Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Domanda

20/02/2011, 1:24

allora ti racconto questa cosa ... io abito vicino ad alessandria, e la valle dove vivo e' attraversata da una strada... quando iniziano a girare la terra di fronte a me oltre la strada... da i miei campi inizia ad andare via la neve... questo per dire che basta essere posizionati a nord e con la tramontana che tira verso il pollaio e' sufficiente vivere a pistoia e non al polo nord.....te capi' caro amico mio? ho fatto dello spirito anche io? o no?

Re: Domanda

20/02/2011, 2:32

Ok comunque il pollaio (dove dormono) è protetto, non è sigillato e non è riscaldato, ma protetto dalla tramontana diretta si ;) ti faccio vedere la pianta del mio pollaio (scusa se è disegnata malissimo ma con paint e il mouse non ho potuto fare di meglio) :roll:
Allegati
pianta pollaio.jpg

Re: Domanda

20/02/2011, 2:53

Il pollaio cioè (dove dormono) è sopra al magazino dove ci sono quei pallini gialli che sono i covi, sopra ancora a confine come barriera ci sono dei box di lamiera del confinante che fanno da muro, a destra c'è una gora (raccolta acque piovane dei campi)il verde è tutto spazio recintato per i polli a destra, e a sinisra.
Grazie ancora per i consigli. Daniele

Re: Domanda

20/02/2011, 8:28

allora vai alla grande con il valdarno e ricoda che e' un pollo frizzante molto libero di pensiero quasi un selvatico ci vuole pazienza

Re: Domanda

21/02/2011, 3:25

Grazie ancora per i consigli Giulio ;)

Un saluto da Daniele.
Rispondi al messaggio