Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 1:31




Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Dubbio su Costruzione pollaio 
Autore Messaggio
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Bravo cavolo, bel lavoro :!:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


18/03/2013, 19:52
Profilo

Iscritto il: 10/09/2011, 16:13
Messaggi: 54
Località: STATTE (TA)
Rispondi citando
complimenti...bello veramente,sarai ripagato nel tempo da tante belle uova :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


18/03/2013, 22:17
Profilo

Iscritto il: 26/05/2011, 17:39
Messaggi: 36
Località: Palmi (RC)
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
Grazie per i complimenti. Ora devo mettere le galline . Ma quante? che razza? Il gallo si o no? posso mettere dei polli per l'ingrasso insieme alle galline ovaiole??


18/03/2013, 22:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2012, 17:39
Messaggi: 145
Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
Rispondi citando
picillo ha scritto:
Grazie per i complimenti. Ora devo mettere le galline . Ma quante? che razza? Il gallo si o no? posso mettere dei polli per l'ingrasso insieme alle galline ovaiole??

Come scrive jean, un gran bel lavoro, ci sai fare con le mani. Da artigiano falegname ti potrei fare delle critiche, ma sarebbe accademia insensata. Altre modifiche o migliorie se necessarie potranno venirti in mente una volta che là vedrai viverci le tue bestie.
Passiamo quindi a parlare di loro, ma in questo campo in quattro scambi di pareri andremo di sicuro fuori tema 'costruzione pollaio'.
Per la razza (o le razze) senti il parere di altri che hanno seguito finora questa discussione. Quel che devi decidere innanzitutto è la tipologia del tuo allevamento.
Se pensi sia a uova che a carne puoi mettere assieme le due cose, prendendo un misto tra ovaiole specializzate (ancona, livorno, ma ce ne sono anche altre) e galline a doppia attitudine carne - uova (sussex, ma anche altre di crescita più rapida, se così desideri). Le due razze conviveranno benissimo assieme, formando all'inizio due gruppetti ma poi faranno vita comune. Il gallo, vicini permettendo, è utile per tener in ordine la gerarchia del gruppo e indispensabile per la riproduzione. Se lo prendi della razza delle ovaiole avrai discendenze pure con loro e incroci con quelle da carne: i polli misti saranno più leggeri in media delle madri, ma comunque di buona pezzatura. Ovvio che cercherai di controllare la discendenza in purezza delle ovaiole. Un gallo di razza pesante sarebbe un problema per le ovaiole, normalmente più piccole e delicate. Non dimenticare di inserire un paio di nanette rustiche per la cova (mericanine, pepoi ecc.) così penseranno loro a covare e far crescere la prole, lasciando le ovaiole a far uova e quelle da padella ad ingrassare e riprodursi. Se la razza da carne è a crescita rapida avrà bisogno di alimentarsi in maniera diversa delle altre, e dovrai provvedere in qualche maniera ad integrare la loro dieta, ad esempio con due mangiatoie diverse in giardino. Di solito le ovaiole si saziano prima e quelle da carne sono mangione: la sera è facile dare loro un'aggiunta di mangime robusto mentre le altre sono già sulla via del rientro.
Puoi in alternativa allevare solo ovaiole, rinnovandole col loro gallo, e prendere ad ogni stagione dei polli da ingrasso da allevare separati (l'alimentazione sarà totalmente diversa).
In ogni caso avrai bisogno di un ambiente separato, sia esso per far crescere i polli da carne, sia con la prima scelta per far covare le nanette e allevare la prole in pace. Una possibilità è usare l'angolo libero che hai creato spostando i posatoi: lo chiudi con una rete e apri una porticina laterale verso un basso recinto esterno a loro riservato, ben chiuso anche sopra (son molte le bestie, selvatiche e non, ghiotte di pulcini), meglio con una tettoia antipioggia. Una volta svezzati dalle chiocce e cresciuti i pulcini femmina di ovaiola li inserirai nel gruppo assieme alle madri, e gli incroci da carne e i maschi di razza superflui li lascerai separati all'ingrasso. I pulcini fino a 2 mesi non hanno bisogno di posatoi importanti, basteranno due rametti d'albero a 20 cm da terra. Una volta cresciuti piazzerai per quelli da ingrasso un paio di pali più alti e robusti, sia dentro che fuori. La stagione è quella primaverile-estiva, per cui potrai lasciare la porticina sempre aperta (falla piccola), avendo cura di interrare la rete esterna, di tipo robusto 10x10 mm, di almeno 20 cm. Un cordolino di cemento è consigliabile, specie contro i ratti.
Se hai spazio attorno al pollaio che ti sei costruito, vedrai che con il tempo esso diventerà il centro di un complesso di spazi aperti e chiusi sempre più articolato e sempre in evoluzione. Ma visto che hai buona manualità e voglia non sarà un problema, anzi. In ogni caso parti piano, con poche bestie e massimo 2 razze, poi studia le cose e sviluppa secondo necessità e tuo piacere d'allevare. E soprattutto, vedi i consigli degli altri e non solo i miei progetti sballati! Buon lavoro!

_________________
CERCO:
Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni
ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA
Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it>
___________
, , , , , * , , , , ,

"Odio gli indifferenti" - A. G.



19/03/2013, 1:31
Profilo

Iscritto il: 26/05/2011, 17:39
Messaggi: 36
Località: Palmi (RC)
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
grazie jure.

Il tuo contributo è prezziosissimo.
Sabato vado per le galline prenderò 5 ovaiole livornese bianche e il gallo e 2 sussex(se li trovo) e 2 nanette


19/03/2013, 13:45
Profilo

Iscritto il: 26/05/2011, 17:39
Messaggi: 36
Località: Palmi (RC)
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
Ciao ragazzi

Ora il pollaio è abbitato da n°5 livorno bianche e 2 galline da carne ibride che non ricordo il nome, eun gallo livorno
argento.
Il gallo presenta la parte del becco superiore rotta con poco di tumefazione. Cosa mi consigliate di fare?
lo riporto a chi me la venduto? Il becco riccresce???

Domani posto le foto


04/04/2013, 16:10
Profilo

Iscritto il: 26/05/2011, 17:39
Messaggi: 36
Località: Palmi (RC)
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
ecco il gallo con il becco rotto. Secondo il vostro parere il becco ricrescerà??
Immagine


05/04/2013, 11:12
Profilo

Iscritto il: 26/05/2011, 17:39
Messaggi: 36
Località: Palmi (RC)
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
Immagine
Immagine


05/04/2013, 15:09
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Penso che per il becco del gallo ci sia ben poco da fare e non ricresca.... o lo tieni così, che poi non mi sembra
nemmeno messo male, oppure te lo fai sostituire...
Comunque i pregi del gallo sono altri... :lol:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


05/04/2013, 21:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/04/2012, 21:27
Messaggi: 192
Località: CONSELICE -ROMAGNA-
Rispondi citando
Cavolo,che bel pollaio! Complimenti!
Il gallo e galline livornesi quanto le hai pagate? Se vengono da un privato,il gallo me lo farei sostituire immediatamente!
Le livornesi dicono essere delle grandi ovaiole. Io ti avrei consigliato le bionde piemontesi, oltre a essere buone ovaiole( non come le livornesi),sono ottime da carne,basta prenderne in mano una e tastarla...poi sono belle. La mia di un anno nei primi 7 giorni con un meteo pessimo,nuovo ambiente e galli Sabelpoot sempre a dargli contro,mi ha deposto 5 uova!ora le ho affiancato una livornese giovane come le tue,ma se la trovavo,prendevo un'Ancona.

_________________
ALLEVAMENTO AMATORIALE PRATO VERDE
clicca su: www


05/04/2013, 22:23
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy