 |
dieta equilibrata con 4 cereali
Autore |
Messaggio |
Semplice
Iscritto il: 05/01/2010, 19:17 Messaggi: 232 Località: Macerata
|
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio. Ho a disposizione i seguenti cereali per le mie galline ovaiole: mais, orzo, crusca e favino. Come combienreste questi elementi (in percentuali) per avere una buona dieta per galline ovaiole. Calcolate che le galline possono razzolare liberamente. Non è un allevamneto professionale, ma per casa quindi qualsiasi consiglio è ben accetto.
_________________ Se vuoi costruire una barca non radunare intorno a te delle persone che cerchino il legname, preparino gli attrezzi, distribuiscano i compiti, ma risveglia in queste persone la voglia del mare aperto e infinito...
|
19/09/2010, 17:24 |
|
 |
|
 |
beppeb
Iscritto il: 26/04/2010, 19:29 Messaggi: 97 Località: bergamo
|

Ciao Semplice!
premetto che non sono un professionista e dunque potrei sbagliarmi (dunque prendi tutto con le pinze, nel frattempo vediamo anche se qualcuno più esperto ha dei consigli da dare anche a me...).
Le mie galline le alimento prevalentemente a mais, aggiungo poi un po' di orzo o di frumento, circa 1 parte ogni 3 di mais, del pane secco macinato, circa mezza parte ogni 3 di mais, e non aggiungo altro nel becchime secco. Nel becchime umido invece faccio una base di farina di mais, poca crusca di frumento (ho letto su questo forum che in dosi eccessive può fare male ai polli) a cui aggiungo scarti di cucina tipo pasta, polenta, scarti di patate, carote, mele opportunamente cotti ecc due volte al giorno. Non uso leguminose.
Inoltre mi è stato detto che il frumento è molto calorico e dunque di ridurre la dose in estate: quando fa caldo le galline non hanno bisogno di scaldarsi, in inverno invece si. Per quanto riguarda il favino io sinceramente seguirei le stesse proporzioni dell'orzo, ed anche lo stesso discorso delle stagioni.
|
19/09/2010, 19:09 |
|
 |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
I quattro semi vengono macinati e mescolati? se fosse così un primo consiglio è quello di aggiungere un integratore vitaminico minerale per ovaiole, puoi dimezzare le quantità consigliate dato che le galline pascolano e quindi integrano abbastanza. Le percentuali considerando che non si tratta di spingere farei grosso modo 1/4 di ognuno, saluti, Mario
|
19/09/2010, 20:39 |
|
 |
Semplice
Iscritto il: 05/01/2010, 19:17 Messaggi: 232 Località: Macerata
|
Si i cereali vengono mescolati e in parte macinati. Per l'integratore vitaminico mi informo al consorzio. Grazie per i consigli. Ultima cosa: Se doveste scegliere tra favino e girasole cosa usereste?
_________________ Se vuoi costruire una barca non radunare intorno a te delle persone che cerchino il legname, preparino gli attrezzi, distribuiscano i compiti, ma risveglia in queste persone la voglia del mare aperto e infinito...
|
19/09/2010, 22:19 |
|
 |
zimbar
Iscritto il: 22/08/2010, 12:29 Messaggi: 557 Località: Sleghe - Zürich
Formazione: Laurea in Biotecnologie Agrarie
|
fossi in te io farei 50 mais 20 e 20 doi orzo e favino e 10 di crusca.
la crusca la toglierei dalle granaglie xo' x darla nel pastone (con pane e latte)
se da te fa caldo, d'estate si puo' aumentare di 10 l'orzo e diminuire di 10 il mais. opposto d'inverno.
se hai polli ornamentali prendi il girasole (sgusciato o spezzato pero') rende molto piu' belli i piumaggi. ma il favino mi dicono sia una migliore fonte proteica.
|
19/09/2010, 22:39 |
|
 |
beppeb
Iscritto il: 26/04/2010, 19:29 Messaggi: 97 Località: bergamo
|
ciao zimbar!
dunque tu fai il contrario di quello che ho sempre fatto io: cali l'orzo in inverno e lo aumenti d'estate... Mi sapresti spiegare esattamente perchè? Quello che sapevo io è sbagliato? Grazie mille!
|
19/09/2010, 22:49 |
|
 |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Le differenze tra favino e girasole seme, stanno nel fatto che il favino è più proteico e il girasole contiene anche olio; quindi in piena deposizione e/o accrescimento è meglio il favino, in inverno e per produzioni medie il girasole risulta più indicato, saluti, Mario
|
20/09/2010, 0:48 |
|
 |
zimbar
Iscritto il: 22/08/2010, 12:29 Messaggi: 557 Località: Sleghe - Zürich
Formazione: Laurea in Biotecnologie Agrarie
|

Ciao, la scelta tra favino e girasole l'ha spiegata Mario, mentre per quel che riguarda il mais rispetto all'orzo uso conoscenze di zootecnia un po' vaghe. Nella mia carriera scolastica ho studiato gli allevamenti di suini e bovini, e nulla piu'. Mai pollicoltura. E comunque molto velocemente dato che ero indirizzato a produzioni vegetali. Venendo al punto il mais e' molto calorico ed ha il cosi' detto potere riscaldante, cioe' aumenta alcuni metabolismi che spingono la produttivita' ma possono creare certi problemi, i cosi' detti riscaldi. Lo stesso succede all'uomo se mangia un sacco di carne suina per esempio. L'orzo e ancor piu' il lino hanno invece il potere contrario, pur essendo comunque molto calorici hanno un potere rinfrescante, abbassano cioe' gli stessi metabolismi. Da qui le razioni che ti ho suggerito.
Ripeto, io non sono molto esperto in alimentazione animale. Ho conoscenze molto limitate. Spero intervenga qualcuno di piu' esperto e che ci illumini tutti.
Non ho mai aggiunto integratori vitaminici, dato che le mie pascolano parecchio. Ma puo' essere una gran buona idea..
|
20/09/2010, 8:06 |
|
 |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
L'integrazione vitaminico minerale ad animali che realmente pascolano tutto il giorno e non che stanno in un recinto diventato deserto, fanno bene solo a chi le vende, quindi Zimbar fa proprio bene, saluti, Mario
|
20/09/2010, 8:30 |
|
 |
Semplice
Iscritto il: 05/01/2010, 19:17 Messaggi: 232 Località: Macerata
|
Si pensavo anch'io di lasciar perdere la crusca nel misto di cereali. Quindi se facessi un 45 % Mais, 30% Orzo e 25 % di favino potrebbe andare? Sono pienamente d'accordo sul discorso integratori vitaminici...
_________________ Se vuoi costruire una barca non radunare intorno a te delle persone che cerchino il legname, preparino gli attrezzi, distribuiscano i compiti, ma risveglia in queste persone la voglia del mare aperto e infinito...
|
20/09/2010, 15:29 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |