Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

ops, ecco le altre

04/03/2012, 13:59

ecco le altre
Allegati
088.JPG
090.JPG
093.JPG
091.JPG

ecco i miei polli

04/03/2012, 14:10

Finalmente, all'arruffona come mio solito sono riuscita ( applauso prego :!: ) a postare le foto di alcuni dei miei polli.
Sono le mie 3 Robuste Lionate, il gallo Leo e le galline Lea e Miamm di 10 mesi di età.
Ci sono poi i quasi mugellesi Schizzo con il suo harem di 3 gallinelle; le mie Mericanel Brianza ( Brianza con le sue tre Brianzoline ) e poi Pallino una cocincina ciuffata di colorazione ? ( ma esistono poi le Cocincine ciuffate od è l'ennesima frode :?: ).
Si accettano volentieri i complimenti ma anche le critiche, anzi, sono più importanti quest'ultime.
Tenete presente che gli animali erano tutti insieme ospiti delle lionate nel loro pollaio in muratura perchè il vento e la neve avevano danneggiato gli altri.
il resto delle foto è su " ops ecco le altre", postato prima.
Allegati
086.JPG
096.JPG

Re: ecco i miei polli

04/03/2012, 16:02

Complimenti fiamma sono veramente tutti belli :D una domanda, sei sicura che il gallettino non sia veramente mugellese :?: puoi postare foto in cui si vede meglio il gallettino. :) Mi sbaglierò ma la caratteristiche ci sono.

Re: ecco i miei polli

04/03/2012, 17:01

Ciao Fiamma, finalmente le foto dei tuoi polli :D ....belle ed in tipo sono sia le Robuste lionate sia le Mericanel della Brianza, il resto degli animali che vedo nelle foto sono incroci, sia il galletto con ciuffo (nelle cocincina assolutamente non ci deve essere), sia il gallo più gallina nell'ultima foto, non mi sembra si avvicini molto al tipo Mugellese, è troppo alto e slanciato e anche la forma generale del corpo mi fa' pensare ad un 'ibrido mezzano, anche il colore dei tarsi è diverso. La colorazione è simil dorata come se ne vedono molti in giro.

G.

Re: ecco i miei polli

04/03/2012, 19:28

grazie a tutti e due.
Perkins vorrei tanto che tu avessi ragione ma purtroppo il galletto simil-mugellese ha molte cose fuori standard a cominciare da tarsi e pelle gialla; nella foto si vedono male le galline che invece, almeno 2 di loro hanno la pelle ed i tarsi color carne ed anche la colorazione di una di loro è più simile allo standard.
Le ho prese in un pollaio in dismissione di 2 contadini troppo anziani per continuare.
Aspetterò le nascite e vedrò se è possibile lentamente arrivare a qualcosa di migliore.
Per quest'anno ho puntato al colore dei tarsi e della pelle che credo siano in relazione fra loro.
Le Mericanel della Brianza sono quasi perfette, le ho prese da un allevamento consigliato da Marco; il galletto ed una femmina hanno avuto MB 95 a Rimini l'anno scorso.
Le mie Lionate hanno qualcosa fuori standard ( poco nero nella coda e con riflessi bronzo e non verdi, il gallo un poco sotto peso per l'età ) ma per adesso non posso iniziare una selezione vera perchè sono fratello e sorelle; hanno però gli orecchioni rossi :D , senza la minima traccia di bianco :D :D
Ho in incubatrice le uova di Vania e speriamo in almeno due femmine ed un gallo buoni.
Naturaliter, complimenti per l'occhio acuto, hai centrato tutto!
Mi confermi anche quello che sospettavo, le cocincina col ciuffo non esistono!
Però è interessante vedere che la caratteristica ciuffo si trasmette anche alla prole, anche se un solo pulcino non fà testo.
Sai per favore dirmi che colorazione potrebbe essere quella del mio ibrido cocincina ciuffato :?:

Re: ecco i miei polli

04/03/2012, 23:43

Chiedo scusa :oops: ma sono ossessionato dai mugellesi e li vedo dappertutto :shock: però frà poco c'è la festa di San Giuseppe a (Venio di Prato) c'è un mercatino avicolo oltre a tutti gli animali esposti :D e loro li hanno ;) li ho visti anche anno scorso. Quest'anno sarò costretto a pernderne almeno una coppia. :geek:

Re: ecco i miei polli

05/03/2012, 13:26

Ciao Fiamma. Ti sconsiglio di usare soggetti che presentano caratteristiche che evidenziano l'ibridazione con altre razze. In questo caso il ciuffo della tua gallina è chiaramente stato portato da qualche soggetto di razza diversa, non è sorto spontaneamente. Soggetti così vanno eliminati dall'allevamento, onde evitare brutte sorprese anche molte generazioni dopo.
Il motivo per cui proprio in certe razze ci dibattiamo in problemi insensati è proprio che il furbone, alla fine, c'è sempre. Quello che crede di poter riscrivere i libri di genetica con una generazione di ibridi poco palesi. :D :D
:mrgreen: Così sono "nati" gli orecchioni bianchi della nostra adorata Lionata.... :cry: :cry: :cry: sic!
Per contro invece mi piacciono molto le tue lionate, meno il gallo che comunque rimane validissimo. sempbrerebbe poco imponente e anche poco deciso nella colorazione. Come già detto altre volte, i riflessi bruni o smeraldo sono aspetti glissabili....c'è che, come Focardi, sostiene che non ha senso in una penna del colore della Lionata richiedere riflessi verdi invece dei, logici, brunastri.
idem per quel che riguarda l'uso eventuale del gallo sulle galline. Puoi farlo, magari semplicemente basta che quest'anno tu tenga solo le galline e ti prenda un novello a fine stagione, magari scambiandolo con qualche amico del forum.
Belli! ;)

Re: ecco i miei polli

05/03/2012, 14:04

MAGO, hai ragione in tutto ma Pallino e Pallina sono così teneri e coccolosi, non posso pensare a sopprimerli, le uova le mangerò ed userò la femmina come incubatrice-allevatrice di uova altrui.
A Pallino darò la più fuori standard delle mugellesi e la meno bella delle Mericanel Brianza, così avrà il suo harem di 3 galline.
PERKINS, anche io sono interessatissima ai Mugellesi, dammi informazioni più dettagliate sul mercatino!
Anzi, appena sai la data precisa mettilo nel forum mostre.

Re: ecco i miei polli

05/03/2012, 23:53

Certamente fiamma lo farò sicuramente. :)

Re: ecco i miei polli

08/03/2012, 9:32

Complimenti fiamma ! Bei polli e ben tenuti.
Rispondi al messaggio