Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 22:23




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
è un americanino ? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 11/02/2014, 23:38
Messaggi: 235
Località: passo di treia-Macerata
Formazione: Diploma liceo scientifico
Rispondi citando
volevo chiedervi se è un americanino ma anche un'altra cosa :come mai nn copre ancora le ovaiole assieme a lui nel pollaio ? (il gallo ha otto mesi invece le galline un anno e mezzo )


Allegati:
Commento file: 2 settimane fa
Foto1818.P.jpg
Foto1818.P.jpg [ 3.17 KiB | Osservato 1901 volte ]
Commento file: due mesi fa
Foto1501Jwn.jpg
Foto1501Jwn.jpg [ 11.22 KiB | Osservato 1901 volte ]
24/05/2014, 16:03
Profilo YIM

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
una foto più grande non riesci a metterla?

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


25/05/2014, 9:37
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
No, non è un comune "americanino": le foto sono molto piccole, ma l'aspetto generale e le zampe piumate lo fanno escludere con sicurezza
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


25/05/2014, 10:17
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
ciao Pedru,in che senso non è un comune americanino?i polli chiamati americanini,francesine,chicchine ecc...sono ibridi di taglia piccola ed hanno le più disparate forme e colori,proprio perchè derivati da meticciamenti.non è che debbano rispondere a determinate caratteristiche come le razze pure.io li ho con e senza ciuffo,calzati e non,prima ne avevamo anche con cresta a rosa,anche i pesi possono variare di molto. da non confondere americanine(meticce)con mericanel della brianza(razza).


25/05/2014, 10:52
Profilo

Iscritto il: 11/02/2014, 23:38
Messaggi: 235
Località: passo di treia-Macerata
Formazione: Diploma liceo scientifico
Rispondi citando
ecco le foto piu grandi (spero)


Allegati:
Foto1503MdA.jpg
Foto1503MdA.jpg [ 119.27 KiB | Osservato 1830 volte ]
Foto1818M.jpg
Foto1818M.jpg [ 25.58 KiB | Osservato 1830 volte ]
25/05/2014, 11:22
Profilo YIM
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
è un comunissimo meticcio

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


25/05/2014, 19:50
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
maricri ha scritto:
ciao Pedru,in che senso non è un comune americanino?............................................................................................., anche i pesi possono variare di molto. da non confondere americanine(meticce)con mericanel della brianza(razza).

Ciao, Maricrì. Nel senso che le “americanine”, “francesine”, “giapponesine” e chi più ne più ne meta, sono dei meticci di taglia piccola. Che siano meticci semrerebbe scontato, ma per come la vedo io, non tutti i meticci di taglia piccola possono definirsi “Americanine” o simili. Devono avere determinate caratteristiche (forma e taglia comprese) che io trovo molto simili proprio alla “Mericanel della Brianza” che, stranamente (per modo di dire), galline abbastanza simili sono molto diffuse in Sardegna. Faccio un piccolo OT: le galline sarde sono descritte come piccole già alla fine dell’ ‘800 e ed chiaro, da questi scritti, che questo tipo di gallina non era arrivata fresca fresca in quel periodo, ma apparteneva a una lunga tradizione. Il problema è che non c’è alcuna descrizione della sua morfologia, ma si cita solo la taglia. Esistono però diverse foto dei primi ‘900.
In altre parole, secondo me non è che qualunque meticcio nano si possa definire “americanino” ,“americanello” ecc ecc. altrimenti la domanda di Rares sarebbe superflua e la risposta scontata. Tanto varrebbe, allora, chiamarlo più chiaramente "meticcio nano" e non si sbaglia. Poi, naturalmente, trattandosi di meticci, ognuno può chiamarli come vuole
Saluti
Pedru

PS: posto una foto di un galletto "americanino" e di una gallinella "americanina" pubblicata già qualche tempo fa in un'altra discussione. Come si vede il gallo ha i tarsi relativamente corti, ma non fa testo, perché tutti gli altri/e li hanno proporzionati alla taglia.
Vi presento Ernestino, il "Don Giovanni" del pollaio
Immagine

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


25/05/2014, 23:34
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
rispettando la tua idea per come la vedo io sono meticci di piccola taglia,non in senso offensivo ovviamente.poi è logico che in condizioni di consanguineità ed isolamento alcuni gruppi possano risultare più omogenei,ma non si può parlare di razza.inoltre una delle qualità delle cosiddette americanine è la propensione alla cova ed essendo galline chiamate ad un preciso compito non è che qualcuno sia mai stato a guardare il capello facendo selezioni morfologiche...se covavano bene sennò...un tempo una chioccia sforna pulcini era una ricchezza. un anziano di qui dove vivo io mi ha spiegato che nel nostro dialetto vengono chiamate mericanell per intendere qualcosa di portato da lontano,non autoctono.tutti quelli che allevano questo tipo di ibrido dicono di avere americanine,chi avrà ragione non essendoci standard di riferimento?


26/05/2014, 7:59
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
Umpf.. però Rares dai sei un po' monotono :lol: :lol: :lol: .. mi pareva di aver visto questo gallo, infatti appena ho avuto un attimo di tempo per fare la ricerca, rieccolo http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/mi-sapete-dire-la-razza-t77572.html :lol: :lol: :lol:
comunque 'americanino' non è una razza, ma è un modo di chiamare i comuni polli nani.
il tuo comunque è un pollo nano, proprio comune no perché è molto particolare e molto bello da vedere però non si può riferire ad alcuna razza. mettiti l'anima in pace e.. trovagli delle femmine belle come lui per riprodurlo! :D

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


26/05/2014, 7:59
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Che in senso stretto le mie americanine (che qua si chiamano comunemente “francesine”) non sia una razza l’ho già detto nel mio post precedente, perché per essere definita razza” TUTTI i caratteri dovrebbero essere sempre simili e trasmissibili geneticamente. Invece si hanno soggetti con becco e tarsi gialli, altri ardesia ecc, anche se nella forma sono molto simili.
La mia idea è quella, perché se non si avesse un minimo (dico un minimo) di uniformità, è ovvio che non si potrebbe dare un nome, perché allora basterebbe chiamare questi polli semplicemente meticci nani o bantam “meticci” (o impropriamente “ibridi”) e ci si intenderebbe subito. Allora che senso avrebbe fare una simile domanda? la risposta sarebbe scontata: è un nano ibrido! Cosa me lo chiedi a fare? Per forza è un “francesino” o quello che vuoi. Quando invece, con un OT, mi riferivo a quelle “sarde” non volevo (e non lo voglio neanche adesso) aprire una discussione che ci porterebbe lontano. Basta quello che ho scritto nel post precedente. Ribadisco solo che già nell’’800 erano definite con tale nome ("Sarde") ed erano tranquillamente considerate sarde da sempre (nel senso di “a memoria d’uomo”) e “Sarde” erano chiamate e non con altri nomi. Se corrispondono a quelle comunemente chiamate “francesine” è, appunto, un altro discorso.
Saluti
Pedru
PS: sia chiaro che poi ognuno può chiamare i meticci più strani e improvisati col nome che vuole

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


26/05/2014, 9:04
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy