Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: E' successo

08/02/2013, 20:19

và bhè allora avrà capito che non c'è possibilità. :?

Re: E' successo

08/02/2013, 20:21

Perkins ha scritto:và bhè allora avrà capito che non c'è possibilità. :?




Ma de che !!!!!!!!!!!

Ha gia riacquistato le nuove galline !!!!!!!!!!


Poveracce !


ReTarquinio

Re: E' successo

08/02/2013, 20:33

ti ha mandato un messaggio :?: digli che posti le foto :roll:

Re: E' successo

08/02/2013, 21:36

Buonasera Ragazzi/e,
anche per me nel mese di ottobre è cominciata questa avventura, e con umiltà e buona volontà ho provato a seguire i consigli che ricevevo in questo fantastico forum, e ringrazio tutti voi per quello che mi avete consigliato.
Talvoltà però non è fattibile seguire determinate informazioni ricevute, come per esempio il vuoto sanitario ecc.
Dipende molto dagli spazi di cui una persona dispone, e anche delle disponibilità economiche.
Secondo me, un ricovero di 2mq (solo ricovero) potrebbe essere sufficiente per una coppia di riproduttori.
Comunque, spero che Fagottista, faccia tesoro delle informazioni e dei consigli che voi allevatori esperti avete dato, e che io sinceramente ho rubato (problemi di umidità, lettiere, posatoi, e anche quello che alcuni di voi mi hanno mandato in MP).
Inoltre, Fagottista, lasciare 7 galline in 2 mq. equivarebbe quasi alla densità che si hanno negli allevamenti in batteria, che grazie a Dio anche la Comunità Europea ha rivisto anche se secondo me in maniera ancora troppo blanda.

Ciao e grazie per l'attenzione.

Daniele

Re: E' successo

08/02/2013, 22:26

Se si ammalano di pica si scannano da soli :? dopo voglio vedere dove li mette :roll: per mè l'argomento è chiuso se non mi dà spiegazioni valide :?

Ps: Dani hai ragione ma non possiamo mettere gli animali che vogliamo se non ne abbiamo le possibilità, se ho un giardino di 5 mt quadri non posso metterci un cavallo. :geek:

Re: E' successo

08/02/2013, 23:13

Ciao Perkins,
Hai perfettamente ragione, infatti in un altro mio post commentavo che i numeri di capi per lo spazio era decisamente troppo.
Il riferimento ai consigli poco fattibile era il vuoto sanitario...
Chi di noi che hanno anche piccoli appezzamenti di terreno hanno la possibilità e le risorse economiche per costruire 2/3 pollai?
Infatti anche nella mia ultima conclusione ritenevo che mettere 7 galline in 2 mq. equivaleva ad un'allevamento in batteria.
Anche io prima di effettuare acquisti, ho dovuto aspettare che il padre del mio migliore amico, mi concedesse l'utilizzo del pollaio e dei 1000 mq di pascolo. Altrimenti sarebbe stato stupido da parte mia prendere oche, anatre, tacchini e altre 10 galline da aggiungere alle 9 che aveva lui e piazzarle in un recinto di circa 20 mq.
Inoltre, il pollaio è stato quasi tutto ristrutturato, mancano solo 2/3 cosette che però dovrò affrontare con l'arrivo della bella stagione.

E in questo i consigli ricevuti qui nel forum sono stati non preziosi, ma molto, molto di più.

Ciao e buona serata.
Daniele

Re: E' successo

08/02/2013, 23:16

Vedo che vi ho fatto innervosire un po' a tutti...
Allora, vi spiego tutto dalla A alla Z.

Di fianco a casa mia c'è la casa di mio nonno, ci troviamo in campagna, li ce un recinto di 100mq (dove lasciare gli animali liberi durante il giorno) con dentro una gabbia coperta da pezzi di plastica (che quando piove entra pure un po' d'acqua...) qui c'erano tutte le mie galline di cui 15 isa di 3 anni, 10 pollastre di 6 mesi, due papere, un gallo, una pollastre e un gallo di 7 mesi che ho fatto nascere io. Poi con il passare di un paio di mesi sono morte tre pollastre e 3/4 galline vecchie.
L'acqua la somministravo tramite gocciolatoio.
Passando diverse ore del giorno nel mio pollaio notavo che durante il pasto le galline più vecchie piccina ano sulla cresta quelle più giovani, fu a quel punto che decisi di mettermi all'opera x costruire un piccolo ricovero per metterci solo le pollastre di 6 mesi.questo piccolo ricovero delle dimensioni di 2 mq l'ho posizionato nel giardino di casa mia 1 per avere le pollastre più vicine, e 2 per far si che non venissero più pizzicate da quelle più anziane.
La chiusura di ricovero era tramite un solo chiavistello, che i cani dopo svariate zampate sono riusciti a far si che si sganciasse permettendo l'apertura della porta.
Delle 7 pollastre che c'era all'interno se ne sono salvate solo 2; dopo l'accaduto ho preso tutte le pollastre morte e le ho messe vicino ai cani; ora credo che hanno capito.
Dopo l'accaduto ho rinforzato la chiusura mettendo altri 2 chiavistelli più grossi.
Oggi ho comprati tre pollastre di 150 giorni e le ho messe dentro, x adesso tutto bene, da ieri ho iniziato a legare i cani durante la notte.

Nell'altra gabbia quella nel terreno di mio nonno ora ci sono 1 gallo, 2 papere, il gallo e gallina che ho fatto nascer io, 7 isa di 3 anni.
Se non sono stato chiaro vi prego di farmelo presente. Grazie!!

Re: E' successo

08/02/2013, 23:32

Si ora mi sembra che sei stato più chiaro. ;) sembrava che non avessi spazio altro che la gabbia :roll: ora le foto delle livonesi :?:

Re: E' successo

08/02/2013, 23:42

Noo ho detto che le livornesi avevano 120 giorni e costavano care 8.50 non le ho prese.
Ho preso tre isa di 150 giorni che ha detto che fanno già le uova....domani si vedrà se trovo un'uovo

Re: E' successo

08/02/2013, 23:44

Ah ok avevo capito male ;)
Rispondi al messaggio