Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Domanda

19/02/2011, 3:57

Vorrei sapere che differenza c'è frà la livornese nera e la valdarno nera. :?: :roll:

Re: Domanda

19/02/2011, 4:39

Perkins ha scritto:Vorrei sapere che differenza c'è frà la livornese nera e la valdarno nera. :?: :roll:



http://www.agraria.org/polli/livornonera.htm
http://www.agraria.org/polli/valdarno.htm

C'è da leggere un pochino e non mi va!!! e poi non sono bravo a fare i riassunti! :lol: :lol: :lol:

La parola ai Sommi...

Saluti, Massimiliano.

Re: Domanda

19/02/2011, 7:26

ciao guarda giocando al gioco delle differenze ti dico che solo guardandole la prima differe za e' il coloro dei tarsi(zampe) poi se vogliamo il becco e infine per non esagerare l'angolo della coda... mi fermo perche di piu nin zo'

Re: Domanda

19/02/2011, 13:33

Io ho posto la domanda perchè li ho visti entrambi e mi sembrano identici. Il valdarno Nero lo visto sul forum di agraria dove ci sono tutte le razze di polli, l'altro, (il livornese nero) lo ha un allevamento nel bolognese, ci sono delle foto ma a mè sembrano uguali :roll: Io avrei intensione di comprarne una coppia ma non sò quale scegliere :roll: secondo voi quale è meglio :?:

Re: Domanda

19/02/2011, 18:02

sono entrambi due ottimi soggetti leggi le caratteristiche e scegli quello che si addice piu alle tue caratteristiche....

Re: Domanda

19/02/2011, 20:22

Allora una volta effettuate le dovute ricerche, ho costatato che ne è uscita fuori una terza razza "Francese" la (Bresse nera che è anche l'unica DOP del mondo) è uguale alla (valdarno nera), addirittura si dice che la valdarno nera sia stata esportata in francia, si differenziano solo in particolari estetici zampe azzurrate e mantello un pò più lungo nella bresse, e zampe ardesia e mantello leggermente più corto nella valdarno, ma entrambe sono ottime a pari merito come carni e come ovaiole. Poi abbiamo anche la livorno nera, che è data come ottima ovaiola ma della carne non ne parla, (sicuramente sarà buona, ma le prime due sono più pregiate) il gallo ha le zampe più lunghe e gialle e portamento fiero. Ah dimenticavo la valdarno nera e il simbolo del gallo nero pregiata marca di vino del chianti ;) e stata recuperata da antichi ceppi, e la ricerca è stata fatta dall'istituto agrario di Firenze. Quindi a questo punto, direi assolutamente la valdarno nera.... sono toscano :D

Re: Domanda

19/02/2011, 21:42

...ottima scelta!!! pero' ricorda che ha cresta delicata inquanto bella grossa e sviluppata e pertanto stai attento che in inverno non geli...

Re: Domanda

19/02/2011, 22:23

Grazie Giulio ;) ma scusa :roll: come faccio a non fagliela gelare :?: :roll: ci starà attento anche lui a non farla gelare :?

Re: Domanda

19/02/2011, 22:49

... e' molto semplice basta avere il pollaio ben areato, senza creare
correnti d'aria, perche il vero pericolo e' la condensa che si crea all'interno del pollaio e quindi sulla cresta che nelle ore. notturne gela e porta quasi sicuramente alla morte...lui comunque e' una razza che come avrai letto non predilige climi freddissimi.....

Re: Domanda

19/02/2011, 23:59

Giulio ti ringrazio della tua cortese disponibilità ;) il mio pollaio è ben areato, ma essendo del valdarno non è una spece tropicale, e dal valdarno a Pistoia non cambia molto il clima :roll:
Rispondi al messaggio