|
|
|
Dopo stamattina sara' la mia ultima incubata..:-(
Autore |
Messaggio |
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
ok mimmo....
|
20/04/2012, 20:01 |
|
|
|
|
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
uff mimmo nn ho kapito kome si fa a diminuire...
|
20/04/2012, 20:07 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Hai fatto fori di areazione in alto e in basso ? ventola sopra dove resistenza e sotto a fianco della vaschetta acqua ? hai aggiunto una spugna nella vaschetta gli ultimi giorni ? Avevo inserito info di siti americani in un mio altro post dove appunto avevano costruito incubatrici con frigoriferi... Le foto aiuterebbero !
|
20/04/2012, 20:30 |
|
|
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
si la mia corrisponde a quanto hai descritto ..magari se mi dai quei link americani...
|
20/04/2012, 20:35 |
|
|
mimmoxxl
Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
Formazione: Sto imparando
|
meco87 ha scritto: uff mimmo nn ho kapito kome si fa a diminuire... Segui me: Tasto dx- apri con - paint- ridimensiona-epoi...prova segui la foto
_________________ Mimmo
|
20/04/2012, 20:38 |
|
|
mimmoxxl
Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
Formazione: Sto imparando
|
mimmoxxl ha scritto: meco87 ha scritto: uff mimmo nn ho kapito kome si fa a diminuire... Segui me: Tasto dx- apri con - paint- ridimensiona-epoi...prova segui la foto Foto
Allegati:
Commento file: prova
aiuto x meco.jpg [ 93.8 KiB | Osservato 539 volte ]
_________________ Mimmo
|
20/04/2012, 20:42 |
|
|
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
eekolo
Allegati:
frigo.jpg [ 99.07 KiB | Osservato 534 volte ]
frigo aperto.jpg [ 165.36 KiB | Osservato 534 volte ]
|
20/04/2012, 21:09 |
|
|
mimmoxxl
Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
Formazione: Sto imparando
|
Ci sei riuscito benissimo. Per l'umidita' non pensi che l'ambiente sia troppo grande?
_________________ Mimmo
|
20/04/2012, 21:26 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Non sono un esperto ma è chiaro che fare incubatrici fai da te c'è da prendere in conto un certo rischio, quindi dare forfait così non ha alcun senso.... Semmai cerchiamo di migliorare gli attrezi che abbiamo, per diminuire i rischi relativi....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
20/04/2012, 21:56 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Mi sembra un buon lavoro anche se il volume vuoto mi pare molto ma ogni incubatrice fà storia a se... In questo post trovi i link che avevo messo mi pare ci sia pure un file con la descrizione di una commerciale americana polli-f58/incubatrice-artigianale-t39717-40.htmlmeco87 ha scritto: si la mia corrisponde a quanto hai descritto ..magari se mi dai quei link americani...
|
20/04/2012, 21:58 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|