domanda autorizzazioni trasporto e esposizione animali
15/01/2012, 13:54
Ciao, ieri ho fatto il codice stalla e ho chiesto cosa si deve fare per eventualmente portare animali in esposizione (mi prendo in anticipo di qualche anno e con tante speranze, ma va bè!). Risposta: non si sa. Dipende da cosa chiede l'esposizione. Bisogna registrare l'allevamento come allevamento di uccelli ornamentali e deve venire (a pagamento) il veterinario della asl per il controllo dell'allevamento e degli animali prima di spostarli. Qualcuno ha fatto mai qualcosa del genere e mi sa dire?
Re: domanda autorizzazioni trasporto e esposizione animali
15/01/2012, 14:40
Ciao! Credo che ti serva la licenza privata di trasporto animali. Ho fatto una cosa analoga x portare i miei vitelli al macello. NN ho speso niente, ho dovuto far vedere come e con che mezzo trasporto gli animali e mi hanno rilasciato un certificato con un numero da scrivere nel MOD4 che è il documento necessario per la movimentazione degli anomali. Cmq devi sempre rivolgerti ai veterinari ufficiali delle ussll del tuo distretto.
Re: domanda autorizzazioni trasporto e esposizione animali
15/01/2012, 14:52
paolo, si parla di una gabbietta con due galline, dubito che il veterinario si preoccupi di come avviene il trasporto. E' che ha esordito con il discorso di registrare allevamento di animali ornamentali, è per questo che non so che pesci prendere!
Re: domanda autorizzazioni trasporto e esposizione animali
15/01/2012, 15:38
se hai il codice di stalla non vi è più nessun problema la procedura è molto semplice:ad una mostra o esposizione viene sempre richiesta la certificazione di avvenuta vaccinazione contro la pseudopeste aviaria che si ottiene andando dal proprio veterinario il quale ti farà una ricetta per l'acqusto del vaccino in triplice copia una delle quali rimarrà a tè(se hai 50 polli devi comprare due confezioni da 50 dosi perchè la vaccinazione si deve fare con richiamo dopo due settimane)ad avvenuta vaccinazione ti recherai di nuovo dal tuo veterinario con il lotto del vaccino(porta le due scatole vuote)e lui ti redigerà il modello 12 con il quale ti recherai dal veterinario asl al quale richiederai il mod 4 rosa il quale deve essere emesso non prima dei trè giorni antecedenti l'ingabbio,qualora il regolamento mostre richiedesse anche l'immunità all'influenza aviare dovrai contattare il veterinario asl almeno una settimana prima della mostra il quale verrà a farti dei prelievi di sangue e il tampone cloacale in caso di anatidi per poter dichiarare la sanità degli animali.Detto così può sembrare una cosa difficoltosa ma vedrai che fatto una prima volta ti risulterà semplice