Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: domande sull' incubazione

13/07/2011, 15:05

Ci sono alcune incubatrici in cui l'uovo va disposto in verticale, altre (come la tua) in cui va disposto in orizzontale (deve essere "disteso", la "punta" cioè non deve essere nè in alto nè in basso).
Nelle incubatrici in cui vanno poste in verticale le uova devono avere il polo ottuso rivolto verso l'alto (quindi la "punta" deve essere rivolta verso il basso) ecco il perchè di quelle domande.. . Se leggi il manuale c'è scritto anche questo... .

Re: domande sull' incubazione

13/07/2011, 15:24

grazie fex, le ho appenna girate in orrizontale, ma non più di tanto perchè è un peccato non incubare queste uova che ho pagato in tutto una sessantina di euro... vedi se va bene come le ho girate
Allegati
Foto1129.jpg

Re: domande sull' incubazione

13/07/2011, 15:26

altre
Allegati
Foto1130.jpg
Foto1131.jpg
Foto1132.jpg
Foto1133.jpg

Re: domande sull' incubazione

13/07/2011, 15:42

Le uova potrebbero non ruotare a sufficienza/correttamente e questo potrebbe farti perdere non pochi pulcini... non ti voglio dire di buttare le uova in eccesso, ma forse sei stato un pò troppo avventato nell'acquisto... inoltre il primo uovo della prima e della seconda fila solitamente andrebbero scartati (per la forma che hanno, troppo allungata/schiacciata). Io le toglierei, anche per distendere meglio le altre... .

Re: domande sull' incubazione

13/07/2011, 16:35

ok ho fatto il terzo cambiamento alla posizione delle mie uova (spero ora che vada bene) ne ho ho scartate 5 e in tutto ora ne sto incubando 25 (un uovo in più dalla norma) ma non fa niente se ho aperto così tante volte l' incubatrice??? poi se stacco un attimo l' incubatrice per metterla in un altro posto (perchè in camera i miei genitori non me la fano tenere) non succede niente di grave alle uova ???
ecco le foto della mia ultima disposizione (penso che adesso vi siete stancati a vedere tutte ste foto di queste uova!!! :D p.s. quando prendo le uova uso dei guanti bianchi usa e getta)
Allegati
Foto1134.jpg
Foto1135.jpg
Foto1136.jpg
Foto1137.jpg

Re: domande sull' incubazione

01/08/2011, 10:45

oggi mi è nato il primo pulcino, anche se a iniziato a bucare l' uovo ieri pomeriggio, ma io questa mattina l' ho visto per la prima volta sotto il piano dell' incubatrice (sarà caduto perchè ieri quando ho tolto i separa uova non ho messo uno in orizzontale sul piano perchè non mi ci entrava e quindi ho lasciato un separa uova messo in verticale). Questo pulcino che è un olandese ciuffata mi è nato un giorno in anticipo, perchè domani, insieme a tutti le altre uova, doveva essere il suo giorno di schiusa. Tra qualche minuto lo prendo e lo metto dentro uno scatolone, anche se io sò che i pulcini devono rimanere 24 ore nell' incubatrice ad asciugarsi, ma non sapendo l' orario in cui è nato, vedendolo già asciutto che canta (da ieri che cantava da dentro l' uovo) e vedendo che dentro il suo uovo un c' è per niente più il "liquido" che dovrebe mangiare ho deciso di metterlo subito dentro lo scatolone con la lampada... ho preso una buona decisione???? voi cosa mi consigliate????

Re: domande sull' incubazione

01/08/2011, 12:30

queste sono le foto dello scatolone con la lampada e il pulcino
Allegati
Foto1181.jpg
Foto1182.jpg
Foto1183.jpg

Re: domande sull' incubazione

01/08/2011, 17:29

Ti consiglio di spostare quella gabbia in plastica, o la lampada potrebbe scioglierla!!
Il pulcino è ancora piccolo, pertanto la gabbia non serva al momento, non può volare.

Re: domande sull' incubazione

03/08/2011, 18:45

grazie JeordieFish per il tuo consiglio, mi sono nati 9 pulcini su 25 :x (come prima volta mi è andata veramente male) ma mi consolo con questi pulcini che stanno tutto il giorno a dormire, e si svegliano a ogni minimo rumore!!!
Rispondi al messaggio