|
Autore |
Messaggio |
Jakky90
Iscritto il: 17/09/2013, 11:46 Messaggi: 63 Località: Trento
|
Purtroppo me ne è morta un'altra ieri, questa l'ho portata al centro zooprofillatico per fare l'autopsia e appena so qualcosa vi faccio sapere. Comunque ho super pulito il pollaio con candeggina e acqua, poi ho passato tutto poi con la creolina. Si annidano almeno per me negli interstizi, nei buchi del legno e tra i pannelli di legno. Perciò ho levato il tetto per questi giorni che non piove. Poi spero che il freddo li ammazzi e per quest'inverno spero di scamparla e che le mie ultime due si salvino. Poi per il prossimo anno ho deciso due cose: - uno tolgo il pollaio nuovo di legno e ne metterò uno o di plastica o di metallo perlopiú che penso sia più facile da lavare e si annidani meno sti ba.....di. - due non compro piu galline dai consorzi o negozi di animali perchè secondo me il discorso principale è che queste allevate per vivere nelle gabbie e capannoni non sono adatte a vivere all'aperto anche se in un posto pulito come il mio
|
26/09/2013, 20:33 |
|
|
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Trova una razza dalle tuo parti, sono più rustiche e vanno bene per noi che facciamo allevamento amatoriale e personale....
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
26/09/2013, 20:47 |
|
|
Dienna
Iscritto il: 11/08/2012, 21:43 Messaggi: 399 Località: provincia di Padova
|
Forte il video, non capisco come hai fatto, sembra un normale "nebulizzatore"....
_________________ So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)
|
26/09/2013, 20:57 |
|
|
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 513 Località: Pescara
|
credo che è un ebulizzatore con uno straccio inbevuto cin liduido infiammabile sulla punta e all'interno del nebulizzatore liquido infiammabile
io mi sentirei piu tranquillo con le bombe a mano, mi sembrano meno pericolose, scherzo logicamente, io lo faccio con cannello a gas per incollare i fogli di catrame
ciao romeo
|
26/09/2013, 21:12 |
|
|
Jakky90
Iscritto il: 17/09/2013, 11:46 Messaggi: 63 Località: Trento
|
Esatto JeanGabin, io sono di trento e cercherô una bella razza rustica ovaiola che ha sempre vissuto all'aperto. Comunque mi è arrivato il referto e sono morte per infestazione da pidocchi, ascaridiosi intestinale e corizza. La colpa è mia che non pensavo si potessero creare tutti questi problemi per tre pidocchi (sulla carcassa della gallina appena morta giuro li contavo sulle dita). Adesso confido nel freddo e poi lo abbatto quel mucchio di legni e metterò qualcosa di antiestetico ma spero molto più efficace.
|
27/09/2013, 9:12 |
|
|
Jakky90
Iscritto il: 17/09/2013, 11:46 Messaggi: 63 Località: Trento
|
Tra l'altro guardandomi ora le varie malattie che sono state diagnosticate si parla di corizza, cosa alquanto strana perchè non hanno mai emesso catarro e nemmeno uno starnuto. Ma la cosa che mi colpisce è che delle galline che per natura razzolano nella terra e mangiano vermi e insettini vari siano cosi inermi nel poter combattere infezioni da batteri e vermi che si sono prese proprio a causa del loro razzolare . Io penso che questo sia dovuto al loro allevamento fatto apposta per farle vivere in gabbie dei capannoni che potranno considerarsi ambienti quasi asettici. Spero di aver miglior fortuna con qualche razza più resistente
|
27/09/2013, 9:27 |
|
|
b1gben
Iscritto il: 13/06/2013, 19:12 Messaggi: 32 Località: Magenta (mi)
|
ciao jakky, io ho fatto da poco un pollaio (brutto da vedere) molto funzionale, che penso possa fare al caso tuo, ho preso un vecchio scaffale che avevo in cantina, l'ho fatto di 2 piani, e poi ho messo le ceste della frutta di plastica come nido per la cova. il tutto ricoperto da un foglio di plastica che avevo nel ripostiglio. è comodissimo da lavare perchè lo scaffale è in acciaio; spero di averti dato un'idea, a breve ti posterò una foto, giusto per darti un'idea
|
27/09/2013, 14:58 |
|
|
b1gben
Iscritto il: 13/06/2013, 19:12 Messaggi: 32 Località: Magenta (mi)
|
|
27/09/2013, 17:10 |
|
|
Jakky90
Iscritto il: 17/09/2013, 11:46 Messaggi: 63 Località: Trento
|
Ciao, come idea non è per niente male, penso proprio che farò qualcosa di simile, devo solo trovare i vari pezzi di metallo o plastica già fatti tipo al brico. Comunque a breve prenderò a picconate il mio pollaio di legno, bellissimo e costatomi ore e ore di lavoro ma purtroppo non avrei mai previsto questa invasione. Ora pensavo da un lato di appoggiarmi alla roccia che ho. Poi mettere dei ripiani metallici tipo quelli che hai fatto tu solo magari piu grande perchè io, per gli spazi a disposizione, avevo intenzione di arrivare a tenere anche una decina di capi. Poi farò una scaletta in plastica per salire. L'unica cosa che non penso sia adattissimo del tuo ricovere è il posto dove dormire, almeno le mie galline vanno sempre sui trespoli a riposare e non gradiscono stare a dormire nelle ceste comese covassero. Quindi io nei vari ripiani che hai fatto metterei una bastoncino trasversale dove possa appoggiarsi con le zampe.
|
27/09/2013, 17:19 |
|
|
b1gben
Iscritto il: 13/06/2013, 19:12 Messaggi: 32 Località: Magenta (mi)
|
sisi ma per dormire hanno il loro trespolo sulla sinistra della foto, si intravede un pezzo del legno dietro la gallina ahah e una invece dorme sul tetto dell'abbeveratoio perchè non vuole salire sul trespolo
|
27/09/2013, 18:30 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|