|
Autore |
Messaggio |
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Buon giorno a tutti vorrei spostare il pollaio nel giardino dei miei ma non so a che distanza mi devo mantenere dai vicini qualcuno sa darmi delle indicazioni o sapete indicarmi dove potrei andare, dove ce l ho ora in campagna non ci sono abitazioni confinanti ma subisco spesso le incursioni dei cani del vicino e vorrei spostarmi senza recare danno a nessuno non vorrei fare tanta fatica e poi dover rimuovere tutto a causa delle distanze sbagliate. Grazie a tutti per le vostre risposte. Chicca
|
03/08/2011, 4:21 |
|
|
|
|
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
Queste cose sono spesso soggette a regolamenti e ordinanze comunali, ti conviene andare presso il servizio veterinario del tuo comune.
|
03/08/2011, 8:06 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Ciao chicca, secondo me se metti un recinto all'interno della tua proprietà, non ci sono distanze da rispettare proprio perchè sei nella tua proprietà e un pollaio è costituito da una rete e una casetta non necessariamente inamovibile. Il problema potrebbe essere un altro e cioè il disturbo che potrebbe derivare dal canto del gallo nei confronti dei tuoi vicini. Se i tuoi vicino sono contadini e allevano anche loro animali da cortile ci sarà certamente tolleranza, ma se sono cittadini trasferiti forse potrebbero averne disturbo. Tu sposteresti il pollaio per evitare l'incursione del cane dei vicini? Perchè se è così, arginerei il cane senza spostare niente. ciao susanna
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
03/08/2011, 8:36 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
esatto...io preferirei....risolvere il problema cane del vicino...recintando tutto bene..in modo che il cane non si intrufoli più...
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
03/08/2011, 9:22 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
ciao, dipende dal regolamento comunale. devi andare dall'ufficio tecnico del comune e chiedere spiegazioni, molti comuni indicano anche le misure massime previste e spiegano se i regolamenti si applicano solo a strutture fisse al suolo o anche ad arche mobili. se comunque allevi galli, i tuoi vicini potrebbero lamentarsi e chiamare la asl di competenza, cui spetterà chiarire l'entità oggettiva del disturbo. per la rete anticane, falla profonda nel terreno circa 40 cm, alta due metri, reintrante verso l'esterno e lasciala lasca: i cani sentendola poco sicura desisteranno dallo scalarla.
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
03/08/2011, 9:27 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Non sono aspetti da prendere con leggerezza quelli di distanza da abitazioni vicine, tipi di strutture, numero di capi, eccetera...io ho avuto ed ho ancora problemi con i vicini, in quanto siamo nel centro abitato in una zona di residenziale...i vicini un paio di famiglie si molto lamentate a partire dal canto dei galli, per poi attaccarsi a tutto il resto: numero di capi, adulti e giovani, distanza del pollaio, richiesti progetti eccetera, luogo di smaltimento e deposizione del letame, eccetera,...il riferimento a tali norme è dato da un Regolamento d'igiene Tipo, al capitolo Pollai-Conigliaie, il regolamento è regionale poi ogni singolo comune ne può decidere applicazioni più o meno restrittive.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
03/08/2011, 10:03 |
|
|
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Grazie siete tutti magnifici, purtroppo il problema dei cani non riesco a risolverlo in nessuna maniera mio padre mi ha fatto una recinzione altissima ma non basta non ce' modo di fermarli senza fargli del male o chiamare chi di dovere e farli portare via quando sono in giro. In mattinata andro' subito in comune e poi alla asl . Grazie a TUTTIIII . Chicca
|
03/08/2011, 10:21 |
|
|
Robilib
Iscritto il: 21/09/2010, 0:40 Messaggi: 32 Località: Chivasso (To)
|
si si vai in comune a chiedere, di sicuro ci sono distanze minime che variano in base al tipo di allevamento, amatoriale o professionale
|
03/08/2011, 10:24 |
|
|
JeordieFish
Iscritto il: 09/04/2011, 17:17 Messaggi: 812 Località: Napoli
|
I miei vicini per fortuna sono molto tolleranti, ho anche dei pavoni (ovviamente prima di prenderli ho chiesto a tutti se potessero dar fastidio) e nessuno si è mai lamentato, anzi, ormai ci si sono affezionati pure loro Solo uno dei miei vicini è un rompi*****..l'anno scorso avevo deciso di costruire una nuova voliera bella grande per i pavoni, alta 2 metri e mezzo, coperta da un lato con telo, e dall'altro con semplice rete a maglie strette. Ebbene, letti i regolamenti e tutto, siccome non si trattava di una semplice costruzione in rete, non c'era bisogno di chiedere a nessuno, così abbiamo iniziato a costruire, ma appena il vicino se n'è accorto, ha iniziato ad urlare di smettere di costruire, perchè non voleva che attaccassimo niente sulla rete che delimita i nostri terreni. Ci disse che se volevo tenere i polli all'aperto non si sarebbe lamentato, ma non dovevo costruire nulla. Per cui non basta conoscere solo le norme, bisogna conoscere bene i tuoi vicini anche, se non vuoi finire come me
_________________ "I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"
|
03/08/2011, 10:28 |
|
|
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Hai perfettamente ragione ed e' proprio uno dei confinanti il motivo per cui ho chiesto informazioni. Ho avuto i piccioni viaggiatori nel giardino e nessuno si e' mai lamentato ma ad un nostro vicino ma non confinante, questa persona che mi lascia dei dubbi ha fatto levare il pavone perche' disturbava. Approfitto e vorrei chiederti ma e' vero che non si possono tenere insieme ai polli e che se li si lascia liberi volano via? Grazie C.
|
03/08/2011, 10:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 48 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|