Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 13:32




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
domande di un neofita 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
ciao paotur.
puoi provare a fare come faccio io.
in genere funziona.
fai un pollaio più grande, strutturato in modo da poterci tenere dentro le galline per 4 o 5 giorni, con una rete che faccia si che le galline si vedano con quelle già libere, poi ci metti quelle nuove.
dopo 4 o 5 giorni liberi tutti i giorni quelle nuove, le vecchie già le conosceranno ormai e non cercheranno di cacciarle dal pascolo, ci saranno solo scaramucce gerarchiche.
e poi calcola che le isa sono galline selezionate, a parte il resto, anche per essere particolarmente socievoli, dato che devono passare la loro breve vita in pronisquità forzata..
dopo altri 7 o 8 giorni togli il pollaio piccolo la mattina e lasci solo quello più grande.
di solito la notte le galline, che ormai si conoscono benissimo, vanno a dormire tutte nel pollaio rimanente ed il problema in genere si risolve.
a parte casi sporadici di galline troppo timide o, per contro, troppo violente io così ho sempre risolto abbastanza bene, tanto che ho il "pollaietto" jolly proprio alla bisogna.
per quanto riguarda il debeccaggio, sicuramente avranno una qualche difficoltà in più, ma razzolano eccome ;) :D
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


13/10/2011, 17:53
Profilo
Rispondi citando
Secondo me dovresti comprare almeno un pollaio di legno, magari una casetta prefabbricata. Ma poi scusa, volpi, gatti e faine non ci sono nei paraggi?


13/10/2011, 19:30

Iscritto il: 12/10/2011, 19:50
Messaggi: 8
Località: Sicilia
Rispondi citando
@Michelaccio:
grazie, mi hai dato davvero un'ottima idea. Forse leggiucchiando qua e la avevo già letto qualcosa del genere ma l'avevo dimenticata.

@GalloER:
Si, ci sono. Come in tutte le campagne. Il problema però è che recintare 600mq di terreno con rete, magari interrata o elettrificata, a prova di predatore avrebbe un costo alto che proprio non posso affrontare. Quindi il mio ragionamento è stato: speriamo di essere fortunato e non beccare alcun predatore. D'altronde credo che l'odore emesso da 2 galline non è lo stesso di 20. Quindi probabilmente la volpe o la faina di passaggio sono dirottate verso prede più allettanti. E male che vado perdo "solo" 2 galline. Cmq a breve verrà rinnovata la recinzione di tutto il terreno (non solo dei 600mq destinati ai polli) e dovrei ridurre il rischio al minimo.

Intanto ho fatto le foto alle mi due signorine. Ve le posto. Ditemi se vi sembrano debeccate. Scusate i becchi sporchi ma avevano appena finito di mangiare :)

http://img685.imageshack.us/img685/312/16687934.jpg

http://img705.imageshack.us/img705/6906/93280963.jpg

http://img811.imageshack.us/img811/6629/47737030.jpg


15/10/2011, 9:30
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
no che non sono debeccate!


15/10/2011, 11:25
Profilo

Iscritto il: 27/08/2011, 15:04
Messaggi: 115
Rispondi citando
:D visto che mi scoccia aprire nuove pagine per vedere le foto :oops: ........ te le ho rese visibili :lol:
Immagine

Immagine

Immagine

ciao Angioletta...


15/10/2011, 12:28
Profilo

Iscritto il: 12/10/2011, 19:50
Messaggi: 8
Località: Sicilia
Rispondi citando
@angioletta:

grazie! non riuscivo! :) così è molto meglio.

@daniela78:

l'ho detto che non ho esperienza. Ma al negozio ho notato galline col becco molto più "affilato", probabilemente di altre razze. per cui mi è sorto il dubbio che magari non fosse integro il loro becco.

@piccolamiss:

mi suggerivi altre 2 galline di razza. il mio fornitore mi ha detto che ha livornesi bianche, livornesi nere e campagnole. Quale scegliere? Anche una di un tipo e una di un altro...


15/10/2011, 14:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Le livornesi sono indubbiamente delle ottime ovaiole ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


15/10/2011, 15:54
Profilo
Rispondi citando
Scegli le campagnole. Le nere e le bianche sono Livornesi da ''industria'', sono quelle meno pregiate, adatte ad allevamento intensivo. Prendi le campagnole. Non sono pure come le Livorno da mostra, ma avranno di sicuro linea sangue migliore.


17/10/2011, 20:17
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy