Autore |
Messaggio |
dilemma
Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
Formazione: cuoco capo partita
|
salve a tutti ...cerchero di rispondere a tutti... 1)grazie per i complimenti... 2)per i progetti uso sketchup è un programma gratuito e molto valido... 3)il tetto come il resto della struttura non è coibentata ma nel progetto finale in estate ci sara una copertura in rete ombreggiante all80% ad un metro sopra tutto il tetto e poi considera che ci sono alberi tutt'attorno..e cmq in caso neanche questo basti il retro di ogni box l'ultimo pannello 1mx3 ha delle cerniere fermate con un passetto che in caso di troppo caldo verra aperto...ma considerando che ogni box ha una presa d'aria di 20cm x3m non credo che soffrino il caldo poi attendiamo l'estate per vedere effettivamente i problemi estivi...momentaneamente qui è arrivato il freddo e nonostante i box non siano ancora tutti pieni all'interno della struttura c'è un bel tepore...
|
22/11/2015, 17:35 |
|
|
|
|
dilemma
Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
Formazione: cuoco capo partita
|
riguardo l'acqua piovana..ci ho pensato... ma momentaneamente se ne sono andati tanti di quei soldi che ho rimandato il progetto anche xche 40 metri di canalina in rame...ti giuro che costa tanto...mi costa meno tirarla dalla trivella..
|
22/11/2015, 17:48 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Ciao oltra al caldo il tetto in lamiera non mi convince , potresti avere problemi di condensa . cosa alleveresti Fasianidi o avicoli ? Mago
|
27/11/2015, 19:24 |
|
|
dilemma
Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
Formazione: cuoco capo partita
|
ciao allevo sia avicoli che fasianidi alcuni box sono dedicati alla selvaggina altri alle varie razze di polli
|
28/11/2015, 9:41 |
|
|
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
Gran bel lavorone. Domande: 1) gli animali a quanto pare non hanno pascolo???? come mai?? 2) in un box quanti animali tieni?? Il recupero dell'acqua è un ottima idea, la canalina non esiste solo in rame, io l'ho presa in lamiera e costa molto poco.....
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
01/12/2015, 23:52 |
|
|
dilemma
Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
Formazione: cuoco capo partita
|
ciao gli animali polli,e galline usciranno al pascolo i fagiani quaglie e pernici no..ancora non ho posato la recinsione devo prima finire i box anche perche non so se me la penso e ne aggiungo altri 4 per fila..fin'ora sopno arrivato a 10 box piu magazzino magari arrivo a 14 ho ancora molto spazio ...per la canaletta vedremo magari potrei aggiungere anche un laghetto per le mandarine nel progetto vedremo...
|
02/12/2015, 9:03 |
|
|
dilemma
Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
Formazione: cuoco capo partita
|
in un box 3mx3 m ho messo una ventina di ovaiole e in quelli 1,50x3mt ho messo 3f 1m divisi per razza
|
02/12/2015, 9:05 |
|
|
dilemma
Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
Formazione: cuoco capo partita
|
...si continua...
|
08/12/2015, 17:36 |
|
|
dilemma
Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
Formazione: cuoco capo partita
|
...e ancora..
|
08/12/2015, 17:38 |
|
|
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
Sono venuti molto bene direi, ottimo lavoro, avrai speso parecchio per quella lamiera.........
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
11/12/2015, 22:22 |
|
|