Salve, ho 2 pulcini di Wyandotte nani di oltre un mese, nati dalla stessa incubata, il fatto è che 1 ha fatto le piume più di una settimana fa, l' altro invece ha appena impiumato appena le ali o poco più. La differenza dove sta? Magari il primo soggetto descritto è una femmina e il secondo un maschio, o non c' entra nulla? Saluti.
Ecco postato le photo dei 2 pulcini, scusate la qualità ma l' ho fatta con il telefonino. Sono nati con un giorno di differenza con incubatrice, il padre e la madre sono gli stessi per entrambe, il gallo è un Wyandotte nano e la madre una Wyandotte nana, entrambi puri, il primo è molto più grande rispetto al secondo, già ben impiumato da 2 settimane, mentre il secondo sta incominciando a impiumare un po' adesso. Sono sempre vissuti assieme con un altro pulcino (gallo Wyandotte nano e gallina ISA), da qualche giorno li ho divisi perchè il il secondo pulcino in photo era rimasto incastrato tra la rete e l' abbeveratoio, dopo averlo salvato l' ho messo con un pulcino di Romagnola (che gli fa molta compagnia). Quindi secondo voi perchè c' è così tanta differenza nei 2 soggetti? (il primo più grande e impiumato), magari il primo è una femmina e il secondo un maschio? Fatemi sapere, ciao.
È una coppia pura di Wyandotte nani nati in incubatrice, mio padre il gallo e la gallina li ha presi da un suo amico, sono puri e credo figli entrambi dello stesso padre e della stessa madre. Può centrare qualcosa questo motivo sulla differenza dei 2 pulcini o non c'entra nulla? Grazie.
E' l' accoppiamento tra consanguinei come in questo caso che ti ha dato tale risultato. Sono figli di 2 fratelli e di conseguenza ti hanno dato prole degenarata (il pulcino in ritardo)
Con fratelli e sorelle la prima generazione è già una scommesse. Con genitori e figli, quando accoppi lo stesso gallo con le nipoti, stai già giocando d' azzardo e la vincita non è alta.