fa toccare mangia dalle mani,mi sale sulla spalla insomma è molto molto docile,e io non ho fatto niente per addestrarla e lei che ha addestrato me Per le uova però lei non ne fa molte ecco perchè magari ti dico di prenderne una,la mia è nata qui quindi anche quello magari influisce.
|
29/02/2012, 21:05 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Io visto che sto in Sardegna e certe razze è davvero difficile averle mi sono fatto spedire le uova e ho iniziato da zero ad allevare alcune razze.Nella sezione cerco/offro ci sono utenti ultrablasonati e sicuri su cui puoi fare affidamento,io te ne cito qualcuno: Piccolamiss,Vania,clodiloa mentre per le uova di quaglia i seri sono Tanalla e lucame75.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
29/02/2012, 21:25 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Interessante !!!!!!!!!! Spegami meglio, io nella vita ho spedito e ricevuto di tutto senza mai problemi ma uova è la prima volta che la sento... A questo punto mi potrei affidare all'amico già citato che alleva le bionde piemontesi e si è comprato un'incubatrice, di sicuro lui non mi negherebbe l'ospitalità per uova mie... Ma per i pulcini... ho un pò timore.. sarebbe la prima volta in assoluto.. cavoli gli devo stare addosso e vedere come fà per le prime settimane !!! Grazie per il preziosissimo e interessante suggerimento !!! Tiscallo ha scritto: Io visto che sto in Sardegna e certe razze è davvero difficile averle mi sono fatto spedire le uova e ho iniziato da zero ad allevare alcune razze.Nella sezione cerco/offro ci sono utenti ultrablasonati e sicuri su cui puoi fare affidamento,io te ne cito qualcuno: Piccolamiss,Vania,clodiloa mentre per le uova di quaglia i seri sono Tanalla e lucame75.
|
29/02/2012, 21:47 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|