|
Autore |
Messaggio |
uovostefano
Iscritto il: 12/01/2013, 16:18 Messaggi: 91
|
Bhe ragazzi vi ringrazio tanto devo dire che adesso mi sento più tranquillo , buona l'idea dell'inverter , grazie. Vi terrò informati sugli sviluppi. Un saluto da uovostefano.
|
28/01/2013, 22:41 |
|
|
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Secondo me non dovrebbero avere subito grossi danni. Le uova sono materia grassa e conservano la temperatura più alta all'interno (la natura le cose le fa bene). Per quanto tempo sei stata a 14 gradi?
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
28/01/2013, 22:49 |
|
|
uovostefano
Iscritto il: 12/01/2013, 16:18 Messaggi: 91
|
Per almeno 2 ore....:.: speriamo non sia successo niente
|
28/01/2013, 23:12 |
|
|
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
justinchiriches ha scritto: la prossima volta riempi 4 bottiglie con acqua bollente mettila in una scatola insieme all incubatrice e vedrai che per un ora due terra la temperatura almeno sui 25 gradi . oppure io ho un gruppo e quello e perfetto. se no usa un inverter dei rispettivi watt io per esempio 160 per la borotto A3 la collegato alla batteria dell auto per un ora dura lo compri su ***** a 30 euro e almeno ti tuteli . in bocca al lupo speriamo bene comunque nn dovrebbero essere morti tutti . quoto in pieno!
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
28/01/2013, 23:18 |
|
|
uovostefano
Iscritto il: 12/01/2013, 16:18 Messaggi: 91
|
quoto.....? non capisco.......
|
29/01/2013, 0:30 |
|
|
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
quoto = condivido
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
29/01/2013, 0:46 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Rimane il problema che tali soluzione (escluso un gruppo di continuità adeguato) vanno bene se ti accorgi della mancanza di energia, se non te ne accorgi o non ci sei puoi fare ben poco.
Anche per il gruppo di continuità ha un accumulo di un certo periodo, dopodichè si scarica.
Ripeto che secondo me non sarà successo un gran disastro, erano interne alla incubatrice che di per sè è isolata, e le uova conservano il calore.
L'importante che le uova (all'interno) non siano scese sotto i 20°C circa (ma anche in quewsto caso non è vero sempre). Comunque è sempre una situazione migliore di quando la chioccia si allontana per mangiare o pulirsi ed il nido pur in paglia non è certamente termico.
L'anno scorso mi è successo un'avventura simile. Avevo una piccola incubatrice, ed avevo preparato le uova. Nel frattempo si è acchiocciata una nanetta ed ho pensato di metterle sotto. probabilmente era troppo presto e la gallina si è schiocciata, quindi ho fasciato bene le uova ma casualmente era l'unico giorno di gelo che abbiamo avuto l'anno scorso. Ho riportato le uova in incubatrice ma (esternamente non superavano i 10 gradi). Comunque alla fine alcuni pulcini si sono sviluppati e uno è riuscito a bucare l'uovo.
Era comunque una incubatrice non affidabile, non teneva l'umidità quindi non tener cont odel numero dei nati ma del fatto che lo sviluppo è andato avanti.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
30/01/2013, 17:35 |
|
|
uovostefano
Iscritto il: 12/01/2013, 16:18 Messaggi: 91
|
Grazie fra sei stato molto chiaro comunque ho già detto in precedenza che terrò tutti al corrente sulla mia scovata, perché penso che gli errori che faccio io ( che sono inesperto) devono servire a tutti perché si faccia in modo che quantomeno non vengano ripetuti..... Penso che sia giusto condividere questa esperienza con tutti voi..... Spero di trovarvi tutti d'accordo su questo..... Un saluto da uovostefano.
|
30/01/2013, 21:59 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
anche secondo me non è successo niente di grave.....in una delle mie prime incubate la luce è mancata per diverse ore e la schiusa non è stata compromessa buona fortuna!
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
30/01/2013, 23:13 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 80 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|