Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
28/11/2011, 2:06
andreamangoni ha scritto:scusate il tono, forse polemico per alcuni, ma ultimamente mi è capitato di vedere alcune cose e di sentire certe lamentele che mi hanno davvero fatto arrabbiare. ciao!
Non c'è niente di cui scusarsi soprattutto quando c'è spontanietà, onestà e senso di responsabilità.
Per quel che mi riguarda, ti posso dire solo grazie!
Per il GalloEr, ricordati di ridimensionare le foto ad almeno 800x600 prima di caricarle.
28/11/2011, 14:40
grazie Andrea, ottimo intervento per chi come me è un.. pollo in fatto di polli
quindi ben vengano i consigli per evitare almeno di farsi spennare
28/11/2011, 22:04
Ragazzi, le foto non me le prende
, come faccio a ridurle?
28/11/2011, 22:43
GalloER ha scritto:Ragazzi, le foto non me le prende
, come faccio a ridurle?
Il modo più semplice?
Scarica questo programma dal seguente link:
http://imageresizer.codeplex.com/ poi una volta installato basta cliccare col tasto destro sulle foto è avrai l'opzione resize. Decidi la risoluzione (di solito 800x600 basta) e pensa a tutto lui creandoti una copia ridimensionata e "leggera"
Spero di esserti stato d'aiuto
28/11/2011, 23:58
[quote="andreamangoni"]il mio sarà un intervento per certi aspetti forse apparentemente polemico, ma ci tengo a farlo.
se andate alle mostre, potete trovare certamente degli animali molto belli venduti da allevatori seri. però vale la pena di ricordare che SE un allevatore vendesse tutti i suoi migliori animali, vorrebbe dire che dovrebbe tenersi gli scarti di selezione e ripartire ogni anno a far selezione dagli animali più scadenti. Quale allevatore, secondo voi, è disponibile a tornare ogni anno un passo indietro? infatti di solito chi porta i propri animali migliori in mostra poi NON li vende; chi vende molto spesso o ha in allevamento molti altri animali di qualità paragonabile, oppure porta degli animali buoni, ma non i migliori, in modo da farli valutare e dar loro in mostra un'ottima vchance di essere ammirati. In tutto questo, ovviamente, NON C'E' NESSUN COMPORTAMENTO SCORRETTO DA PARTE DELL'ALLEVATORE. E' una cosa normale e giusta, non si può certo pretendere che chi si impegna anima e corpo nella selezione di un buon gruppo di animali finisca col cedere il fior fiore dei propri risultati selettivi per vendere a perfetti sconosciuti i propri coampioni e tenersi le seconde scelte!
In effetti in questo non c' è niente di male. Il problema è che ti appioppano gli scarti e te li fanno pagare per buoni. Io non ho esperienza di galline, nell' allevamento di cani e prassi consolidata.
Ciao, Maurizio