Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Domanda da "ignorante" sulle razze...

26/03/2012, 23:17

Mi domando spesso una cosa...
Tralasciando i polli autoctoni di varie regioni molto distanti tra loro nel mondo, leggo spesso di razze ottenute tra incroci di questo e quello, a inizio xx secolo a meta dello stesso alla fine etc etc etc.... poi tutto il resto dovuto alla casualità sarebbero ibridi....
Ma io da povero contadino continuo a domandarmi, se le selezioni in purezza non finiscano per coinvolgere parentele più o meno strette... della serie che la razza selezionata xxx a Bologna sia in un modo o nell'altro sorellastra della stessa gallina allevata a Roma o a Parigi... Un pò come i cani di razza... Quelli con il Dogo Argentino piuttosto che con il Maltese passano più tempo dal veterinario che il tizio che ha un Bastardo trovato sotto a un ponte....
Per cui... a meno di non avere velleità di concorsi, fiere o mostre non è forse più corretto geneticamente un imbastardimento ? della serie chi se ne frega se ho un Gallo Siciliano e 5 galline varie e cosa esce esce ?

Tralasciamo dunque il pollo allevato per puro ornamento, la razza allevata per la carne, per le uova o per altro non costringe spesso l'allevatore ad approvigionarsi spesso di nuovi soggetti per rinnovare il sangue ed evitare dannose consaguineità ?

Non sò se mi sono spiegato nel termine della mia domanda e cmq non voglio assolutamente sembrare polemico vorrei solo capire...
Purtroppo immagino di aver fatto un mezzo minestrone nella mia domanda :-) chiedo venia in anticipo :D



Mario

Re: Domanda da "ignorante" sulle razze...

26/03/2012, 23:40

Ogni razza ha le sue caratteristiche, dipende cosa vuoi tu da un pollo: tante uova? Ottima chioccia? Quantità di carne? E quale carne, petto, coscia? Il sapore della carne della Valdarnese non è simile a quello del Pollo del Valdarno o della Brasse...

Magari ho detto un mucchio di cavolate ma credo che dipenda da questo lo sciegliere una razza da un' altra.

Ciao

Re: Domanda da "ignorante" sulle razze...

27/03/2012, 9:06

IK1LBL ha scritto:Ma io da povero contadino continuo a domandarmi, se le selezioni in purezza non finiscano per coinvolgere parentele più o meno strette... della serie che la razza selezionata xxx a Bologna sia in un modo o nell'altro sorellastra della stessa gallina allevata a Roma o a Parigi... Un pò come i cani di razza... Quelli con il Dogo Argentino piuttosto che con il Maltese passano più tempo dal veterinario che il tizio che ha un Bastardo trovato sotto a un ponte....
Per cui... a meno di non avere velleità di concorsi, fiere o mostre non è forse più corretto geneticamente un imbastardimento ? della serie chi se ne frega se ho un Gallo Siciliano e 5 galline varie e cosa esce esce ?

Tralasciamo dunque il pollo allevato per puro ornamento, la razza allevata per la carne, per le uova o per altro non costringe spesso l'allevatore ad approvigionarsi spesso di nuovi soggetti per rinnovare il sangue ed evitare dannose consaguineità ?

Mario

Buongiorno Mario, lo scopo del salvaguardare una razza è perchè la percentuale di imbastardimento è alta e preoccupante. Il mercato mondiale non punta sulle razze ma su ibridi, le razze siono un fatto di nicchia e meno male che c'è chi si impegna a non farle scomparire. Considera che molti polli commerciali hanno nel loro sangue linee di razza cioè le razze vengono utilizzate anche per fare gli ibridi commerciali venduti nei consorzi.
Un altro motivo per salvaguardare una razza di sintesi (accoppiamento tra due razze diverse) è quella di preservare l'obiettivo per cui è stata creata. Ti porto l'esempio di quella che allevo io, la robusta lionata che è una razza da carne, da uova e da cova. Se la imbastardisci perdi una di queste attitudini, se la selezioni le preservi. Va da se' che dopo un periodo di accoppiamenti in consanguineità è bene inserire sangue nuovo, ma questa è una scelta dell'allevatore in base ai risultati che ottiene anno per anno.
Un altro motivo per allevare un pollo di razza autoctona, è che se te abiti in Sicilia e allevi l'antica razza Siciliana, ti starai dedicando alla selezione di un pollo che è già ben inserito nel territorio e non ha necessità di adattamento ambientale. Questo aspetto non è da sottovalutare minimamente.
Considera Mario che la sfida è allevare una razza non un ibrido !

Spero che intervengano altri a dare un parere sulla tua interessante riflessione.

Re: Domanda da "ignorante" sulle razze...

27/03/2012, 11:30

secondo me dipende tutto dalla passione che ogni singolo allevatore ha :)
mi spiego meglio, se vuoi allevare dei polli da carne non è tanto importante la razza, se incroci il pollo X con il pollo Y (tutti e 2 da carne) il risultato è sempre quello di ottenere un pollo da carne...
ma se l'obbiettivo non è la carne ma per esempio le piume (sia come solore che come forma) bisogna calcolare bene gli incroci ;)
come diceva picolamiss allevare polli di razza è la vera sfida!!! perchè ci sono molte difficoltà e (secondo me) molte soddisfazioni in più... a volte è già complicato trovare i riproduttori per iniziare ad allevare, ma dopo che hai aspettato con ansia che l'unica gallina che sei riuscito a trovare (della razza che ti interessa) inizia a deporre le uova, e poi per 21 giorni hai vegliato sull'incubatrice, e poi hai fatto la "chioccia" e sei riuscito a svezzare i pulcini... e alla fine, alla coppia di partenza puoi aggiungere i tuoi galletti e le tue pollastre :D
bè sarai veramente soddisfatto del lavoro fatto :lol:

Re: Domanda da "ignorante" sulle razze...

27/03/2012, 11:39

Secondo me la vera differenza in tutto questo è solo da farsi con quegli esemplari che si comprano nei consorzi.Molte volte creano dei mostri..Razze o ibridi allevati rusticamente selezionati dall'allevatore sono la cosa migliore.Te lo dice uno che ha sempre avuto isa e broiler da carne presi nei consorzi,ma da un anno ho iniziato a mollare le cose dei consorzi e cercare qualcosa di mio con alcune razze e ibridi,prendendo animali fatti in casa ibridi ma rustici.Avevo i broiler da carne bianchi presi al consorzio a 40 giorni erano il doppio dei miei pulcini,a 4 mesi già non riuscivano a camminare più da quanto erano pesanti e le articolazioni non li reggevano..Penso che geneticamente non sia messi molto bene..Mentre razze o incroci di razze o ibridi rustici fatti in casa sono molto ma molto diversi,ecco perchè secondo me è meglio dedicarsi a questo tipo di allevamento,ripeto non per forza razze se non te la senti,se non hai gli spazi per tenerli separati dal resto dei tuoi polli per allevarli in purezza,puoi semplicemente scegliere un pollo rustico di qualche allevatore della tua zona,oppure prenderti tu due razze e incrociarle in base alle caratteristiche che cerchi,se vuoi polli da 5 kg,se vuoi uova,se vuoi coscia ,petto etc etc.Ma i polli dei consorzi di cui parlava anche Susanna se puoi lasciali perdere :D :D

Re: Domanda da "ignorante" sulle razze...

27/03/2012, 20:36

Ok capito al 100% il discorso di piccolamiss e fefo, concordo pure e non lo vedo poi differente dalle idee di tiscallo...
Io quando sono stato affascinato a questo mondo da un mio carissimo amico e appassionato allevatore ho subito pensato di andare al consorzio e prendere quello che trovavo ma poi vedendo la passione del mio amico per le sue Bionde piemontesi e sopratutto leggendo tanto ma tanto su questo forum ho deciso che la mia strada era quella di allevare un pollo assolutamente non commerciale!
Non sono per carattere incline al "pelo nell'uovo" quindi non cercherò mai la piuma così o la cresta cosà.... la mia idea è un pollo rustico.. per quanto riguarda la carne.. confesso che ad oggi non sò se sarei capace di uccidere una gallina che ho visto nascere... ma sarebbe comunque ipocrita demandarlo al mio amico che mi accompagna in questa avventura....

Chiedo timidamente venia se ad oggi non mi sono appassionato a razze italiane... essendo la mia passione scaturita dalla voglia di mangiare le mie uova ho cercato la "particolarità" nel colore di quest'ultime.. all'inizio avevo solo la Marans in testa.. poi quando ho scperto la gallina dalle uova azzure, la Araucana è stato colpo di fulmine immediato...
Adesso ho 19 uova di Araucana in incubazione dal giorno 21, di cui 6 sotto una nanetta, 3 sotto un tacchino e 10 nell'incubatrice... speriamo bene.. ma qualsiasi cosa possa andare storto non mi scoraggerò... l'araucana voglio :-)

Vi ringrazio tutti e poi questo forum è stupendo !!

Un caro saluto
Mario

Re: Domanda da "ignorante" sulle razze...

27/03/2012, 20:42

e se le vuoi ancora più azzurre c'è la Cream-legbar

Re: Domanda da "ignorante" sulle razze...

27/03/2012, 21:11

Mai sentita !!! grazie a te ho googlato questo nome e è uscito qualcosa: ora me lo leggo... Grazie :lol: :lol: :lol:

mazza59 ha scritto:e se le vuoi ancora più azzurre c'è la Cream-legbar

Re: Domanda da "ignorante" sulle razze...

27/03/2012, 21:22

non le avevo mai sentite nominare... ma, che belle le uova delle Cream-legbar :D e anche come gallina non è niente male..

Re: Domanda da "ignorante" sulle razze...

27/03/2012, 21:30

in Italia già le abbiamo provenienti dall'Inghilterra.
Rispondi al messaggio