Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 22:39




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Dove trovare galline nane genere ''olandesina nana''?? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
Messaggi: 2288
Località: Naples
Formazione: ITC
Rispondi citando
Salve a tutti, anni fà ricordo che andando in giardino come di solito mi imbattei in una piccola gallina scappata da chissà dove, che comunque scelse quale la sua dimora casa mia.. Credo si trattasse di un ibrido nano, somigliava ad un olandesina nana collo oro.. Mi procurai un maschio, sempre di piccola taglia e subito iniziò a riprodursi, era un'ottima madre.. Sta di fatto che dovetti darla via.. Ora vorrei trovare di nuovo una di quelle galline nane, con la loro spiccata attinenza alla cova, ma non so proprio dove, i privati dalle mie parti non hanno voluto saperne di vendermene qualcuna, sapreste dirmi se in qualche consorzio si trovano?? Inoltre vorrei fare un'altra domanda : feci covare ad un'anatra muta delle uova di gallina, quattro nati di cui uno morto, ora hanno poco piu' di un mese, sono due maschi ed una femmina, se postassi delle foto sapreste dirmi quale sarà la loro dimensione da adulti e se quindi potrebbe trattarsi di ibridi nani? (non ho idea di come siano i loro genitori) Grazie in anticipo..

_________________
Saluti, Marco


20/07/2013, 15:25
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68972
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Prova anche qui:
http://allevamenti.agraria.org/

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


20/07/2013, 15:53
Profilo WWW

Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
Messaggi: 2288
Località: Naples
Formazione: ITC
Rispondi citando
Grazie mille Marco.. ;)

_________________
Saluti, Marco


20/07/2013, 20:33
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
ciao Marco, ma le uova che hai messo a covare com'erano? quelle di polli nani sono più piccole rispetto a quelle di polli normali. se erano uova di dimensioni normali, non avrai polli nani. trattandosi di ibridi rurali, può darsi che le galline che ti vengono fuori covino lo stesso, anche se non sono nane, ma questo lo saprai la prossima primavera.

comunque i polli nani sono molto comuni, strano che dalle tue parti non si trovano. qui più che alle agrarie, si trovano grazie al passaparola o girando per le campagne. puoi anche provare a guardare nella sezione Annunci, compaiono spesso annunci di gente che cede uova o pulcini o polli, magari c'è qualcuno della tua zona.
io le uova le ho, però temo che a spedirtele con questo caldo, ti arrivi materiale più da frittata che da cova.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


20/07/2013, 23:28
Profilo

Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
Messaggi: 2288
Località: Naples
Formazione: ITC
Rispondi citando
Grazie mille per i consigli ziaRina.. Comunque le uova erano per la maggior parte di galline ovaiole (le classiche uova rosate) ed alcune bianche più piccole, sembravano essere proprio di galline nane (dalle mie parti le chiamano chicchirinelle ), solo che il dilemma è che non so i pulcini da quali uova siano nati; comunque chi vivrà vedrà, lo scoprirò tra 3-4 mesi.. :mrgreen: Avevo trovato un signore in paese che era disposto a darmi una chioccia con sei pulcini, il giorno dopo che gliela chiesi mi disse che aveva avuto difficoltà nel catturarla essendo quasi selvatica visto che lui le tiene libere; è passata più di una settimana ma non mi ha fatto sapere ancora niente.. :roll: :( Grazie ancora per i consigli.. ;)

_________________
Saluti, Marco


21/07/2013, 20:10
Profilo

Iscritto il: 23/02/2013, 14:44
Messaggi: 41
Località: Roma
Formazione: Diploma di liceo artistico
Rispondi citando
Marco93 ha scritto:
Salve a tutti, anni fà ricordo che andando in giardino come di solito mi imbattei in una piccola gallina scappata da chissà dove, che comunque scelse quale la sua dimora casa mia.. Credo si trattasse di un ibrido nano, somigliava ad un olandesina nana collo oro.. Mi procurai un maschio, sempre di piccola taglia e subito iniziò a riprodursi, era un'ottima madre.. Sta di fatto che dovetti darla via.. Ora vorrei trovare di nuovo una di quelle galline nane, con la loro spiccata attinenza alla cova, ma non so proprio dove, i privati dalle mie parti non hanno voluto saperne di vendermene qualcuna, sapreste dirmi se in qualche consorzio si trovano?? Inoltre vorrei fare un'altra domanda : feci covare ad un'anatra muta delle uova di gallina, quattro nati di cui uno morto, ora hanno poco piu' di un mese, sono due maschi ed una femmina, se postassi delle foto sapreste dirmi quale sarà la loro dimensione da adulti e se quindi potrebbe trattarsi di ibridi nani? (non ho idea di come siano i loro genitori) Grazie in anticipo..

Se vieni dal Lazio,le troverai sicuramente alla fiera di Osteria Nova,un paesino in provincia di Rieti dove ogni prima domenica del mese c'è La fiera degli animali!!!!!!


21/07/2013, 21:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Marco93 di dove sei? Io sono nel Lazio a nord di Roma e ho sempre qualche gallinella da cova da cedere.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


22/07/2013, 8:37
Profilo

Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
Messaggi: 2288
Località: Naples
Formazione: ITC
Rispondi citando
Grazie per il consiglio Marco ma purtroppo sono di Napoli, se anche volessi venire non credo la povera bestiola acquistata sopravivrebbe per tutto il viaggio...
Grazie mille anche a te Piccolamiss, gentilissima come sempre, peccato che siamo un pò lontani... :roll:

_________________
Saluti, Marco


22/07/2013, 12:39
Profilo

Iscritto il: 22/10/2012, 12:48
Messaggi: 756
Località: toscolano maderno brescia lago di Garda
Formazione: licenza media
Rispondi citando
ciao marco anche io stavo cercando delle nanette e mi sono fatto spedire una quindicina di uova da incubare da un amico del forum si chiama Phoendor è molto gentile e disponibile se ti va prova a chiamarlo. Io sto incubando da una settimana spero di averne almeno 7 o 8 x l'anno prossimo ciao Oliviero


22/07/2013, 18:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Ciao Marco, prova a chiedere a Thomas, è delle tue parti, magari ha dei soggetti da vendere o può indirizzarti da chi ne ha, io ne ho tantissime ma sono delle Marche.
In bocca al lupo.
Michele

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


22/07/2013, 21:53
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 91 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy