Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 13:21




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Dita Storte e altro 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/02/2012, 20:35
Messaggi: 190
Località: trivero (biella)
Rispondi citando
anche a me è capitato di avere pulcini con le dita storte... anzi, con le dita che curvavano verso l'interno, come se fossero rimaste troppo tempo in quella posizione dentro all'uovo... ma dopo i primi giorni di vita sono tornate normali :) però noto che ogni tanto, i pulcini con quel problema, quando chiudono la zampa la rimettono in quella posizione... non so da cosa possa derivare, ma credo che crescendo sparirà del tutto ;)

_________________
ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare...
(F.Guccini)


10/05/2012, 12:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
Io constata la seguente dinamica:

1 incubata ho seguito le istruzioni del libretto precise su 9 nati (livorno collo arancio) 5 avevano le zampe storte ....
2 Incubata per non ripetere l'errore ho comprato l'igrometro... sempre stato per 18 gg a 50-55 % e in fase di schiusa oscillava tra l'80/75 % i risultati sono: livorno collo argento: su 7 nati 1 zampa storta, livorno collo aranci: su 6 nati 3 zampe storte.
:D :D

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


10/05/2012, 21:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Grazie Stefano per i dati precisi che racconti.

Durante la fase di schiusa l'umidità deve essere decisamente superiore.

Nel mio caso quest'anno alcuni pulcini di bionda p. hanno manifestato questo difetto, però dopo la seconda, terza settimana di vita mentre alla nascita non avevano problemi, io mi sono posto diversi interrogativi ed ho formulato alcune ipotesi:

- lampada ad infrarossi di grosse dimensioni e abbastanza ravvicinata (l'anno scorso infatti ne ho utilizzato una di dimensioni inferiori)
- umidità del fondo: i primi tempi li abbiamo tenuti in uno scatolone e mia nonna cambiava più volte degli stracci di stoffa utilizzati come fondo
- eventuali carenze nutrizionali, ma da escludere visto l'utilizzo di mangimi bilanciati
- fattori genetici recessivi
- altro...

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


10/05/2012, 21:43
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy