Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 8:18




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Differenza pulcini... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 21/01/2014, 21:41
Messaggi: 473
Località: Romagna
Rispondi citando
Salve, ho 2 pulcini di Wyandotte nani di oltre un mese, nati dalla stessa incubata, il fatto è che 1 ha fatto le piume più di una settimana fa, l' altro invece ha appena impiumato appena le ali o poco più.
La differenza dove sta? Magari il primo soggetto descritto è una femmina e il secondo un maschio, o non c' entra nulla?
Saluti.

_________________
Porgi la mano ai poveri.

Ferrea mole, Ferreo cuore.


02/05/2014, 23:32
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Riesci a postare qualche foto?

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


03/05/2014, 11:36
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/01/2014, 21:41
Messaggi: 473
Località: Romagna
Rispondi citando
Lunedì provo a fare photo.... sulla domanda precedente nessuno sa dire nient' altro?
Grazie.

_________________
Porgi la mano ai poveri.

Ferrea mole, Ferreo cuore.


03/05/2014, 17:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/01/2014, 21:41
Messaggi: 473
Località: Romagna
Rispondi citando
Ecco postato le photo dei 2 pulcini, scusate la qualità ma l' ho fatta con il telefonino.
Sono nati con un giorno di differenza con incubatrice, il padre e la madre sono gli stessi per entrambe, il gallo è un Wyandotte nano e la madre una Wyandotte nana, entrambi puri, il primo è molto più grande rispetto al secondo, già ben impiumato da 2 settimane, mentre il secondo sta incominciando a impiumare un po' adesso.
Sono sempre vissuti assieme con un altro pulcino (gallo Wyandotte nano e gallina ISA), da qualche giorno li ho divisi perchè il il secondo pulcino in photo era rimasto incastrato tra la rete e l' abbeveratoio, dopo averlo salvato l' ho messo con un pulcino di Romagnola (che gli fa molta compagnia).
Quindi secondo voi perchè c' è così tanta differenza nei 2 soggetti? (il primo più grande e impiumato), magari il primo è una femmina e il secondo un maschio?
Fatemi sapere, ciao.


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 118.66 KiB | Osservato 954 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 135.79 KiB | Osservato 954 volte ]

_________________
Porgi la mano ai poveri.

Ferrea mole, Ferreo cuore.
05/05/2014, 15:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/01/2014, 21:41
Messaggi: 473
Località: Romagna
Rispondi citando
Nessun utente sa dire niente al riguardo?
Grazie.

_________________
Porgi la mano ai poveri.

Ferrea mole, Ferreo cuore.


05/05/2014, 22:01
Profilo

Iscritto il: 14/04/2013, 16:25
Messaggi: 1852
Località: Biafra
Formazione: accademica
Rispondi citando
Come li hai ottenuti?? Da uova comprate o da tuoi riproduttori?? Non centra nulla il sesso.....questo accade sovente con eccessiva consanguineità.


05/05/2014, 22:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/01/2014, 21:41
Messaggi: 473
Località: Romagna
Rispondi citando
È una coppia pura di Wyandotte nani nati in incubatrice, mio padre il gallo e la gallina li ha presi da un suo amico, sono puri e credo figli entrambi dello stesso padre e della stessa madre.
Può centrare qualcosa questo motivo sulla differenza dei 2 pulcini o non c'entra nulla?
Grazie.

_________________
Porgi la mano ai poveri.

Ferrea mole, Ferreo cuore.


05/05/2014, 22:27
Profilo

Iscritto il: 14/04/2013, 16:25
Messaggi: 1852
Località: Biafra
Formazione: accademica
Rispondi citando
E' l' accoppiamento tra consanguinei come in questo caso che ti ha dato tale risultato. Sono figli di 2 fratelli e di conseguenza ti hanno dato prole degenarata (il pulcino in ritardo)


05/05/2014, 22:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/01/2014, 21:41
Messaggi: 473
Località: Romagna
Rispondi citando
Grazie per la risposte.
Dopo quante generazioni si possono far nascere pulcini ancora sani e forti sempre con genitori ecc. consanguinei?

_________________
Porgi la mano ai poveri.

Ferrea mole, Ferreo cuore.


05/05/2014, 22:42
Profilo

Iscritto il: 14/04/2013, 16:25
Messaggi: 1852
Località: Biafra
Formazione: accademica
Rispondi citando
Con fratelli e sorelle la prima generazione è già una scommesse. Con genitori e figli, quando accoppi lo stesso gallo con le nipoti, stai già giocando d' azzardo e la vincita non è alta.


05/05/2014, 23:14
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy