|
Autore |
Messaggio |
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
Ciao a tutti! Ho una domanda da porvi, che in questi giorni per me è come un tarlo in testa! Il mio pollaio si compone oltre che del pollaio in se, di un "anticamera" cioè uno spazio di uguale grandezza dove tengo gli attrezzi dell'orto, il mangime ecc... In questo spazio ho messo un lavabo prevalentemente per lavare e disinfettarmi le mani dopo i lavori nel pollaio e nell'orto nonostante usi guanti e controguanti (tengo ai miei animali, ma anche a me stesso). Il punto è proprio questo! Cosa potrei usare come disinfettante che però non faccia male alla terra e quindi alle piante del mio orto? Tra l'altro a volte si crea qualche piccola pozzanghera e come tutti sapete, le galline non si creano problemi a bere l'acqua da terra. Se uso un qualsiasi sapone o un detersivo, potete immaginare tutti quali sarebbero le conseguenze. Tra l'altro, anche quando lavo il pavimento in cemento, l'acqua va a finire nell'orto! L'altro giorno, per esempio, mi è caduto un uovo ed ho dovuto lavare. Ho usato quello che avevo e cioè la candeggina, ed ho fatto in modo di non farla arrivare nell'orto, ne tanto meno farla soltanto "annusare" alle galline (figuriamoci bere), ma non posso sempre impazzire a starci attento! Che fare? Grazie!
|
11/12/2011, 0:03 |
|
|
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
La cosa conga in effetti se posso usare il termine è un po un casino.....di disinfettanti efficaci naturali che non contaminano anche le ue piante dell'orto in questo caso non ce ne sono una gran gamma che io sappia...anche perche con i disinfettanti e i vegetali per via dei residui c'è da starci attenti.....hai provato a chiedere in un consorzio specializzato o perche no direttamente alla usl locale (non vorrei dire una fesseria)?...un agronomo, o un vet che ti dica qualche cosa sui prodotti che non diano danno agli animali?prodotti zootecnici specifici?
|
11/12/2011, 0:27 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
AlessandroGuerrini ha scritto: La cosa conga in effetti se posso usare il termine è un po un casino.....di disinfettanti efficaci naturali che non contaminano anche le ue piante dell'orto in questo caso non ce ne sono una gran gamma che io sappia...anche perche con i disinfettanti e i vegetali per via dei residui c'è da starci attenti.....hai provato a chiedere in un consorzio specializzato o perche no direttamente alla usl locale (non vorrei dire una fesseria)?...un agronomo, o un vet che ti dica qualche cosa sui prodotti che non diano danno agli animali?prodotti zootecnici specifici? No, non ho ancora chiesto a nessuno tranne che qui sul forum. Avevo pensato all'amuchina, che si usa anche per lavare le verdure. Anche perchè comunque non fare bere le galline non sarebbe molto difficile, potrei riuscire ad ovviare il problema, ma rimangono le piante! Ma non so... Vedremo...
|
11/12/2011, 0:35 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Si si ma l'amuchina va bene ma il piu è per le piante...è vero che ci si lava le verdure ma è anche vero che le verdure che poi ti mangi non hanno radici e sono tolte dal terreno e non assorbono le sostanze direttamente....facci sapere!!!
|
11/12/2011, 0:58 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
AlessandroGuerrini ha scritto: Si si ma l'amuchina va bene ma il piu è per le piante...è vero che ci si lava le verdure ma è anche vero che le verdure che poi ti mangi non hanno radici e sono tolte dal terreno e non assorbono le sostanze direttamente....facci sapere!!! E infatti avevo pensato anche a questo. Certo l'acqua non è che vada proprio sulle piante... Rimane in una pozzangherina che si forma proprio sotto lo scarico. E poi viene assorbita dal terreno. Non vorrei però che anche questo possa contaminare il tutto.
|
11/12/2011, 1:01 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Ma quanta acqua usi normalmente?
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
11/12/2011, 20:06 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
Pedru ha scritto: Ma quanta acqua usi normalmente? Ciao Pedru! Piacere! In che senso scusa? Considera che è una fontana di un lavabo. Quando mi lavo le mani non mi rendo conto di quanta ne uso... O forse non ho inteso bene la tua domanda.
|
11/12/2011, 22:39 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
Intanto mi è venuto in mente il bicarbonato di sodio, quello da cucina. Che ne dite? Può fare male alle piante?
|
11/12/2011, 22:41 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
I tuoi timori mi sembrano abbastanza infondati, se non hai uno scarico con la fogna usa sapone di marsiglia, cenere e sabbia...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
11/12/2011, 23:14 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
JeanGabin ha scritto: I tuoi timori mi sembrano abbastanza infondati, se non hai uno scarico con la fogna usa sapone di marsiglia, cenere e sabbia... Ciao JeanGabin! Piacere! Non ho uno scarico con la fogna. Potresti spiegarmi meglio come fare? Dovrei mischiare le tre cose insieme? Se si in che quantità? Grazie!
|
11/12/2011, 23:41 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 80 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|