Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 16:38




Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
... e alla fine sei arrivato! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
hai fatto proprio un bellissimo lavoro, pulito e accurato. Scopro il topic solo ora quindi ti chiedo: perchè non hai previsto una finestra alla casetta e dove sono i nidi.
Ciao Susanna

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


05/11/2013, 9:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2013, 12:06
Messaggi: 1015
Località: Pesaro
Rispondi citando
Bellissimo il pollaio, domanda: che permessi hai dovuto chiedere per costruirlo?

_________________
La vita è una lunga pazienza.


05/11/2013, 10:05
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Ciao Zayed
Il pollaio è bello, benfatto, semplice ma comodo, ma tanto per andare contro corrente, aggiungo che il legno è un materiale ecologico, bello e cado, ma senon ben trattato marcisce facilmente ed è un ottimo ambiente per i parassiti. Comunque complimenti ;)
Per un pollaio in legno, soprattutto se senza fondamenta, non ha bisogno di alcun permesso o licenza(almeno nella mia zona), ma .... scusa, tu di dove sei? dov'è situato questo pollaio?
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


05/11/2013, 10:59
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Ah, dimenticavo: la rete è a maglie larghe (un 6x5 mi sembra), entrerebbero facilmente dei predatori, specialmente e donnole ma forse anche altri, come martore e faine

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


05/11/2013, 11:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2013, 12:06
Messaggi: 1015
Località: Pesaro
Rispondi citando
Pedru ha scritto:
Ciao Zayed
Il pollaio è bello, benfatto, semplice ma comodo, ma tanto per andare contro corrente, aggiungo che il legno è un materiale ecologico, bello e cado, ma senon ben trattato marcisce facilmente ed è un ottimo ambiente per i parassiti. Comunque complimenti ;)
Per un pollaio in legno, soprattutto se senza fondamenta, non ha bisogno di alcun permesso o licenza(almeno nella mia zona), ma .... scusa, tu di dove sei? dov'è situato questo pollaio?
Saluti
Pedru


Sto nelle Marche, quindi qual è il materiale migliore per un pollaio? :?

_________________
La vita è una lunga pazienza.


05/11/2013, 12:33
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
paolaelena ha scritto:
Pedru ha scritto:
Ciao Zayed
Il pollaio è bello, benfatto, semplice ma comodo, ma tanto per andare contro corrente, aggiungo che il legno è un materiale ecologico, bello e cado, ma senon ben trattato marcisce facilmente ed è un ottimo ambiente per i parassiti. Comunque complimenti ;)
Per un pollaio in legno, soprattutto se senza fondamenta, non ha bisogno di alcun permesso o licenza(almeno nella mia zona), ma .... scusa, tu di dove sei? dov'è situato questo pollaio?
Saluti
Pedru


Sto nelle Marche, quindi qual è il materiale migliore per un pollaio? :?


se il pollaio fosse in muratura sarebbe l'ideale..sarebbe molto piu igienico e molto piu resistente.. il legno non e' eterno e come dice Pedru e' l'ambiente ideale per i parassiti e quindi bisogna pulirlo e disinfettarlo piu spesso..non tutti pero' hanno la possibilita' di poterlo costruire in muratura quindi nella maggiorparte dei casi e' costruito in legno(compreso il mio)..
comunque il pollaio e' fatto bene ma mi raccomando massima pulizia (cannello, antiparassitario e calce danno ottimi risultati)


05/11/2013, 13:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/10/2011, 20:08
Messaggi: 701
Località: Bagno a Ripoli, Firenze
Rispondi citando
Magari aggiungi una finestra, non so in che direzione hai orientato il pollaio ma la finestra la farei sul lato piu soleggiato del pollaio(sud). La luce del sole è il primo elemento di sterilizzazione :)

_________________
"L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."


05/11/2013, 14:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2013, 21:13
Messaggi: 111
Località: Cannalonga (SA)
Formazione: laureando
Rispondi citando
Grazie a tutti per i complimenti e consigli ragazzi!! :D
rispondo ad un po' di domande:
sono della provincia di Salerno, precisamente del Cilento (una terra bellissima che vi invito caldamente a visitare :D ) dove ci sono angoli di paradiso quasi incontaminati.
All'inizio doveva essere più piccolo, sempre in legno, ma poi abbiamo deciso che lo volevamo più comodo, per entrarci più agevolmente ;) e alla fine così è stato.
Avevo pensato anche io di farlo in muratura, ma c'è stato un disguido con i muratori che praticamente quando sono arrivato mi hanno fatto trovare già lo scheletro (ne avevo parlato con loro in un primo momento dicendo che lo volevo in legno, poi avevo pensato di farlo in muratura, leggendo anche qualche post di questo stupendo forum) perchè forse volevano farmi una sorpresa e farmelo trovare già iniziato :? :shock:, e quindi nn potevo farlo buttare giù... per ora gli ho dato il mordente, ma sicuramente dovrò trattarlo di nuovo e magari forse dargli una mano di pittura per esterni, per renderlo più resistente alle intemperie, nn appena l'università mi da un po' di tregua ;) ... per quanto riguarda la rete invece, mi è stata venduta come ideale per pollai, dicendomi che era quella che tutti prendevano :roll: , cmq è stata interrata di una 40ina di cm più o meno :) (ora devo solo sperare che tutti gli eventuali predatori nn si facciano vivi di giorno, ma solo di notte, perchè le chiudo sempre nn appena diventa buio...incrocio le dita :? ).
Per quanto riguarda le galline...beh, che dire, un po' ci sono rimasto male, anche se me lo aspettavo, che nn sono livornesi blu e collo d'oro...inesperienza... :oops: (poteva essere un po' più onesto il venditore dicendomi che sono ibridi, le avrei prese lo stesso perchè amo il piumaggio nero blu, magari nn tutte e 16, perchè avrei cercato vere livornesi) ... vabbè, ormai fanno parte della famiglia ;)
A tal proposito, qualcuno sa dirmi se in zona c'è un rivenditore che mi può procurare vere livornesi nere blu???
Grazie di nuovo a tutti per i commenti\consigli\complimenti.
Prossimamente posterò altre foto...sìsìsìsì mi farò odiare per quanto spammerò :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Il tempo è galantuomo


05/11/2013, 14:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2013, 21:13
Messaggi: 111
Località: Cannalonga (SA)
Formazione: laureando
Rispondi citando
P.S.
una finestrella c'è, dietro (nella parete opposta alle porticine...il timpano praticamente...) protetta da una rete a maglie piccolissime...forse è un po' piccola, lo so, ma volevo evitare di far entrare troppi spifferi...vedrò in futuro di rimediare ;)
ripeto, pecco molto di esperienza perchè è il mio primo pollaio, ma ci ho messo corpo e anima...col tempo aggiusterò tutto :)
domanda domanda domanda: le ragazze hanno 5 mesi, quando cominceranno a fare le prime uova??
Enjoy ;)

_________________
Il tempo è galantuomo


05/11/2013, 14:56
Profilo

Iscritto il: 11/07/2012, 11:32
Messaggi: 267
Località: Palermo
Formazione: liceo scientifico
Rispondi citando
Intanto complimenti per l'opera "faraonica"..
Ma il legno è a diretto contatto con la terra ??
Saluti..
Kinglion ;)

_________________
Và dalla formica,o pigro,considera le sue abitudini e diventa saggio. Essa non ha nè capo,nè sorvegliante,nè padrone
si procura il cibo nell'estate e raduna le sue provviste durante la mietitura.
Prov.6:6


05/11/2013, 15:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy