|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
dubbio alimentazione al pascolo
Autore |
Messaggio |
alem
Iscritto il: 24/08/2009, 11:54 Messaggi: 8
|
Ciao a tutti, sono 2 settimane che il mio pollaio su ruote si è popolato, 4 ovaiole (credo intorno ai 4mesi, ancora niente uova) e 2 polletti (2-3 mesi), ibridi commerciali del consorzio.
Dopo averle fatte adattare al nuovo nido per una settimana, ora sono 7-8 giorni che stanno al pascolo dalla mattina alla sera (hanno a disposizione più di 2000mq piuttosto variegati con alberi, arbusti, sterpaglie ecc) e vedo che soprattutto le ovaiole razzolano alla grande, anche se purtroppo hanno il becco spuntato. Mi sembra comunque che facciano grosse scorpacciate sia di insetti e formiche che di erbe varie.
Per ora gli ho dato come mangime solo del grano e scarti di verdura di cucina, vorrei evitare di prendere il mangime in pellet. Secondo voi è sufficiente? Vedo che la sera quando rientrano mangiano ancora grano.
Il mio obiettivo è di autoprodurre tutto o quasi il mangime, piantare in futuro un po' di mais, leguminose ecc., e sicuramente a breve voglio provare a prendere uova di qualche razza italiana rustica. Ho anche parecchie carrube, ghiande, che sono sia molto energetiche che ricche di proteine...se le trituro pensate possano piacergli? E' la mia prima esperienza quindi ogni suggerimento è benvenuto.
grazie
|
16/06/2011, 13:49 |
|
|
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Ti saluto volentieri ..mna non posso aiutarti....parola agli esperti!!!!!!!!!!!!!ciao
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
16/06/2011, 16:24 |
|
|
Cornish
Iscritto il: 19/01/2011, 20:12 Messaggi: 193 Località: Appennino Tosco-Emiliano
|
Ciao, ti faccio i miei complimenti perchè il tuo è un programmino coi fiocchi! I miei polli sarebbero invidiosi! Credo che un pollaio su ruote con un bel pascolo e tutto il mangime autoprodotto nel modo che hai detto siano in assoluto la cosa migliore per dei polli rustici e ruspanti. L'unica cosa che ti posso consigliare è di verificare che le galline razzolino sul serio, cioè che non si limitino a grattare la terra e a curiosare, ma che si nutrano veramente. In questo modo, con razze adatte al razzolamento dovresti risolvere circa il 60/70 % dell'alimentazione al pascolo, per poi integrarla con le leccornie da te prodotte...(frumento, mais, carrube, erbe proteiche....che bontà per i nostri pennuti) A questo punto, con cotanta abbondanza, ti consiglio di pensare davvero a munirti di polli di razza, che uniscano alla produzione di uova e carne anche la qualità e la sicurezza delle razze standard. Ad esempio una bella famigliola di Australorp....o delle belle Ancona o ancora Padovana e Polverara, senza magari dimenticare qualche nanetta per la cova!
_________________ Jonathan
"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
|
17/06/2011, 7:30 |
|
|
alem
Iscritto il: 24/08/2009, 11:54 Messaggi: 8
|
Le ovaiole razzolano di brutto, anche se con il becco spuntato ogni tanto faticano un po'. Io sono in sardegna, ci sono razze rustiche adatte ai climi caldi? oppure posso scegliere liberamente? Vorrei razze tranquille da gestire senza troppi accorgimenti, ho visto le livorno e le ancona, mi piacciono, ma forse è meglio qualcuna a duplice attitudine tipo la robusta lionata?
|
17/06/2011, 19:57 |
|
|
vitto18
Iscritto il: 28/12/2010, 21:36 Messaggi: 1685 Località: Sicilia
|
Robusta lionata e robusta maculata andrebbero bene x me...anche come cova... xò stai attento a non farti fregare...
|
17/06/2011, 20:18 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Io mi trovo benissimo con le Marans, rustiche. produttive e a duplice attitudine. Adesso sto pensando anche alle Austrlorp; per quanto ne so, anche loro a duplice attitudine ma migliori produttrici di uova. Si adattano ottimamente al nostro clima
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
17/06/2011, 23:08 |
|
|
alem
Iscritto il: 24/08/2009, 11:54 Messaggi: 8
|
che belle le marans! non le conoscevo. E fanno anche uova giganti oltre che colorate. Ma secondo voi è consigliabile avere più di una razza? tipo marans e livorno o polverara . A parte inquinamenti di razza che mi interessa relativamente, ci possono essere essere altri problemi?
|
18/06/2011, 14:31 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
ciao, i problemi in genere nascono se metti insieme animali di età differenti comprati a distanza gli uni dagli altri, se metti insieme più galli, se cerchi di unire pulcinotti e adulti, ecc... polli di razze differenti possono convivere senza problemi solo che avranno comportamenti molto differfenti. es. rispetto alle australorp livorno e polverara sono più schizzate e più propense a fuggire dall'uomo e a dormire sugli alberi.
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
18/06/2011, 15:31 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|