zimbo99 ha scritto:
ciao ragazzi qualche domandina....
1.Dopo quanto tempo si possono separare i pulcini dalla madre????40 gg???
2.Che lettiera uso per i pulcini???fogli di giornale??? paglia????truciolato????
3.Come mi devo comportare con i pulcini appena nati????fa tutto la madre???o fanno tutto loro???
4.Secondo voi è meglio un qualsiasi mangime primo periodo o uno anti coccidi??
5.mettere del aceto nell'acqua dei pulcini può funzionare come prevenzione alla coccidiosi???
6.Come avviene il primo contatto con il cipo????fanno dasoli o devo aitarli?
Scusate per le molte domande!!
ps: A MOLTE DOMANDE CONOSCO GIà LE RISPOSTE PERO' VOGLIO ESSERNE SICURO...PER NON SBAGLIARE
grazie Stefano
1) lasciare i pulcini con la madre per 40g va bene.
2) per i pulcini (ma anche per gli adulti in genere) io consiglio sempre come lettiera il biotruciolo (truciolo di abete depolverato).
3) si occupa di tutto la madre ma tu devi creare un luogo idoneo allo svezzamento (anbiemte pulito e raccolto, meglio se isolato dal resto del gruppo, con facile accesso al nido, mangiatoia bassa e abbeveratoio a portata di pulcini meglio campane con vaschette piccole per evitare che i pulcini vi ci anneghino nel tentativo di bere.)
4) come mangime primo periodo meglio uno con coccidiostatico (ma bisogna comunque fare il trattamento preventivo a circa 1 mese) e con un buon contenuto proteico ...
5) l'aceto non protegge dalla coccidiosi.
6) per i primi giorni io dispongo un po' di cibo su un foglio di cartone che posiziono vicino alla madre, dopo qualche giorno direttamente nelle mangiatoie per pulcini.
sono anni che svezzo centinaia di pulcini in questo modo e non ho mai avuto grossi problemi .... spero di esserti stato utile ....