|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
domanda su genetica e colorazioni
Autore |
Messaggio |
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|
ciao a tutti..sto cercando di rinnovare il mio pollaio tenendo solamente 3 razze (ermellinata/padovana/moroseta).premetto che non mi interessa selezionarle per colore e non mi interessa avere esemplari da mostra ma solamente mantenere pura la razza.per la padovana e la moroseta quindi mi piacerebbe avere piu colori assieme e tenere gli esemplari la cui colorazione che ne uscira' mi piaceraà di piu.la mia idea e' quella di avere un gallo e 4/5 galline di colori diversi per avere colori diversi anche sui pulcini. leggendo il forum ho capito che i colori scuri di solito sono dominanti, quindi tenendo un gallo nero e' facile che alla fine anche se lo incrocio con galline di altri colori, i pulcini saranno per la maggior parte scuri (forse ho detto una ca..ata visto che di genetica non so nulla)..quindi per avere una varieta' di colori tra i pulcini mi conviene tenere un gallo chiaro da incrociare con 4 galline di 4 colori diversi? scusate per la (forse) stupidita' della domanda
|
10/05/2013, 13:31 |
|
|
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Il nero è uno dei colori più dominanti, ma non lo è Le colorazioni della Padovana sono: nera, bianca, blu orlata, argento orlo nero, oro orlo nero, camoscio orlo bianco, tricolore, sparviero e grigio perla. Ti consiglio di non usare maschi neri, blu orlati o camoscio orlo bianco, in quanto nei primi due casi avrai soggetti per la maggior parte neri/blu, mentre con in Camoscio orlo bianco avrai soprattutto figli bianchi.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
10/05/2013, 15:28 |
|
|
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
se vuoi delle morosete che daranno vita a dei colori random sarebbe una bella idea incrociare un gallo bianco con galline di altro colore poiché il bianco può nascondere qualsiasi colorazione sotto se stesso , è recessivo (quello della moroseta) e quindi avrai pulcin multicolori. per la padovana ti consiglio di prendere un gallo oro orlo nero e galline di altri colori.
|
10/05/2013, 16:16 |
|
|
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|
grazie sono proprio i consigli che volevo...grazie...ora se sarò fortunato con le schiuse proverò....sono anche fortunato che le uova le prendo da un conoscente che seleziona le varie colorazioni...quindi gli esemplari di colori diversi non sono imparentati e quindi non lavoro in consanguineità (almeno la prima volta)...
|
10/05/2013, 18:06 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|