Dienna ha scritto:E' vero, è molto difficile. Però a me almeno una all'anno rimane chioccia (ne ho solo 4). Solo che non sono molto attente, quest'anno ho messo sotto circa 10 uova e solo 4 sono nati, le schiacciano, forse perchè sono troppo cicciottelle o forse solo perchè non sono abbastanza delicate..... poi per il resto le mie sono sempre state brave mamme.
Ma è sempre la stessa che cova? se sono a rotazione sarebbe ancora più strano.
Quest'anno 2 sono rimaste chiocce delle mie, però le uova che avevo messo sotto non erano fecondate (forse il mio gallo di 1 anno era troppo giovane (?) o è sterile o che ne so -tanto gli devo tirare il collo-). Insomma hanno covato per 22-23 giorni dopo di che mi sono stufata e ho buttato tutte le uova (marce). Col caldo che c'è stato quest'estate non volevo neache più che covassero, per un giorno ho provato a mandarle via dalla cassettina dove covavano, le ho anche chiuse fuori, poi mi facevano pena e mi sono fatta dare circa 10 uova da mio zio. Alla fine una delle due dopo 10 giorni si è stufata e ha mollato, mentre l'altra ha portato a termine la covata. Poveraccia, ha covato per un mese e mezzo in pratica!
Il mio vicino ha ovaiole da consorzio e quasi tutte covano,però non sono le classiche isa ,secondo me sono ibridi particolari,rimangono varie,tra il marrone,il bianco e il rossiccio.Chissà cosa sono.
anche un mio amico..ha un pollaio di galline meticce e gli covano praticamente tutte e nemmeno sapeva che ci sono galline che chiocciano e galline che non chiocciano
Tiscallo ha scritto:Il mio vicino ha ovaiole da consorzio e quasi tutte covano,però non sono le classiche isa ,secondo me sono ibridi particolari,rimangono varie,tra il marrone,il bianco e il rossiccio.Chissà cosa sono.
Se sono ibridi da carne facilmente conservano l'istinto alla cova. Nelle ovaiole selezionate l'istinto cova è stato eliminato proprio perchè nel periodo di chioccia non depongono. Nelle razze da carne non aveva senso eliminarle perchè vengono sacrificate prima che potesse evidenziarsi (tutto letto sul forum).
I pulcini da consorzio normalmente sono da ingrasso o incroci di razze varie. Personalmente non ho mai visto pulcini di ovaiola nei consorzi o mercati, in genere vendono le pollastre.
Fra,molto probabile quello che dici,infatti hanno una taglia medio/grande e sicuramente non sono isa.Anche da me le isa si troan ogià pollastre o cmq già in età di deposizione.