Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 22:21




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Due dubbi... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 15/09/2014, 17:51
Messaggi: 225
Rispondi citando
plaino71 ha scritto:
io alle mie do avanzi di cucina di casa (sconditi) resti del ristorante giapponese dove lavoro tipo avanzi di sushi, insalate, resti di pasta(la cucina giapponese è praticamente senza condimento, come mangime solo mais intero e riso crudo, ogni tanto pane, inverno e autunno lo passano a razzolare nel cortile molto ampio e non hanno mai smesso di fare uova


Anche io avevo recintato un po' di pascolo, ma hanno mangiato tutta l'erba!! :lol: è diventata terra battuta :D :D
Vedrò di farla ricrescere ;)


08/03/2015, 16:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
metto un intervento del nostro moderatore della sezione alimentazione Alessando Guerrini riguardo al pane e la chiudo qui perchè altrimenti sò già che come in passato escono lunghe discussioni inconcludenti:

AlessandroGuerrini ha scritto:
Il grano ha determinate propieta e caratteristiche nutrizionali determinate, il pane anche. Il pane senza lievito, come anche la pasta di pane. Il grano o frumento è utilizzato COME CEREALE (MATERIA PRIMA) NELL'ALIMENTAZIONE DEL POLLAME come buona fonte proteica in relazione al mais che ne ha un basso contenuto rispetto al frumento, per fare un esempio. Il pane CHE è UN DERIVATO, viene COTTO, VIENE LAVORATO, CONDITO (OLI GRASSI ECC) E TECNICAMENTE E QUALITATIVAMENTE NON E ALIMENTO INTEGRANTE NE IDONEO ALL'ALIMENTAZIONE DEL POLLAME COME NON LO è PER IL CANE PER FARE UN ESEMPIO. NON SONO I CONDIMENTI CHE NE FANNO DEL PANE UN ALIMENTO NON IDONEO, MA LA COTTURA NE PENALIZZA MOLTE PROPIETA TRA CUI LE PROTEINE, E I GRASSI (MA QUESTO ANCORA NON SI è CAPITO MA LASCIAMO STARE). iL LIEVITO DI BIRRA è UTILIZZATO NELL'ALIMENTAZIONE DEL POLLAME COME LIEVITO IN POLVERE E COTTO SUBISCE LA DEGRADAZIONE DEI BATTERI QUINDI NON INFLUISCE. IL PANE essendo considerato alimento non idoneo all'alimentazioen del pollame rienytra nella categoria nota come "cibo spazzatura"(per usare un termine comprensibile a tutti) come per noi lo è il Mc donald's. Ora: sia il pane per i polli che il Mc per noi apportano nutrienti come grassi proteine, carboidrati, sali ecc ma che utilita hanno soprattutto s ein eccesso per l'organismo?E'QUESTA LA VERA DOMANDA. E ANCORA: quali sono le differenze fra il nostro organismo e quello di un pollo considerando che quello di un pollo si svuota in due ore e il nostro in piu di 8 o su per giu?. Allora qui sorge una ulteriore domanda: quale è la durata di digestione del pane per il nostro apparato digerente e per quello di un pollo ammesso che il pollo sia in grado di scindere tutti i legami e farne di quei nutrienti un qualche cosa di utile sia a livello enegetico che produttivo?..nessuno tra daniela e mantovano si sono posti queste basilari domande infattio hanno sparato a zero. Uno dice: ah ma i mie polli vedo che anche se gli do il pane crescono bene sono felici, penne lucide e fanno uova....si felici..siete andati a dirlo anche al loro fegato se è felice per quello a cui è sottoposto? oppure: ah ma anche se li nutro con pane fanno le uova...vi siete posti cosa sono i meccanismi compensatori di produttivita?non credo.

A prescindere da cio: che tu dia pane non lievitato, o pasta di pane o anche pasta il risultato e il medesimo..ancxhe al cane piace il pane o la pasta e ne va ghiotto come il pollo....pero succede questo:

il propietario: ma sa dottore il pane piace tanto al mio cane o anche la pasta e qualche volta allungo un etto di prosciutto dalla tavola o qualche pezzo di cioccolata o faccio leccare i residui della coppetta di gelato...dai suvvia dottore non mi dica che gli fa male è pur felice corre, gioca ecc..io sinceramente credo che non faccia poi cosi male...

il veterinario: si peccato che io ho a che fare con le conseguenze della felicita del suo cane e della sua concezione di nutrire gli animali simil-uomo.

direi che con cio ho chiarito e sottolineato qualche concetto. Almeno spero.

In ogni caso Tosco io penso che non siano alimenti idonei ma se vedi che dandoli i tuoi polli sono felici e ingrassano felici e fanno uova allora dalli....fai come vuoi. Scusa il tono esasperato ma credimi sono stanco di stare qui (NON CON TE SIA BEN CHIARO) A CERCARE DI FAR CAPIRE COME LA PENSO (E NON CHE CIO CHE PENSO SIA ORO COLATO COEM MI è STATO DETTO E GIUDICATO)....qualsiasi cosa che vuoi chiedere Tosco se io sono in gradi di risponderti lo faccio con tutta felicita e disponibilita se le mie conoscienze me lo permettono...ma non ti assicuro nulla dal momento che qui sono consideranto un ignorante-incoerenTE.

daniela tu hai la testa piena di paglia non di certo io ho la cosa di paglia. Tu non hai capito niente e tale rimane. Tui non sai la differenza fra nutriente, calorie e nutrinete che apporta calorie e quello che non le apporta. Io non ho fatto nessun equivalente con il pane nelle razione e smettila di dire fesserei pensa a diventare educata prima di tutto.



buon allevamento !

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


08/03/2015, 19:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2014, 18:31
Messaggi: 162
Località: Provincia di Firenze
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Io mi trovo bene cosi, polli belli grassi e tante uova....perciò non smetterò certo di darli il pane! :D :D ;) ;)

_________________
– Qual è il colmo per un contadino toscano?
- Avere un campo a Firenze e coltivarlo a Prato


08/03/2015, 21:47
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
diceva Paracelso:è la dose che fa il veleno.(vedi cioccolato per il cani).per il resto credo che chi desidera un' informazione corretta l' abbia avuta,ossia il pane è un alimento scarsamente nutriente per i polli e ininfluente,se non in negativo,per la loro crescita.per quelli che non sono in accordo con questo suggerisco una dieta di:pane,crusca,mais,avanzi di cucina.


09/03/2015, 10:55
Profilo

Iscritto il: 10/02/2015, 23:29
Messaggi: 116
Località: Lecce
Rispondi citando
se si arriva a questo per il pane.....non immagino cosa possa succedere se si parla di pesce. :o


09/03/2015, 16:21
Profilo

Iscritto il: 10/08/2014, 15:54
Messaggi: 231
Località: Palermo
Rispondi citando
Ciao a tutti !!
Allora il pane come detto da qualche altro utente, fino ad ora non è tossico, però come si dice qui in Sicilia "attuppa" ovvero "tappa (il dietro alle galline), ma il ciò non è detto che non bisogna somministrarlo bensì va dato con moderatezza, io per esempio do il pane alle mie galline una volta alla settimana e a volte anche 1 volta ogni 2 settimane, e lo do bagnato immischiato con un po di frumento spezzettato.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao,
Francesco.

_________________
vendo uova marans, brahma, araucana, cocincina nana e gigante, millefiori di lonigo, Ancona, robusta maculata, padovane nostrane predisposti alla cova e amburgo nana. Di tutte le razze elencate sono presenti in diverse colorazioni.


10/03/2015, 7:57
Profilo

Iscritto il: 07/06/2015, 8:09
Messaggi: 2
Rispondi citando
Grazie mille angeluzzo86 (e indirettamente Alessandro Guerrini), era la risposta che cercavo. seria, competente e motivata. E non solo pareri.
una buona giornata.
anna


16/06/2015, 13:56
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy