|
dissuasore a ultrasuoni per volpi o faine
Autore |
Messaggio |
brizio28
Iscritto il: 26/10/2011, 14:51 Messaggi: 53 Località: collesalvetti (LI)
|
Salve,premetto di aver costruito un pollaio a prova di volpe o faina, ma non a prova di uomo, che in una notte me le ha portate via tutte. Detto ciò ho deciso di lasciare liberi, in uno spazio di poco più di 100 mq i miei nuovi polli, molto più difficili da prendere per l'uomo.tuttavia pero il recinto esterno non e' fatto a regola d'arte, e per farlo sarebbe troppo dispendioso in termini di soldi e di tempo, per cui temo questa volta incursioni di volpi o faine.a tal proposito volevo chiedervi se qualcuno di voi ha mai utilizzato questo genere di apparecchi e quindi quale sia stato il risultato.
|
13/08/2013, 17:16 |
|
|
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Se hai cani te lo sconsiglio perché li porterebbe all' esaurimento. Credo valga lo stesso per i gatti. L' unico problema è se l' apparecchio dovesse rovinarsi o arrivare addirittura "danneggiato".....sarebbe difficile per un essere umano (in questo caso tu) sapere se l' ultrasuono emesso ha un suono molesto per i nocivi oppure no. Non puoi sapere quale sia la frequenza corretta. Anche i fischietti ultrasuoni per chiamare i cani, qui dipende anche da ogni singolo fischietto oltre che da marca a marca, non sono tutti efficienti allo stesso modo (bisogna provarli uno per uno....bisogna avere buone orecchie): alcuni funzionano altri vengono ignorati. Figuriamoci con un aggeggio elettronico soggetto a sollecitazioni di vario genere compromettendone il suono e l' efficienza.
|
13/08/2013, 22:16 |
|
|
taurino
Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1494 Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
|
Lo ha installato un mio vicino dopo che la faina ha banchettato...sara' pure un apparecchio ad ultrasuoni ma io lo sento benissimo...figuriamoci il suo cane da tartufi..emette un suono ogni 40 sec..udibile anche a 30 metri....povero cane...probabilmente è un modello scadente..
_________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!
|
13/08/2013, 23:15 |
|
|
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
per le taratura delle frequenze emesse esistono apparecchi specifici quindi nessun problema, il problema invece e' un altro... se sempre la stessa frequenza alla fine non ci fanno piu' caso.... vedi gli scacciazanzare e quelle per i topi... il primo periodo funzionano.... poi come se non ci fossero...
|
14/08/2013, 2:26 |
|
|
brizio28
Iscritto il: 26/10/2011, 14:51 Messaggi: 53 Località: collesalvetti (LI)
|
Tutto ciò mi fa capire che sostanzialmente sono un deterrente inadatto...
|
14/08/2013, 16:42 |
|
|
tinlorenzo
Iscritto il: 01/08/2013, 16:04 Messaggi: 177 Località: Lavaiano, comune di Lari
|
Come deterrente sicuro potresti usare un maiale, le razze nane-medie sono i migliori! Fidati ;D
_________________ Az. agr. Fattoria il corbinello
|
14/08/2013, 17:32 |
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Interessante come funziona?
|
14/08/2013, 21:03 |
|
|
brizio28
Iscritto il: 26/10/2011, 14:51 Messaggi: 53 Località: collesalvetti (LI)
|
tinlorenzo ha scritto: Come deterrente sicuro potresti usare un maiale, le razze nane-medie sono i migliori! Fidati ;D Addirittura,non ci sarei mai arrivato.per razza nana quale intendi?e poi da mettere in un recinto a parte immagino?scusa la tempesta di domande ma la cosa mi incuriosisce...
|
14/08/2013, 22:41 |
|
|
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
tinlorenzo ha scritto: Come deterrente sicuro potresti usare un maiale, le razze nane-medie sono i migliori! Fidati ;D si così la prossima volta si fregano prima il maiale e poi le galline
|
14/08/2013, 23:35 |
|
|
tinlorenzo
Iscritto il: 01/08/2013, 16:04 Messaggi: 177 Località: Lavaiano, comune di Lari
|
Cita: Addirittura,non ci sarei mai arrivato.per razza nana quale intendi?e poi da mettere in un recinto a parte immagino?scusa la tempesta di domande ma la cosa mi incuriosisce... Ci sono tante razze, anche tanti incroci, basterebbe un bel maialino anche di quelli nostrani, italiano o altri. Loro stanno bene all'aperto, insieme ad ogni animale. Un maialino di 50-60 kg è perfetto! ;D
_________________ Az. agr. Fattoria il corbinello
|
14/08/2013, 23:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 74 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|