Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 13:34




Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Documentazione e libri 
Autore Messaggio

Iscritto il: 02/12/2013, 10:23
Messaggi: 375
Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
Vorrei davvero poter raccogliere e farmi una vera cultura sui polli :)
Mi sono già letto un libro di livello facile come quello di Andrea che ho apprezzato molto.
Mi sono comprato un libro dove vengono elencate e mostrate alcune razze, poche a dir la verità ma con ottime foto.
Ora sto pensando di acquistare questo The Encyclopedia of Historic and Endangered Livestock and Poultry Breeds anche se in inglese, ma viene 65 gnocchetti...
Mi sono letto il libro messo a disposizione gratuitamente sempre da Andrea di Luigi Pochini, che ho apprezzato tanto, in quanto agli inizi del secolo si rispettavano molto di più questi animali anche se dovevano essere da reddito!

Ogni tanto mi leggo la Summagallicana ma oltre a non essere un sito proprio eccelso sotto l'aspetto tecnico e impossibile da leggere da tablet, è più una cronostoria molto dettagliata ma dove ci si perde abbastanza facilmente...

Sopratutto seguo costantemente il forum!

Ma ci sono nozioni che mi rimangono oscure, ovvero gli incroci genetici, e non è per un fine pratico ma per una questione culturale, mi piace sapere se incrocio queste due caratteristiche cosa sarà dominante o meno, per queste dove dovrei andare a parare?

Grazie


08/04/2014, 15:28
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
C'è la sezione Genetica del forum :)

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


08/04/2014, 16:12
Profilo WWW

Iscritto il: 15/06/2013, 11:08
Messaggi: 66
Località: Milano
Rispondi citando
Posso chiedere se esiste una versione .doc o .pdf di summagallicana? Naturalmente non voglio violare nessun diritto d'autore ma credo sia molto più semplice da consultare...


08/04/2014, 20:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/01/2014, 21:41
Messaggi: 473
Località: Romagna
Rispondi citando
Io ho il libro "G#lli e g#lline. Le p#ù b#lle speci# d#l m#ndo"... ho usato il cancelletto per non far pubblicità... Bel libro, con molte razze e con propria descrizione, ci sono pure le razze Italiane (purtroppo la Romagnola manca).
Parla pure come costruire e gestire un pollaio ecc... Scosticchia, ma lo consiglio, di quelli in catalogo mi sembrava il più completo.
Saluti.

_________________
Porgi la mano ai poveri.

Ferrea mole, Ferreo cuore.


09/04/2014, 0:11
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Galli e Galline
Le più belle specie del mondo

Véronika Zizka - De Vecchi Edizioni
Le caratteristiche della famiglia dei gallinacei: morfologia, ali e piumaggi, classificazione; l'alimentazione; la riproduzione; le malattie, i parassiti, le razze...
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__gal ... php?pn=127

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


09/04/2014, 7:50
Profilo WWW

Iscritto il: 02/12/2013, 10:23
Messaggi: 375
Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
si bhè la sezione genetica del forum non è che aiuti poi tanto, e non cerco solo documenti per la genetica ma di cultura generale di tutte le razze, delle origini ecc ecc

Summagallicana è un lavoro enorme, ma il sito sviluppato in java è osceno per passare da una parte all'altra ci vuole una vita...


09/04/2014, 10:09
Profilo

Iscritto il: 02/12/2013, 10:23
Messaggi: 375
Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
Marco ha scritto:
Galli e Galline
Le più belle specie del mondo

Véronika Zizka - De Vecchi Edizioni
Le caratteristiche della famiglia dei gallinacei: morfologia, ali e piumaggi, classificazione; l'alimentazione; la riproduzione; le malattie, i parassiti, le razze...
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__gal ... php?pn=127" target="_blank



Già ce l'ho, belle le foto, ma poche razze, informazioni un po' sommarie e sempliciotte...


09/04/2014, 10:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
Da leggere per acculturarsi c'è tanto , forse non tantissimo in italiano , Ma non credo sia un ostacolo . Se ti interessa on line trovi un vecchio testo di teodor Pascal le razze della gallina domestica . Le nozioni di genetica non saranno la cosa più semplice da apprendere ma col tempo tutto si può su summagallicana puoi farlo ma è un testo molto lungo

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


09/04/2014, 12:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Per quanto riguarda le razze di pollo è davvero difficile conoscere le origini e la storia di ognuna, perché sono davvero tantissime !!

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


09/04/2014, 14:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/01/2014, 21:41
Messaggi: 473
Località: Romagna
Rispondi citando
Non ho capito una cosa, cioè per esempio il titolo di un libro su forum si può scrivere per intero? Se si, non è pubblicità? Lo chiedo solo per capire come devo comportarmi se mi capita di postare qualcosa.
Saluti.

_________________
Porgi la mano ai poveri.

Ferrea mole, Ferreo cuore.


09/04/2014, 22:26
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy