|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
pierangelo68
Iscritto il: 22/10/2013, 22:53 Messaggi: 118 Località: Gergei (CA)
|
ciao a tutti ho sentito che le uova di marans non possono essere infettate dalla salmonella , e' vero oppure e' una leggenda?
|
03/05/2014, 13:24 |
|
|
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Mi sembra di sì Samuele
|
03/05/2014, 13:26 |
|
|
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
Confermo. Almeno così è scritto sui libri.
|
03/05/2014, 15:37 |
|
|
pierangelo68
Iscritto il: 22/10/2013, 22:53 Messaggi: 118 Località: Gergei (CA)
|
interessante quindi sono piu' sicure se si vigliono mangiare crude?
|
03/05/2014, 16:36 |
|
|
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
Esatto.
|
03/05/2014, 19:00 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Le Marans solitamente hanno spesso uova dal guscio più spesso e robusta della norma, per questo la probabilità che la salmonella possa passare all'interno è alquanto remota Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
03/05/2014, 23:19 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
ciao ragazzi,su questo punto ho una perplessità.dunque la salmonella in genere si trova sul guscio dell' uovo.nel momento in cui un uovo viene rotto è pressochè impossibile che il tuorlo o l' albume non vengano in contatto col guscio... e quindiì se il batterio sul guscio ci fosse non si contaminerebbe ugualmente l' uovo?uno dovrebbe disinfettare il guscio e poi romperlo se volesse consumarlo crudo?
|
04/05/2014, 13:22 |
|
|
pierangelo68
Iscritto il: 22/10/2013, 22:53 Messaggi: 118 Località: Gergei (CA)
|
io le lavo sempre con acqua prima di utilizzarle credo sia sufficente!
|
04/05/2014, 14:25 |
|
|
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
Va detto inoltre che per il suo guscio con spessore più alto del normale, e per la particolare resistenza delle membrane testacee interne, l’uovo di Marans risulta più conservabile, meno o per nulla soggetto a contaminazioni esterne (es: salmonella) e meno soggetto a rotture, caratteristiche molto interessanti sul piano industriale.
ORIGINE DELLA COLORAZIONE
La colorazione extra-rossa proviene dall'impregnazione di un liquido colorante sul guscio dell'uovo. Questo liquido è prodotto dal tessuto spugnoso dell'ovidotto, a 10 cm dalla fine di quest'ultimo, ed applicato appena prima della deposizione.
Subito dopo la deposizione, la pellicola di muco che riopre l'uovo si secca rapidamente ed il guscio resta colorato.
Sono delle ghiandole mucose che secernono le sostanze coloranti e tingono il guscio. Queste sostanze di origine albuminosa sono prodotte da certe cellule le cui leggi biochimiche non sono ad oggi state chiarite.
Sull'uovo appena deposto ed ancora umido si può alterare con le dita tutta o parte di quesat pellicola colorante.
Una esperienza sfortunata, di una gallina il cui uovo è rimasto bloccato più giorni nell'ovidotto156, ha permesso di constatare che gli strati successivi di pigmento non hanno cessato di accumularsi, formando una pellicola dell'ordine di un millimetro di spessore e di un colore violaceo quasi nero.
Contrariamente all'uovo blu-verde della gallina Araucane, che è tinto nella massa, ci si accorge, quando si rompe un uovo di Marans, che il colore interno del guscio è perfettamente bianco, offrendo un contrasto inatteso ed attribuendo alla colorazione, appena prima della deposizione, come il valore di una firma finale propria della razza.
Naturalmente come dice MARICRI andrebbe prima lavato. A meno chè il muco che ricopre il guscio non uccide i batteri o non li fa attecchire, ma questo non lo so.
|
04/05/2014, 15:40 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 84 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|