Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Dita Storte e altro

09/05/2012, 10:14

Vorrei che esaminassimo un po' le cause che comportano problemi e malformazioni alle dita nei pulcini, alcune delle quali possono essere già evidenti alla nascita mentre altre si rendono manifeste durante l'accrescimento dopo qualche settimana.

I fattori eziologici sono diversificati, possono essere sia di natura genetica ma anche legati all'incubazione, alla temperatura durante la stessa o dopo la nascita con lampade eccetera, oppure possono incidere fattori carenziali, nutrizionali...

Insomma, siccome nella prima incubazione di quest'anno mi sono capitati alcuni casi vorrei sentire un po' le vostre esperienze ed opinioni in merito.

G.

Re: Dita Storte e altro

09/05/2012, 11:00

A me capitava spesso nelle prime incubate che ho fatto,probabilmente avevo l'umidità troppo alta,almeno credo.Una volta che ho sistemato i parametri è andato tutto bene.Da poco invece mi è capitato un pulcino con un dito di una zampa storto,girato all'indietro,li non saprei che cosa possa essere capitato,potrebbe essere un fattore genetico quello?

Re: Dita Storte e altro

09/05/2012, 11:30

della mia seconda incubata ne è nato uno con le dita tutte storte.
io avevo incubato quando quest'inverno quando faceva quel gran freddo,magari una causa può essere anche quella oppure un fattore genetico,o anche l'incubazione artificiale

Re: Dita Storte e altro

09/05/2012, 13:43

ciao, potrebbe dipendere del fatto che le uova sono state esposte ad un livello di umidità non idoneo oppure,da problemi legati alla genetica.
la seconda motivazione è quella a cui dare maggior peso, dal mio punto di vista..magari qualche carattere recessivo che improvvisamente ha fatto la sua comparsa...tanti sono i fattori in gioco.

Re: Dita Storte e altro

09/05/2012, 13:47

Esatto, tanti sono i fattori in gioco, quindi più esperienze apportere più ne verremo a capo di nuovi chiarimenti.

Di solito quello che ho osservato anch'io è che questi problemi si manifestano con incubazione artificiale, e di solito sono associati a valori di temperatura ed umidità troppo elevati.

G.

Re: Dita Storte e altro

09/05/2012, 15:43

personalmente non posso portare esempi concreti anche perchè finora non mi è mai capitato...quindi sono curioso di leggere l'intervento di qualcuno a cui è successo, magari anche più di una volta, ed eventualmente è riuscito a venirne a capo.

Re: Dita Storte e altro

09/05/2012, 15:48

Io come detto,mi capitava con le primissime incubate,quando ancora non avevo capito bene come si comprotava la mia incubatrice.Poi una volta settati tutti i parametri al meglio non mi è più capitato.Il problema era l'umidità troppo alta.Ora non mi capita più.Tranne quel pulcino con un dito della zampa storto,ma no credo sia riconducibile all'incubata anche perchè gli altri sono nati tutti sani.Un'altra volta mi è capitata una Moro a seta con le zampe tutte e due divaricate,quasi paralizzate,l'ho portata dal veterinario che l'ha soppressa,secondo lui aveva una brutta paralisi alle zampe,perciò non si sarebbe mai ripresa,quello credo sia l'esempio fulminate di genetica e non di errata incubazione.Naturalmente tutte queste cose mi sono capitate con incubazioni artificiali.Con le chioccie per ora 3 cove e tutti i pulcini sani ;)

Re: Dita Storte e altro

09/05/2012, 17:19

Tiscallo ha scritto:Io come detto,mi capitava con le primissime incubate,quando ancora non avevo capito bene come si comprotava la mia incubatrice.Poi una volta settati tutti i parametri al meglio non mi è più capitato.Il problema era l'umidità troppo alta.Ora non mi capita più.Tranne quel pulcino con un dito della zampa storto,ma no credo sia riconducibile all'incubata anche perchè gli altri sono nati tutti sani.Un'altra volta mi è capitata una Moro a seta con le zampe tutte e due divaricate,quasi paralizzate,l'ho portata dal veterinario che l'ha soppressa,secondo lui aveva una brutta paralisi alle zampe,perciò non si sarebbe mai ripresa,quello credo sia l'esempio fulminate di genetica e non di errata incubazione.Naturalmente tutte queste cose mi sono capitate con incubazioni artificiali.Con le chioccie per ora 3 cove e tutti i pulcini sani ;)

hai usato uova degli stessi riproduttori in entrambi i casi?

Re: Dita Storte e altro

09/05/2012, 18:24

No sopratutto le prime incubate erano uova spedite,quindi prese da diverse persone,mentre nel caso della moro a seta sempre uova spedite,ma è stato l'unico caso da tutte le uova che ho preso da un unico allevatore.Ma ripeto le primissime volte sicuramente ero io che settavo male i parametri perchè non conoscevo bene la mia nuova incubatrice,ora è da tanto che non ho un caso di gambe storte

Re: Dita Storte e altro

09/05/2012, 21:51

a me era capitato l'anno passato con una Wyandotte che quando era nata non si reggeva in piedi con una zampa,poi si è ripresa è arrivata fino ai 4 mesi e la stessa gamba gli è ceduta e improvvisamente è morta.secondo me non sopportava il peso,e sono cose genetiche secondo il mio parere.
quest'anno mi è capitato con una bionda piemontese nata con tutte le dita storte, come rattrappite..ho pensato che può essere la posizione dentro all'uovo...bho :?:
Rispondi al messaggio