Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 18:32




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Domande su galline ovaiole 
Autore Messaggio

Iscritto il: 12/06/2012, 18:31
Messaggi: 1
Rispondi citando
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi aiuto in merito al lavoro che sto facendo per la maturità. Sto facendo una tesina che tratta l'allevamento delle galline ovaiole. Su internet si trovano poche informazioni che non soddisfano le mie richieste. La prima cosa che vorrei sapere è: quali sono le razze a livello mondiale che si usano per l'allevamento intensivo? Qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona la catena di alimentazione, ossia, come fa il mangime a essere servito agli animali negli allevamenti intensivi sia in gabbia che a terra, possibilmente usando tecnicismi e la maggior chiarezza possibile. Terza ed ultima cosa, per quanto riguarda il Piemonte, la direttiva nitrati pome dei limiti alla quantità di azoto somministrabile a ettaro, quali sono questi limiti per le zone vulnerabili?
Grazie a tutti per la pazienza, aspetto risposte


12/06/2012, 18:40
Profilo
Connesso
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68956
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Negli allevamenti intensivi non si usano razze ma "ibridi commerciali" (incroci di varie razze). Ce ne sono per le ovaiole e per i polli da carne

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


12/06/2012, 19:21
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
a mio parere alcuni moderatori Alessio Zanon e Alessandro Guerrini possono darti risposte interessanti. Bisogna sperare che leggano il tuo post ;)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


12/06/2012, 19:32
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Come gia detto da Marco, nell'allevamento sia da carne che da uova si allevano ibridi commerciali derivati da diverse serie di incroci. A livello mondiale sono tante le ovaiole ibride utilizzate ma nel nostro paese in larga misura vengono utilizzate ovaiole per la produzione di uova a guscio colorato invece che bianco come in altri stati. In particolare le isa brown, warren, Bovans hisex black, Sandy ecc.(se vuoi di preciso i tipi genetici ti posso fare l'elenco piu dettagliato, magari integrandoti anche con uno che Alessio aveva gia esposto). Solo in poche regioni vi sono allevamenti di ovaiole bianche (linea livorno) per la produzione di uova a guscio bianco generalmente utilizzate per la produzione di ovoprodotti poiche le uova delle ovaiole di linea livorno come Sonia Grey, w36, w98, isa white, Bovans white, producono uova molto ricche di grassi ideali per l'ìindustria. Piu precisamente ti chiedo cosa vorresti sapere per quanto riguarda l'alimentazione e la meccanizzazione???solo la formulazione e la distribuzione sia in gabbia che a terra ho capito bene???


12/06/2012, 20:43
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 78 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy