Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 20:36




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
e davvero necessario separare i pulcini dagli adulti? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 21/03/2011, 21:48
Messaggi: 19
Rispondi citando
Salve a tutti,
oggi mi sono nati i primi pulcini, sono 8 bellissimi e variopinti covati da un'eroica francesina. Sono molto felice!!!
Io sto allevando i polli nel modo più naturale possibile, tanto spazio, tanta libertà, un po' di grano o di mais e acqua.
Ora, leggendo in giro sento che sarebbe meglio dividere la chioccia con i pulcini dal resto del gruppo (altre tre galline e un gallo), è davvero necessario? Non si possono arrangiare da soli? Rischio l'eliminazione di qualche pulcino? E nel caso, per quale motivo si ammazzano tra di loro? non mi sembra, evolutivamente parlando, una mossa molto furba.
Grazie per le risposte
Dan


24/05/2011, 18:18
Profilo

Iscritto il: 07/03/2010, 18:35
Messaggi: 70
Rispondi citando
Ciao,
da quello che so è prima di tutto una questione di profilassi igienico-sanitaria: le galline adulte lasciano escrementi dappertutto e proprio le feci sono il veicolo di trasmissione di diversi parassiti (coccidi, vermi, virus...)


24/05/2011, 19:30
Profilo

Iscritto il: 12/07/2010, 14:55
Messaggi: 137
Località: ROMA
Formazione: Laurea
Rispondi citando
dabon ha scritto:
Rischio l'eliminazione di qualche pulcino? E nel caso, per quale motivo si ammazzano tra di loro? non mi sembra, evolutivamente parlando, una mossa molto furba.
Grazie per le risposte
Dan


In linea di massima sì rischi. Se c'è moltissimo spazio può essere che se la cavino almeno fino a che c'è la madre che li difende.
Evolutivamente parlando ogni essere vivente ha interesse a portare avanti il proprio patrimonio genetico e non avere competizione per il proprio territorio, quindi qualsiasi minaccia a questi due fattori si risolve con l'eliminazione del fattore di rischio, per pur giovane che sia.

Cmq per esperienza ti posso dire che se il gallo e le galline sono abbastanza tranquilli come indole, puoi anche mettere i pulcini con gli adulti. Fai qualche prova e vedi come va, magari all'inizio tienili vicini ma separati da una rete e poi pian piano li metti insieme vigilando!


24/05/2011, 21:36
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:o mi sono nati 8 pulcini e da quando sono nati con la chioccia stanno insieme agli adulti.....tutti questi pericoli non li ho visti,ora dormono pure insieme da due notti,certo sul posatoio girano beccate ma non mi resta che attendere che si forma la gerarchia ;) ..


25/05/2011, 8:19
Profilo

Iscritto il: 21/03/2011, 21:48
Messaggi: 19
Rispondi citando
Grazie a tutti, siete sempre preziosi!!!
Ieri nel frattempo ho dovuto fare un intervento di urgenza. Mi sono accorto che i nidi che avevo fatto nel pollaio erano troppo in alto, e anche il pollaio stesso è alzato da terra. I poveri pulcini se anche fossero riusciti a uscire non sarebbero mai più rientrati.
Ho dovuto spostare la chioccia con la sua orda pigolante (e un paio di uova ancora non schiuse) in una gabbia a terra, credo sia stato un po' traumatizzante ma finora non ci sono feriti.
Vabbè grazie ancora a tutti.
Dan


25/05/2011, 9:04
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Si separare adulti da giovani è uno dei principi su cui si basa un buon allevamento.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


25/05/2011, 15:26
Profilo

Iscritto il: 21/03/2011, 21:48
Messaggi: 19
Rispondi citando
@alessiozanon
ok, ma mi puoi spiegare meglio il perchè? per quale motivo gli altri polli li ammazzano?

@giamic
il tuo ragionamento non fa una grinza. Però i 10 (nel frattempo se ne sono aggiunti 2) sono tutti figli dell'unico gallo, e probabilmente c'è almeno un figlio delle altre 3 galline che non hanno covato. Quindi il patrimonio genetico è condiviso dal gruppo, sarebbe sconveniente per tutti ammazzarli. Vero che probabilmente i polli non lo sanno, ma "in natura" cosa succederebbe? In "natura" il gallo ha sempre un suo harem di diverse galline o fa coppia fissa?

aggiornamento:
come dicevo si sono schiuse altre 2 uova. Ne rimanevano 4 e in un paio di questeil pulcino ha già iniziato a rompere l'uovo. Oggi però la chioccia ha smesso di covarle, si sposta dal nido, si mette a terra e lì scalda i pulcini fregandosene delle uova rimaste. Cos'è successo? Ha forse pensato che 10 esserini pigolanti sono più che sufficienti?

Fatemi sapè
Saluti
Dan


25/05/2011, 16:44
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Hai ragione ho dato per scontato alcune cose.
1 alcune malattie di cui sono portatoriasintomatici gli adulti colpiscono i giovani(in natura ciò non accade perchè gli animali sono in continuo movimento e non vengono a contatto con feci infette.
2 In ambiente confinato aumenta notevoilmente l'aggressività intraspecifica
3 le esigenze alimentari di adulti e giovani sono diverse
4 le esigenze di stabulazione e ricovero sono diverse
5 ambiente ostile genera la pica
6 si generano ritardi di crescita dovuti all'instaurarsi di dominanza.
ecco brevemente i motivi che da sempre inducono ad introdurre i nuovi nati solo raggiunta la taglia degli adulti.
Alle volte è raccomandabile anche allevare per sessi separati per analoghi motivi. stesso dicasi per razze incompatibili per taglia o carattere e per specie incompatibili .
Anatre oche Ok
faraone, pavoni, tacchini Ok

polli e galline meglio da soli e suddivisi per attitudine, ovaiole, riproduttori, broiler, novelli, giovanigalli, pollastre, Ecc

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


25/05/2011, 17:00
Profilo

Iscritto il: 21/03/2011, 21:48
Messaggi: 19
Rispondi citando
grazie mille per la competente completezza!!!
Per la "pica" sono dovuto ricorrere a wikipedia, però il resto è chiaro.
Ora farò le mie prove, non avendo esgenze di produttività spinta mi posso permettere qualche sgarro.
Oggi ho fatto uscire un po' i pulcini e ho visto che mamma chioccia li difende valorosamente da qualsiasi cosa semovente che cerchi di avvicinare i piccoli.
grazie ancora
Dan


25/05/2011, 21:17
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:o :o ma allora ho sbagliato tutto??.....ma questi problemi si possono evitare dandogli molto spazzio?.....le mie 7 galline e 8 pulcini dormono nello stesso pollaio ma anno 200 mq di campo :? :? :? :? :?


25/05/2011, 21:32
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy