|
Autore |
Messaggio |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
conga2011 ha scritto: Pedru ha scritto: Ma quanta acqua usi normalmente? Ciao Pedru! Piacere! In che senso scusa? Considera che è una fontana di un lavabo. Quando mi lavo le mani non mi rendo conto di quanta ne uso... O forse non ho inteso bene la tua domanda. Ciao Conga, puoi seguire tranquillamente il consiglio di JeanGabin, ma se vuoi proprio usare un disinfettante realmente efficace allora il mio consiglio è questo: in una bacinella metti una certa quantità d'acqua, alla quale aggiungi l' 1,15% di ipoclorito di sodio e avrai ottenuto una soluzione disinfettante antibatterica. L'ipoclorito di sodio è contenuto nella comune varechina (o candeggina) nella proporzione del 25%, quindi se usi un litro d'acqua dovrai aggiungere varechina (o "candeggina") in una quantità così calcolata: l'1,5 % x 4, cioè 6 cc di varechina. Per la dose potrai usare una siringa (comunque equivale a circa un cucchiaio). Poi lavati le mani con acqua corrente e sapone di Marsiglia (come dice JeanGabin) e quindi sciacquatele con la soluzione suddetta (o viceversa). Una concentrazione così diluita e non provoca nessun danno alle piante (a meno che non le innaffi continuamente e sistematicamente) e neanche alle galline. Te lo dico per esperienza personale
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
12/12/2011, 1:12 |
|
|
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
Grazie Pedru, molto gentile! Ma non ho capito bene a cosa si riferiva jeangabin. Lui ha scritto sapone di marsiglia, cenere e sabbia. Ma tutto mischiato insieme? Mi sa che non ho ben capito. Tu ne sai qualcosa in più? Puoi chiarirmi meglio questo punto?
|
12/12/2011, 1:18 |
|
|
GalloER
|
Ma usa prodotti naturali come ad esempio la calce spenta e stai tranquillo te e l'ambiente
|
12/12/2011, 12:27 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
GalloER ha scritto: Ma usa prodotti naturali come ad esempio la calce spenta e stai tranquillo te e l'ambiente Grazie GalloER! Non ci avevo pensato! Ma la calce spenta non fa male alla pelle?
|
12/12/2011, 16:30 |
|
|
GalloER
|
conga2011 ha scritto: GalloER ha scritto: Ma usa prodotti naturali come ad esempio la calce spenta e stai tranquillo te e l'ambiente Grazie GalloER! Non ci avevo pensato! Ma la calce spenta non fa male alla pelle? No, fà male (come tutte le cose) se usata male e in dosi eccessive. Usa dei guanti (che avresti comunque dovuto usare anche con gli altri disinfettanti chimici che sono peggio della calce) ed evita il contatto con gli occhi. La calce non fà male al terreno (anzi, alle ortensie da colore) ed è molto più ecologica e sicura degli altri disinfettanti che se usati troppo possono causare l'insogere di pericolosissime resistenze biologiche nei ceppi batteriologici. Usa la calce, la trovi in qualsiasi consorzio o negozio per edilizia. Forse anche in ferramenta. Costa meno ed è molto meglio Spargi la calce così in polvere oppure fai il latte di calce aggiungendoci acqua.
|
12/12/2011, 17:29 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Ma anche usare del bicarbonato in polvere potrebbe essere un'alternativa???mi spiego ....per spargere sotto al cassone raccoglifeci intendo??x disinfettare. silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
12/12/2011, 17:33 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
GalloER ha scritto: conga2011 ha scritto: GalloER ha scritto: Ma usa prodotti naturali come ad esempio la calce spenta e stai tranquillo te e l'ambiente Grazie GalloER! Non ci avevo pensato! Ma la calce spenta non fa male alla pelle? No, fà male (come tutte le cose) se usata male e in dosi eccessive. Usa dei guanti (che avresti comunque dovuto usare anche con gli altri disinfettanti chimici che sono peggio della calce) ed evita il contatto con gli occhi. La calce non fà male al terreno (anzi, alle ortensie da colore) ed è molto più ecologica e sicura degli altri disinfettanti che se usati troppo possono causare l'insogere di pericolosissime resistenze biologiche nei ceppi batteriologici. Usa la calce, la trovi in qualsiasi consorzio o negozio per edilizia. Forse anche in ferramenta. Costa meno ed è molto meglio Spargi la calce così in polvere oppure fai il latte di calce aggiungendoci acqua. GalloER forse non ci siamo bene intesi Io uso i guanti, ma durante la pulizia del pollaio. Poi vorrei qualcosa per lavarmi le mani nude! Siccome il lavabo deve necessariamente scaricare nell'orto, avrei bisogno di qualcosa di efficace ma soprattutto biologico. Poi una volta arrivato a casa mi disinfetto le mani con sapone e disinfettante come amuchina. Tutto qui
|
12/12/2011, 19:51 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Scusa il ritardo.
per lavarti le mani:
se sono sporche di grasso usi la sabbia o terra fine bagni poco, le strofini e sciaqui, vengono una meraviglia,
se sono sporche in generis, prendi un pò di cenere, le strofini e idem come sopra...
Saluti
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
12/12/2011, 19:56 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
JeanGabin ha scritto: Scusa il ritardo.
per lavarti le mani:
se sono sporche di grasso usi la sabbia o terra fine bagni poco, le strofini e sciaqui, vengono una meraviglia,
se sono sporche in generis, prendi un pò di cenere, le strofini e idem come sopra...
Saluti Grazie JeanGabin! Molto gentile e geniale! Alla sabbia non ci avevo proprio pensato! La cenere non sapevo avesse anche questo uso! E mi dicevi anche del sapone di marsiglia? E' sempre buono per essere usato? Non fa danni?
|
12/12/2011, 20:07 |
|
|
GalloER
|
conga2011 ha scritto: GalloER forse non ci siamo bene intesi Io uso i guanti, ma durante la pulizia del pollaio. Poi vorrei qualcosa per lavarmi le mani nude! Siccome il lavabo deve necessariamente scaricare nell'orto, avrei bisogno di qualcosa di efficace ma soprattutto biologico. Poi una volta arrivato a casa mi disinfetto le mani con sapone e disinfettante come amuchina. Tutto qui E allora qual'è il problema? La calce è ottima, perchè dalle mani và via anche solo con semplice acqua e se poi dai il sapone e usi i guanti sei veramente apposto Usa quella
|
12/12/2011, 22:08 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|