Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

diserbo e pascolo

19/01/2012, 20:31

salve a tutti, devo riorganizzare le "chiusure" dell'appezzamento dove pascolano le mie galline, ora è tutto un ammasso di rovi e muretti in pietra crollati!! vorrei eliminare il rovo e rifare il muretto. in seguito per contrastare la colonizzazione dei rovi vorrei usare un diserbante a base di glifosate (il principio attivo non dovrebbe essere pubblicità). Potrei avere problemi per le mie galline se ci andranno a pascolare?

Re: diserbo e pascolo

19/01/2012, 21:07

Ciao! NN è il massimo far pascolare le galline dove si e fatto un trattamento del genere!! NN so cosa possa provocare alle galline me bene nn fa!!! Secondo me devi trovare un'altra soluzione x l'estirpo dei rovi, magari con un trincia attaccato ad un trattore!!

Saluti paolomtb

Re: diserbo e pascolo

19/01/2012, 23:11

paolomtb ha scritto:Ciao! NN è il massimo far pascolare le galline dove si e fatto un trattamento del genere!! NN so cosa possa provocare alle galline me bene nn fa!!! Secondo me devi trovare un'altra soluzione x l'estirpo dei rovi, magari con un trincia attaccato ad un trattore!!

Saluti paolomtb


Giusto, o anche con un decespugliatore con lama in acciaio :twisted: poi ci pensano i polli a tener pulito ;)

Re: diserbo e pascolo

19/01/2012, 23:13

no no niente diserbante!! Vai di decespugliatore ;)

Re: diserbo e pascolo

19/01/2012, 23:35

Giusto; se il terreno non è molto, i polli, mangeranno anche i rovi che rigettano. ;)

Re: diserbo e pascolo

20/01/2012, 14:12

bé, ho capito che mi tocca tirar su le maniche!!
magari pottessi passare il trincia! mi tocca decespugliare allora, ammucchiare, bruciare e spero che ai polli piacciano i germogli di rovo!
grazie

Re: diserbo e pascolo

20/01/2012, 15:25

Anche perchè se usi il diserbante poi scordati che nasca qualcosa in quel terreno ;)

Re: diserbo e pascolo

20/01/2012, 15:38

Il principo attivo che hai citato ha una certa efficacia e maneggevolezza anche in presenza di animali.
aspetta naturalmente che le piante siano morte e defogliate prima di dare accesso ai polli.
Fatto il trattamento nel periodo opportuno questo viene assorbito dalla pianta che muore senza ricacciare. essendo un prodotto sistemico.

sulla confezione sono riportati tutti i dettagli dell'uso in aree pascolative.
So che è molto usato in aree marginali degradate per ripristinare aree a prato mangiate dalla sterpaglia e dai rovi e clematis vitalba.

Re: diserbo e pascolo

20/01/2012, 15:59

http://www.youtube.com/watch?NR=1&featu ... gbk5T7QXwE

Re: diserbo e pascolo

20/01/2012, 16:05

Bellooooo :o ma è telecomandato :shock: :?:
Rispondi al messaggio