Ciao a tutti!! Ho due dubbi...: 1) Ho visto su questo forum che tanti usano per disinfettare il pollaio la calce, ma di che calce si tratta? Una particolare o una qualsiasi? 2) Ho visto che non bisogna dare molto pane alle galline, ma, circa, quante volte alla settimana posso darglielo? secco o bagnato? Grazie mille in anticipo!
Per la disinfestazione non so aiutarti... Per il pane ti posso dire che io glielo do un giorno si e un giorno no, bagnato e mischiato con la crusca...poi becchime sempre presente! Ti posso assicurare che almeno le mie sfornano uova che è una bellezza!
1 -calce idrata o "calcina" quella bianca che usavano i nostri nonni disciolta in acqua per pitturare anche all'interno delle abitazioni, per avere una disinfezione più efficace ti consiglio l'uso della creolina. 2- non è che non bisogna dare molto pane alle galline .... non bisogna darlo per niente. mi spiego meglio, il pane non viene digerito dall'apparato digerente delle galline quindi anche se si trasforma in feci se tu analizzassi le feci ci ritrovi tali e quali le sostanze nutritive contenute nel pane... a che serve darlo allora???? . purtroppo per ignoranza in molti lo danno regolarmente dicendo che alle galline piace, che il nonno lo dava sempre ecc ecc il problema grosso secondo me è che si finisce col sostituire il mangime con il pane... quindi se una gallina dovrebbe mangiare per esempio 150 gr di mangime al giorno , si finisce col darne 50 gr ( magari nemmeno mangime , ma solo misto granaglie) ed il resto solo pane.
angeluzzo86 ha scritto:1 -calce idrata o "calcina" quella bianca che usavano i nostri nonni disciolta in acqua per pitturare anche all'interno delle abitazioni, per avere una disinfezione più efficace ti consiglio l'uso della creolina. 2- non è che non bisogna dare molto pane alle galline .... non bisogna darlo per niente. mi spiego meglio, il pane non viene digerito dall'apparato digerente delle galline quindi anche se si trasforma in feci se tu analizzassi le feci ci ritrovi tali e quali le sostanze nutritive contenute nel pane... a che serve darlo allora???? . purtroppo per ignoranza in molti lo danno regolarmente dicendo che alle galline piace, che il nonno lo dava sempre ecc ecc il problema grosso secondo me è che si finisce col sostituire il mangime con il pane... quindi se una gallina dovrebbe mangiare per esempio 150 gr di mangime al giorno , si finisce col darne 50 gr ( magari nemmeno mangime , ma solo misto granaglie) ed il resto solo pane.
Ma anche il pane integrale non digeriscono? E la crusca? Mi ricordo che i miei nonni davano quasi solo crusca e di uova ce n-erano molte! Forse e perche assumevano nutrimento da altri cibi? Grazie
vabbè è una causa persa.... lo sapevo già prima..... sarebbe come dire: " posso alimentare un bambino col gelato? risposta 1: no , il gelato non è un'alimentazione corretta per un bambino... un bambino deve invece mangiare la pasta e la carne. risposta 2 : al mio bambino piace molto il gelato , mi ticordo mio nonno che mi dava sempre il gelato."
ecco su sto forum ( ma non solo ) funziona lo stessa cosa solo che al posto del bambino ci sono le galline ed al posto del gelato cè il pane...
ancora una volta ho speso fin troppe parole su questo argomento, anche perchè a buon intenditore poche parole. se ci tenete ad alimentare correttamente le galline lo sapete come dovete fare , se invece volete fare come vi viene più comodo siete tutti liberi e felici di fare come volete ci mancherebbe. buon allevamento
angeluzzo86 ha scritto:non è che non bisogna dare molto pane alle galline .... non bisogna darlo per niente. mi spiego meglio, il pane non viene digerito dall'apparato digerente delle galline quindi anche se si trasforma in feci se tu analizzassi le feci ci ritrovi tali e quali le sostanze nutritive contenute nel pane... a che serve darlo allora????
Il pane non viene digerito? e nelle feci trovi le sostanze nutritive contenute nel pane? ma scusa, ma dove hai letto una cosa del genere,posso saperlo? puoi mettere la fonte? o tu hai galline geneticamente modificate che hanno un apparato digerente alieno, oppure non sai quello che dici angelo,ti rammento che il pane e' formato dalla farina e la farina e' il "grano" lavorato,il pane subisce una lavorazione di fermentazione grazie ai batteri (lievito) ma modificano solo gli zuccheri,rilasciando anidride carbonica,quindi il pane,come la pasta,la digeriscono e anche tanto bene,ovviamente non si campa solo di pane ma qui nessuno sta dicendo di alimentare le galline a base di solo di pane, ma di usare il pane solo come avanzo,stessa cosa vale per il gelato.... non si puo' campare solo di gelato ma ogni tanto si puo' dare. @astrofuocoblu dagli il pane tranquillamente a meno che angelo non tiri fuori studi scientifici che dimostrino il contrario... Concludo dicendo che anche i miei "nonni"davano il pane alle galline e ai pulcini
io alle mie do avanzi di cucina di casa (sconditi) resti del ristorante giapponese dove lavoro tipo avanzi di sushi, insalate, resti di pasta(la cucina giapponese è praticamente senza condimento, come mangime solo mais intero e riso crudo, ogni tanto pane, inverno e autunno lo passano a razzolare nel cortile molto ampio e non hanno mai smesso di fare uova