![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
disastro risultato 3a incubata
Autore |
Messaggio |
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
Il senso di colpa x aver perso dei pulcini in fase di schiusa mi sta divorando!!! Ho una real12 ma credo di aver commesso errori che potevo benissimo evitare ma che, evidentemente, ho sottovalutato!! 1^- incubazione mista galline-tacchini 24/28 gg 2^- sovraccarico incubatrice: ho aggiunto sopra 5 uova!! 3^- troppe variazioni del microclima!! Chi mi da una botta in testa oppure mi conforta?? ![Crying or Very Sad :cry:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cry.gif)
|
02/05/2013, 9:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
ti conforto io. stai sereno, hai ben capito che hai commesso un errore che non farai più, il senso di colpa è il prezzo che stai pagando per la tua imprudenza. Ti suggerisco di non fare incubate miste e di avere solo un po' di pazienza, guarda che tutti noi facciamo cavolate, chi più chi meno. auguri per la tua prossima incubata, ciao susanna
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
02/05/2013, 9:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
Grazie Susanna!!! Hai proprio ragione!!! Ecco cmq il resoconto finale: Di 10 uova di tacchini 5 infeconde e 5 spero si schiuderanno il 5 maggio...di 7 uova di galline 1 nato sano e forte, 4 infecondi, 1 nato e faceva fatica a pigolare e trovato morto stamani ed uno non ancora nato al 24^ giorno..ieri sera lo apro ed era vivo!!! Doppio senso di colpa!! Vi prego aiutatemi a capirci qualcosa... ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
|
02/05/2013, 9:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
per la scarsa esperienza che ho con l'incubatrice posso dire che è un attrezzo che non amo. Le chiocce, è vero che vanno sapute gestire ma si impara e sono tutta un'altra cosa.
Suggerimento: fai la speratura intorno al decino giorno e elimina le uova chiare che non servono a niente se non a togliere spazio ai futuri nascituri. Il pulcino che apri tu al 24mo giorno e fa pio pio, pazienza se è andato. E' capitato anche a me, mi sono sentita in stracolpa (il mio aveva bucato ma non veniva fuori neanche dopo 12 ore) sai cosa, penso che in presenza di uova schiuse regolarmente, questi siano pulcini problematici, quindi se si riesce, la cosa migliore è lasciarli al lodo destino senza alcun intervento, però poi so bene che quando sei li' è quasi impossibile controllare l'emotività.
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
02/05/2013, 9:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|
ormai non conto piu gli errori che ho fatto io o le cose che per un motivo o per l'altro non sono andate bene con i miei animali...pensa che nella mia prima incubata con la real quando ho messo la griglia di schiusa l'ho messa in modo sbagliato e mi sono morti annegati dei pulcini...a volte poi capita che dei pulcini muoiano, a volte che arrivi un predatore e te li ammazza, a volte arriva il ricccio e ti mangia le uova quando manca poco alla schiusa, a volte che la gallina al 18 giorno giorno abbandona la cova, a volte che qualche animale muoia senza motivi apparenti, a volte che qualche animale sparisca e non sai dove, a volte che su 13 uova non nasca nemmeno un pulcino, a volte che sbagli a mettere il nido per le chiocce e quando nascono i pulcini cadono e muoiono dal freddo....ma per fortuna poi qualche bella soddisfazione te la togli....
|
02/05/2013, 11:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
Grazie x le risposte!!! Di una cosa sono certo: gli errori commessi, non verranno più ripetuti!! ora speriamo che quei 5 tacchini faranno compagnia al piccolo grande nato!!
|
02/05/2013, 13:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Ciao, ma scusate ragazzi ma le leggete le istruzioni? Poi quelle della real sono veramente dettagliate e quindi è praticamente impossibile sbagliare. Naturalmente oramai gli errori commessi nn si possono riparare ma....che servano da regola per la prossima volta. Cmq nn bisogna MAI e dico MAI incubare uova di specie diverse xchè poi oltre ai tempi d'incubazione diversi, ci si trova sfalsati con l'umidità degli ultimi giorni. Altra cosa importante è quella di nn mettere piu' uova di quelle che ci stanno negli appositi spazi. Mettere uova con nn piu' di 7/8 giorni da quando deposte, Mettere uova pulite per nn incorrere in possibili infezioni e conseguente morte di embrioni, Mettere le uova con il polo acuto verso il basso, Mettere in funzione l'incubatrice in ambienti dove la temperatura sia il piu' possibile vicino ai 20 gradi e possibilmente costante e lontano da fonti di calore. Queste sono un po' di piccole regole semplici ma estremamente importanti x la buona riuscita dell'incubata. Saluti paolo
|
02/05/2013, 21:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
mi spiace per l'accaduto ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) riprenditi presto dai.. tra conterranei dobbiamo aiutarci ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
03/05/2013, 7:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
paolomtb ha scritto: Ciao, ma scusate ragazzi ma le leggete le istruzioni? dai Paolo non infierire ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) oxysporium ha premesso di aver sbagliato, si sente in colpa, ha detto che non farà più gli stessi errori e ha chiesto solo un po' di conforto..
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
03/05/2013, 8:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|
Piccolamiss ha scritto: paolomtb ha scritto: Ciao, ma scusate ragazzi ma le leggete le istruzioni? dai Paolo non infierire ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) oxysporium ha premesso di aver sbagliato, si sente in colpa, ha detto che non farà più gli stessi errori e ha chiesto solo un po' di conforto.. se era la sua prima incubata io un pò lo giustifico...a me appena e' arrivata l' incubatrice, altro che aspettare almeno 3/4 con la macchina accesa prima di incubare le uova...io prima ho incubato e poi ho letto le istruzioni..e in effetti qualche casino l'ho combinato...purtroppo la frenesia della 1° incubata gioca brutti scherzi.. e' anche vero che oxysporium ha poco da lamentarsi perche' sapeva che il rischio che qualcosa andasse male non attenendosi alle istruzioni c'era..e i sensi di colpa gli serviranno per stare piu attento la prossima volta...
|
03/05/2013, 8:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |