Salve ragazzi l'altro giorno avevo scritto un post sulle mie galline che sono un po' malaticce e una era morta, il sintomo principale è quello della cresta pallida, come se fosse anemia. Poi è stato chiuso perchè non si può avere consigli medici. Stasera però casualmente ho controllato il pollaio, e mentre di giorno non c'è dentro neanche un insetto, di notte ne arrivano a migliaia! Sono neri o rossi. Datemi qualche consiglio per debellarli sia dalle piume delle galline che soprattutto dal pollaio. Ho sentito che se dice di spalmare di calce il pollaio è giusto? Ho usato un prodotto insetticida spray ma temo ritornino a breve. Grazie
ciao,pure il mio pollaio puntualmente ha i pidocchi,ogni anno lo imbianco con la calce,e quando lo pulisco ne metto anche sul pavimento,non e' che faccia gran che,ho provato a pulire il pollaio mettendo il letame in un secchio e i pidocchi si arrampicavano sulla parete, ho preso una manciata di calcee li ho ricoperti ma mica morivono,ho trovato un ottimo risultato usando prodotti per pulci e afidi che vengono usati per le cucce dei cani
ci sono vari post che ne parlano, comunque sia, o la calce viva, oppure la Creolina, senza dimenticare di lasciare una fossa o bacinella con dentro sabbia fine, cenere, dove andranno a farsi il bagno con aggiunta di polvere per acari e ragnetti, in modo che tu riesca a debellarli anche dalle poverette....
Stiamo sforando un pò il regolamento, spero di averti aiutato, il problema purtroppo l'ho avuto anche io lo scorso anno...
Già cenere e calce è quello che avevo sentito e farò puntualmente domani, solo non capisco perchè si riempia solo di notte, si annideranno nel legno? Le povere galline passeranno la notte a spulciarsi. Di spray ne ho appena usata una bomboletta intera ma mi sa che ammazzano quelli ma ne arriveranno presto altri. Bisogna trovare una soluzione che li tenga lontani in maniera abbastanza definitiva
Appunto la creolina, purtroppo i ragnetti e gli acari escono di notte per succhiare il sangue alle poverette, per questo ti ho consigliato la sabbia e cenere nella fossa, magari mischiata con polvere antiacari, altrimenti non se li toglono più....
ciao
PS: il legno è bello ed ecologico, purtroppo però da un mucchio di problemi...
Si allora preparo una bella cesta/buca dove possono razzolare e togliersi gli animaletti. Ma quindi dici che è il legno che tende a far prolificare i pidocchi? E se per esempio lo rivestissi internamente di uno straterello tipo di polistirolo o qualcosa del genere? Potrebbe essere una soluzione. Posto qualche foto del pollaio interno e esterno, magari è quello il problema
Il problema è l'aria, che non circola, poichè comunque con il freddo, (che le galline non patiscono) i parassiti non prolificano... La soluzione è una lama a doppio taglio, poichè tra lo strato di rivestimento, qualunque esso sia e il legno i parassiti prolificherebbero comunque... Unica soluzione, se vuoi tenere lo stato in cui sei, aprire un paio di finestre per fare circolare l'aria e disinfettare periodicamente il pollaio, una volta al mese, specialmente quando fa caldo.
Beh posso benissimo fare dei cambiamenti al pollaio, come ricircola d'aria, forse dalla foto non si vede benissimo, ma il Pollaio è rialzato e poggia su una rete a maglie piccole di metallo zincato.l'ho messa pensando che rimanesse piu pulito, diciamo che le feci cadono di sotto per lo piu. Comunque se serve più aria ho sia una finestra da aprire ma anche l'intero portellone laterale è apribile. Le pulizie le faccio spesso, come disinfestazione invece non so bene cosa intendi, cioè creolina o calce e vari prodotti insetticidi?
Mi trovo bene con la Creolina, altri prodotti te li devi fare consigliare da qualche negozio specializzato... si, intendo disinfettare una volta al mese....
Ciao, per l'anemia io ho risolto inserendo alcuni chiodi nell'acqua, che arrugginendosi producono ferro. Per debellarli a me mi ci son volute alcune settimane, ogni due giorni procedevo come nel video, poi passavo tutte le superfici con apposita insetticida. Sono molto resistenti. Poi ho passato animale per animale, con neguvon e ho predisposto una buca con calce viva, cenere e sabbia. Mi raccomando se passi insetticida non magiare uova per alcuni giorni. Ora non se ne trova uno nemmeno a pagarlo oro.