Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 16:31




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
diverse razze 
Autore Messaggio

Iscritto il: 29/10/2012, 20:00
Messaggi: 10
Località: courmayeur
Rispondi citando
scusate se diro' banalita per voi esperti,ma sono un super neofita!!!!
cosa ne pensate se volessi fare un allevamento principalmente di ovaiole,ma tenessi diverse razze divise ognuna con il suo gallo,per potere in futuro avere diversi pulcini di razze in purezza da poter vendere oltre alle uova?
...oltre ovviamente al piacere di accudire diverse specie animali!!!


01/11/2012, 22:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/04/2012, 0:49
Messaggi: 376
Rispondi citando
Ciao, ti dico che sabato scorso sono andato da un allevatore di cocincina , sabelpoot, nagasaki , padovane e amburgo e ti dico che attualmente ha tutti i suoi polli assieme a ovaiole anatre ecc . Mi diceva che quando decide di incubare prende tutti i soggetti di razza e li mette in recinti separati , e dopo 20 giorni raccoglie le uova da incubare. Vedi tu come fare , io se fossi in te farei più recinti e metterei ogni razza divisa


01/11/2012, 23:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/09/2012, 14:44
Messaggi: 518
Località: tarquinia (vt)
Formazione: diploma nautico
Rispondi citando
inoky ha scritto:
Ciao, ti dico che sabato scorso sono andato da un allevatore di cocincina , sabelpoot, nagasaki , padovane e amburgo e ti dico che attualmente ha tutti i suoi polli assieme a ovaiole anatre ecc . Mi diceva che quando decide di incubare prende tutti i soggetti di razza e li mette in recinti separati , e dopo 20 giorni raccoglie le uova da incubare. Vedi tu come fare , io se fossi in te farei più recinti e metterei ogni razza divisa

Ho letto , correggimi se sbaglio, che anche se metti insieme razze diverse tendono sempre a dividersi per razza.
questa cosa l ho anche notata tra i miei polli, quelli nati dalle mie chiocce hanno fatto gruppo escludendo i polli da carne comperati in cooperativa.
risultato 2 gruppi distinti ;)

_________________

    Alleva:
    Blu di Vienna
    Bianca.N.Zelanda
    Rossa N.Zelanda
    Nani giarra bianca



Tacchini:
Ermellinati di rovigo


02/11/2012, 0:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Anche se si mantengono a distanza c'è sempre il rischio che si incrocino.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


02/11/2012, 12:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Io ho qualche dubbio sul tenere tutti i galli insieme, meglio separarli. ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


02/11/2012, 12:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/09/2012, 14:44
Messaggi: 518
Località: tarquinia (vt)
Formazione: diploma nautico
Rispondi citando
Perkins ha scritto:
Io ho qualche dubbio sul tenere tutti i galli insieme, meglio separarli. ;)

sicuramente è meglio tenerli separati, ma all aperto non si danno fastidio.
comunque quello che ho scritto era riferito ad i polli :mrgreen:

_________________

    Alleva:
    Blu di Vienna
    Bianca.N.Zelanda
    Rossa N.Zelanda
    Nani giarra bianca



Tacchini:
Ermellinati di rovigo


03/11/2012, 0:43
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 71 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy