Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

dubbi sulla razza

27/12/2013, 22:50

ciao a tutti,
quando li ho comprate ero dei pulcinotti di tre mesi e me le hanno vendute come padovane ovaiole doppio petto,adesso che hanno cominciato a deporre e sono delle bellissme galline,confrontandole con le razze nel forum somigliano molto alla razza New Hampshire o Bionda Piemontese.
mi date un aiuto,allego foto.
vi ringrazio
Allegati
009 1.jpg
010 1.jpg

Re: dubbi sulla razza

27/12/2013, 22:59

Quella razza che hai scritto penso proprio che non esiste ,le padovane anno il ciuffo e sono razze ornamentali .
Ovaiola a doppio petto è un ibrido commerciale ,tipo kabir .
I polli con questi tipi di nomi sono ibridi commerciali , in questo caso ai di fronte un ibrido da carne e da uova , molto buono , da noi li chiamiamo più comunemente Campagnole , ma è la stessa cosa . L'unico difetto è che essendo un ibrido commerciale la prole non avrà le stesse caratteristiche della madre e del padre , la formula di questi polli la sa solo l 'azienda , per questo si fanno i soldi , perchè solo loro possono produrla.

Re: dubbi sulla razza

28/12/2013, 10:22

molti allevamenti e venditori di ovaiole con il termine padovana indicano un ibrido da uova e nulla a che vedere con la Padovana "con il ciuffo"

Re: dubbi sulla razza

28/12/2013, 16:13

sono ibridi commerciali a doppia attitudine nn sono di razza...

Re: dubbi sulla razza

28/12/2013, 22:37

se tu le hai prese perchè volevi delle vere padovane , perchè non porti una foto di padovana a chi te le ha vendute e una tua gallina e gli dai del c......e .

Re: dubbi sulla razza

29/12/2013, 19:24

Femmina di kabir rosso , la spacciano per ovaiola ma ha il difetto di mangiare troppo e dopo la prima muta è poco produttiva in compenso quando ci fai la minestra esce un brodo con i fiocchi ;) Mago

Re: dubbi sulla razza

29/12/2013, 20:04

Da me spacciano questi ibridi per robuste lionate , dicendo che sono gli unici nel sud a venderli .Costano 5 euro le galline e 7 il gallo a circa 4 mesi.Il bello è che dicono che sono un ' azienda professionale.
Va be , visto che costano come le galline ovaiole alcuni allevatori casalinghi che allevano per il consumo familiare li comprano per macellarli dopo pochi mesi ,e sono molto soddisfatti visto che sono molto meglio dei broiler , poi ,questa azienda è favorita dal fatto che nessun siciliano alleva e seleziona Robusta lionata .

Re: dubbi sulla razza

29/12/2013, 22:25

dove le hai comprate? io alla fiera di rieti comprai 3 pulcini e una volta cresciuti erano prorio come i tuoi avevano somigliavano anche a delle bionde piemontesi ma erano dei vari incroci!

Re: dubbi sulla razza

29/12/2013, 23:07

se faccio covare le uova che sono gallate ( ho due galli,uno mugellese e un livornese)cosa viene fuori,sempre un ibrido?
Allegati
005 1.jpg
007 1.jpg

Re: dubbi sulla razza

29/12/2013, 23:11

Ovviamente
Rispondi al messaggio