|
Autore |
Messaggio |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Se lo è te ne accorgi presto,perchè cresce in maniera esponenziale rispetto all'altro.Se lo è ti conviene macellarlo a 4 mesi
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
31/05/2012, 12:58 |
|
|
|
|
Raffaele89
Iscritto il: 21/05/2012, 9:13 Messaggi: 115
|
fra quando me ne accorgo se sono super pesanti?
|
31/05/2012, 13:01 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
la foto è piccina ma credo, correggetemi se sbaglio, che quello in alto tutto di un colore sia il sp. i miei 2 erano più grossi ma erano molto somiglianti. li hai scelti tu? alla fiera ne ha presi 2 barrati da carne ma ho preso quelli che più mi piacevano e non certamente sp. a 3 mesi pesano 3 kg contro i 5 dei sp che cantavano già e che ho soppresso per pietà i sp hanno uno sviluppo impressionante, mangiano sempre a 3 mesi pesavano appunto 5 kg e l'amrock a cui facevano compagnia 1
|
31/05/2012, 13:05 |
|
|
Raffaele89
Iscritto il: 21/05/2012, 9:13 Messaggi: 115
|
i miei cantano dalla mattina alla sera speriamo che non sono i super pesanti
|
31/05/2012, 13:08 |
|
|
dnl976
Iscritto il: 06/04/2012, 15:06 Messaggi: 7 Località: prov. di Viterbo
|
Scusate se mi intrometto....ma servirebbero anche a me un paio di info....da circa 10 giorni e' nato il primo (e unico) pulcino..per ora sta con la mamma in una gabbia...la mia domanda e':quando posso tirarlo fuori dalla gabbia e metterlo con le altre galline? grazie
|
31/05/2012, 13:46 |
|
|
Raffaele89
Iscritto il: 21/05/2012, 9:13 Messaggi: 115
|
non lo so di preciso io è la mia prima esperienza
|
31/05/2012, 13:52 |
|
|
Raffaele89
Iscritto il: 21/05/2012, 9:13 Messaggi: 115
|
il cibo ogni 2 volte a giorno?
|
31/05/2012, 15:12 |
|
|
kikkirikki
Iscritto il: 14/05/2012, 15:52 Messaggi: 27
|
Ciao dnl976 sono anch'io più o meno nella tua stessa situazione:una gallina ha covato ed è nato un solo pulcino. Io li tengo di notte in gabbia (ogni tanto nel mio pollaio vedo qualche topo), il giorno li metto in un recinto separati dai grandi, anche se io ti consiglierei di provare ad inserirli con i grandi e osservare se la mamma è in grado di farsi valere e difendere il piccolo. Una gallina quando diventa mamma diviene coraggiosissima: la mia chioccia è una gallina nana, qualche giorno fa è riuscita ad uscire dal recinto e si è imbattuta nel mio cane (un pastore tedesco), io ero appena giunto sul luogo e vedo la gallinella andare incontro al cane per nulla intimorita effettuando una serie di scatti verso di esso per poi tornare dal pulcino, il cane non si è mosso continundo a puntare con lo sguardo il pulcino(non ne aveva mai visto uno prima), dopo essermi gustato la scena ho provveduto subito a far rientrare chioccia e figlio nel recinto, sistemando il buco da cui erano usciti.
|
31/05/2012, 21:02 |
|
|
Raffaele89
Iscritto il: 21/05/2012, 9:13 Messaggi: 115
|
|
31/05/2012, 21:21 |
|
|
dnl976
Iscritto il: 06/04/2012, 15:06 Messaggi: 7 Località: prov. di Viterbo
|
kikkirikki ha scritto: Ciao dnl976 sono anch'io più o meno nella tua stessa situazione:una gallina ha covato ed è nato un solo pulcino. Io li tengo di notte in gabbia (ogni tanto nel mio pollaio vedo qualche topo), il giorno li metto in un recinto separati dai grandi, anche se io ti consiglierei di provare ad inserirli con i grandi e osservare se la mamma è in grado di farsi valere e difendere il piccolo. Una gallina quando diventa mamma diviene coraggiosissima: la mia chioccia è una gallina nana, qualche giorno fa è riuscita ad uscire dal recinto e si è imbattuta nel mio cane (un pastore tedesco), io ero appena giunto sul luogo e vedo la gallinella andare incontro al cane per nulla intimorita effettuando una serie di scatti verso di esso per poi tornare dal pulcino, il cane non si è mosso continundo a puntare con lo sguardo il pulcino(non ne aveva mai visto uno prima), dopo essermi gustato la scena ho provveduto subito a far rientrare chioccia e figlio nel recinto, sistemando il buco da cui erano usciti. Grazie 1000 kikkirikki per le info
|
01/06/2012, 9:43 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|