Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
16/05/2012, 1:06
Buonasera (oramai, buonanotte),
sono un uomo che condivide con parecchi di voi il vizio del circondarsi di animali
allevo oramai da oltre vent'anni un discreto numero di conigli, aggiungerei, con un discreto successo
la domanda è d'uopo:- cosa è venuto a fare costui nella nostra sezione?-
quest'anno, dopo la scomparsa di mio padre, ho cominciato a gestire anche la sezione "avicola" dell'azienda, da sempre della di lui pertinenza, dovendo affrontare anche la prima incubata "solitaria" della mia vita, sono stato assalito dai più svariati dubbi, tutti più o meno sedati grazie ad una attenta lettura delle migliaia di argomenti presenti sul forum
ora, posso affermare di essermi fatto una cultura a riguardo di umidità, speratura (speranzosa), camere d'aria, battistrada, ammortizzatori...
questa discussione non ha pretesa alcuna, se non quella di ringraziarvi dell'aiuto fornitomi, se in questi due giorni 23 nuovi pulcini sono venuti al mondo, il merito è anche vostro
domani, spero di poter approfittare della presenza di mio nipote, per riuscire a mostrarvi un immagine di queste piccole vite, sempre che a qualcuno interessi
un ringraziamento speciale va a Susanna, se non altro per la sua caratteristica gentilezza, che la contraddistingue in ogni intervento
domani, fine del mondo permettendo, dovrei ricevere nuove uova da quel sant'uomo di mio suocero, e cominciare una nuova avventura
ora che ho espresso questo semplice concetto, credo di poter tornare al mio silenzio contemplativo
un caro saluto,
Slowbill
16/05/2012, 7:36
Slowbill, qui cade l'asino........non ci lasciare nel momento migliore ora che abbiamo un nuovo amico, scrivi e posta fotoooooooo......fanno sempre piacere !
Luca
16/05/2012, 10:58
slowbill ha scritto:un ringraziamento speciale va a Susanna, se non altro per la sua caratteristica gentilezza, che la contraddistingue in ogni intervento
slowbill ti ringrazio per le parole che rivolgi ai miei interventi, mi fanno molto piacere
se il supporto di tuo nipote è per imparare a postare le foto allora ok, altrimenti ti insegnamo noi come fare così non dovrai dipendere da alcuno; so che ci sono persone che amano seguire il forum più che intervenire ma tutti possiamo contribuire con le nostre esperienze/conoscenze.
Quindi, slowbill, aspettiamo anche il tuo contributo... Benvenuto tra noi!
16/05/2012, 12:10
e certo che ci interessano le foto !!!!!!! fo-to ...fo-to...fo-to....
16/05/2012, 14:18
a furor di popolo, ecco a voi i piccoli fotomodelli
ad essere sincero, mio nipote è l'unico che possiede un telefono con fotocamera, ed è probabilmente l'ultimo acquisto che intendo fare
- Allegati
-
-
16/05/2012, 14:25
slowbill ha scritto:ora, posso affermare di essermi fatto una cultura a riguardo di umidità, speratura (speranzosa), camere d'aria,
ok!
slowbill ha scritto:battistrada, ammortizzatori...
uhm.. sicuro di essere nel posto giusto?
complimenti per le nuove nascite ed evviva Agraria.org!
dice il proverbio 'se non sai fare il contadino guarda il tuo vicino e.. vai su Agraria.org!'
16/05/2012, 14:30
Bene, mi fa' piacere che questo forum grazie ai contributi spontanei dei suoi utenti abbia nuovamente apportato un servizio davvero utile e concreto, credo sia proprio questa la sua finalità principale!
16/05/2012, 22:42
complimenti bravo
dai su che non ci abbandoni, anzi ti consiglio di non ritornare nell'ombra, come fanno tanti, e quando vuoi chiedi ti risponderà sempre qualcuno, che ti daranno buoni consigli partecipa, anche se a volte sbagli ,io faccio cosi oltre a leggere vecchi argomenti, e in più partecipo ai nuovi, io con i vecchi argomenti o portato a buon fine 2 incubate , la terza andata male perche non o chiesto consigli sulla specifica , adesso o messo su una nuova incubata ,e chiesto aiuto ,e gia o avuto risposte anche in mp.
ciao pasquale