|
Autore |
Messaggio |
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
Personalmente non conosco la razza ma per caso, recentemente, ho acquistato delle uova di cocincina perchè tra le poche informazioni che sapevo era la loro spiccata attitudine alla cova, l'allevatore che me le ha vendute le aveva definite "cocincina GIGANTE" ma anche se questa dicitura non è propriamente corretta di certo non intendeva la cocincina nana.
12 uova mi sono arrivate per posta, dopo averle spacchettate mi sono apparse leggermente piccole per essere di una razza così pesante, piccole da richiedere degli spessori per non farle ballare dentro il portauova in cui erano impacchettate.
Da che ho letto sullo standard della cocincina l'uovo dovrebbe pesare min 53-55 g, e min 35 per la cocincina nana. Pesate le uova, la più piccola era di 37g e la più pesante 45g.
La prima domanda è se dato il peso delle uova è possibile determinare di che cocincina si tratta? So per esperienza che il peso e la forma delle uova è mediamente variabile per numerosi fattori, ma su 12 uova avere il più pesante a -20% di peso dal minimo richiesto dalla standard mi pare un po' troppo variabile.
La seconda domanda riguarda la fecondità della razza, dopo la speratura ho trovato solo 3 uova feconde (tutti e 3 poi nati), volevo capire se una percentuale così bassa è dovuta a difficoltà insite nella razza (accoppiamento ecc) o a problemi di allevamento e/o conservazione uova.
Grazie Nicola
|
08/06/2014, 13:13 |
|
|
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
Dimenticavo, la domanda sulla fertilità è più una curiosità statistica sulla razza, le uova che ho incubato erano state spedite e anche un po' malamente, per cui l'aspettativa sulle nascite non era comunque alta.
|
08/06/2014, 13:32 |
|
|
fra68
Iscritto il: 21/02/2011, 19:14 Messaggi: 222 Località: Taranto
|
Ciao, ti parlo della mia esperienza,ho solo due cocincine ( una nana ed una no ). A gennaio di questo anno dopo un lungo tormento se prendere la cocincnia nana o la cocincina, per non sbagliare le ho acquistate entrambe. Il venditore mi disse che entrambe erano nate l' anno precedente,di fatto il primo uovo lo hanno fatto ad aprile. Oggi ho pesato prima di risponderti le uova. La nana 42 gr. l' altra solo 50 gr ! Probabilmente la nana deve avere qualche anno in più, di fatto ad oggi non si è acchiocciata nessuna delle due Eppure una utente simpaticissima del forum scrisse " La cocincina nana se la guardi con un po' più di intensità si acchioccia". Comunque ciò che ti deve guidare è il colore dell'uovo,bianco per la nana e marroncino per l'altra. Buona.
|
08/06/2014, 19:23 |
|
|
luca92
Iscritto il: 16/01/2012, 12:11 Messaggi: 387 Località: La Spezia
Formazione: GEOMETRA
|
Nicos! te le ho mandate io le coci ? se si, basta vedere le foto per capire se sono nane o no.
|
08/06/2014, 20:27 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
fra68 ha scritto: il primo uovo lo hanno fatto ad aprile. e allora è un po' prestino forse per acchiocciarsi. son ancora giovani, anzi fanciulle xNicos ho appena pesato un uovo di una delle mie cocincine nane (colore: avana, questa gallina le fa così): 26 grammi, basandomi sulla grandezza delle uova delle mie 3 cocincine nane che è più o meno questa direi che hai schiuso uova di cocincina grande, non nana. la % bassa di schiusa impossibile dire a cos'è dovuta senza maggiori informazioni. comunque le uova spedite per posta spesso hanno % di schiusa minori
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
08/06/2014, 22:23 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Nicos ha scritto: ......................... La prima domanda è se dato il peso delle uova è possibile determinare di che cocincina si tratta? So per esperienza che il peso e la forma delle uova è mediamente variabile per numerosi fattori, ma su 12 uova avere il più pesante a -20% di peso dal minimo richiesto dalla standard mi pare un po' troppo variabile. ................. La seconda domanda riguarda la fecondità della razza, dopo la speratura ho trovato solo 3 uova feconde (tutti e 3 poi nati), volevo capire se una percentuale così bassa è dovuta a difficoltà insite nella razza (accoppiamento ecc) o a problemi di allevamento e/o conservazione uova.
Grazie Nicola Per esperienza personale: Peso delle uova Cocincina Nana 37 g. circa, se supera i 39 g. si potrebbe escludere che sia di Cocincina Nana; spiccata attitudine alla cova, a me hanno sempre covato tutte almeno una volta l'anno; nessun problema o difficoltà nell'accoppiamento, allevamento, conservazione uova: ho sempre avuto uova perfettamente fertili, sempre parlando di uova ragionevolmente fresche (più o meno 15 gg. ma anche qualche giorno in più Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
09/06/2014, 0:25 |
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
Grazie a tutti per le risposte, chiedendo anche ad altri allevatori che tengono quella razza mi confermano che colore e peso delle uova sono di cocincina "grande" anche se uova così piccole sarebbe meglio non incubarle se si seleziona, per non avere soggetti deboli o sotto misura... ma a me interessa poco, sono contento che sian nati e belli vispi Anche la percentuale di schiusa è stata significativamente ridotta dal trasporto, mi dicono essere una razza abbastanza delicata che richiede più cortezze di quanto non le richiedano razze più rustiche se si vogliono spedire, e che non c'è da stupirsi per una percentuale del 30% o meno Poco male l'importante è aver imparato qualcosa Un saluto a tutti Nicola
|
09/06/2014, 20:27 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Pedru ha scritto: Per esperienza personale: Peso delle uova Cocincina Nana 37 g. circa, se supera i 39 g. si potrebbe escludere che sia di Cocincina Nana; spiccata attitudine alla cova, a me hanno sempre covato tutte almeno una volta l'anno; nessun problema o difficoltà nell'accoppiamento, allevamento, conservazione uova: ho sempre avuto uova perfettamente fertili, sempre parlando di uova ragionevolmente fresche (più o meno 15 gg. ma anche qualche giorno in più Saluti Pedru Devo correggere un dato sul peso delle uova di Cocincina Nana: guardando i dati nel mio diario del pollaio, ho visto che il peso delle uova, può arrivare tranquillamente anche a 41 g. Mi scuso per l'errore Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
11/06/2014, 11:05 |
|
|
luca92
Iscritto il: 16/01/2012, 12:11 Messaggi: 387 Località: La Spezia
Formazione: GEOMETRA
|
|
15/06/2014, 22:39 |
|
|
fra68
Iscritto il: 21/02/2011, 19:14 Messaggi: 222 Località: Taranto
|
Buongiorno a tutti,ieri la mia cocincina " gigante " si è acchiocciata ed ha passato la sua prima notte nel nido. Ho letto tantissimo sulle doti della nana ma quasi nulla sulla maxi, anzi ricordo che fosse un po' maldestra. Che accorgimenti devo prendere? Inserire poche uova? Grazie in anticipo a chi vorrà\ potrà darmi consigli. Questa sera se conferma le regalo uova di sussex bianche ( produzione propria) Zia ,avevi ragione, era solo piccolina.Quando a gennaio presi le due coci ( nana e non ) ero convinto che la prima a sedersi sarebbe stata la nana, ed invece........ Buona.
|
16/06/2014, 6:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|