|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Dubbio Temperatura incubazione .
Autore |
Messaggio |
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Dopo diverse incubate fatte seguendo quanto riportato nelle istruzioni della incubatrice Borotto , mi sorge il dubbio se qualcun altro fa lo stesso seguendo l' istruzione secondo il quale le tre settimane dell'incubazione devono avere temperature diverse e cioè : 1° settimana 37,8 gradi 2° settimana 37,5 gradi 3° settimana 37,2 gradi
Chiesi oltre 1 anno fa al sig Borotto spiegazione a riguardo , e mi rispose di non preoccuparmi perche cosi si fa in incubatoi industriali dove incubano decine di migliaia di uova alla volta !
Cio su qui pero rifletto è il fatto che diminuendo la temperatura , mi diminuisce sicuramente l'umidita , ed infatti ad esperienza fatta fino ad ora , i problemi maggiori ci sono gli ultimi giorni in cui , a mio avviso , a causa della temperatura inferiore , l'umidita scende , e i pulcini faticano ad uscire dalluovo ! l confronto con l'incubatoio industriale secondo me non è tanto corretto , in quanto in esso sicuramente l'umidita è gestita da umidificatoori , i quali la tengono costante indipendentemente dalla temperatura , cosa che invece non puo avvenire in una incubatrice in cui l'umidita , leggasi evaporazione acqua , dipende strettamente daalla temperatura .
Cosa ne pensate ? Incubate per 21 giorni a 37,8 gradi oppure variate la temperatura ?
Grazie e ciao
ReTArquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
03/02/2012, 10:31 |
|
|
|
|
vidiciocc
Iscritto il: 15/12/2010, 20:03 Messaggi: 166 Località: Vasto ( CH )
|
sono pienamente daccordo con te..... mantengo la tempertura costante fino a fine schiusa,sempre con ottimi risultati... propio per il fatto di mantenere l'umidita' alta negli ultimi giorni.... saluti
|
03/02/2012, 12:00 |
|
|
agris
Iscritto il: 29/06/2011, 14:33 Messaggi: 233 Località: Liguria
|
Ciao, ma che % di schiusa hai ottenuto con la variaione di temperatura? Io imposto 38 C e scendo a 37,5 solo gl'ultimi giorni. Vero che la minor T si traduce in minor umidità, però i pulcini schiudendo la fanno alzare. Quindi anch'io sono per temperatura costante durante l'incubazione. a.
|
03/02/2012, 12:07 |
|
|
pippo79
Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
Formazione: dp elettrica ed elettronica
|
ciao io penso che mantenere la temperatura costante di 37,7.37,8 sia la miglior cosa e variare soltanto l umidita negli ultimi 3 giorni
|
03/02/2012, 23:34 |
|
|
mimmoxxl
Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
Formazione: Sto imparando
|
Cosi' ho faat ancheio con la stessa incubatrice.
_________________ Mimmo
|
04/02/2012, 15:32 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Mimmo parli della Borotto , variando la temperatura nelle tre settimane come ho fatto io ?
ReTatarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
04/02/2012, 15:37 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Io con le mie A3 ,che nn si possono cambiare le temperature, fisse a 37,7 ho avuto schiuse sempre sopra l'80%. Ora con la nuova real 49 ho provato a diminuire la temperatura e ho notato che nascevano in minor tempo e si riprendevano dallo sforzo della nascita in minor tempo, in fatto di percentuali di nascite ho avuto circa il 75% ma nella incubata ho fatto un danno che potrebbe avermi fatto perdere qualche nascita in piu'!!
Saluti paolomtb
|
05/02/2012, 13:20 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 76 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|