ciao e benvenuta.
dalle foto non ci metterei la mano sul fuoco che siano proprio ISA, comunque sembrano ibridi commerciali, ce ne sono di tanti tipi, le ISA sono solo tra quelli più conosciuti.
mi pare difficile che di una varietà ibrida commerciale ovaiola ti abbiano dato scientemente un gallo (però tutto è possibile) in genere se ne guardano bene.
inizio subito a fare il "criticone"
: se le galline dovranno stazionare solo nel recinto di 4x4, lo spazio è assolutamente insufficiente già solo per quelle che hai, non importa quanto sia grande il ricovero, se ne prenderai altre staranno strette davvero.
se escono a razzolare durante il giorno il discorso cambia, ovviamente.
le galline nane sono, generalmente, chiocce fantastiche (una delle mie sta curando attualmente 12 pulcini) però mi posso pronunciare solo per le mie nanette rustiche da fienile, per le nane di razza dipende dalla razza, ti conviene farti dire che razza tratta l'allevamento e poi chiedere agli esperti del forum se è il caso di acquistarle.
se un gallo di taglia grande dovesse riuscire, malgrado le ovvie difficoltà dovute alla differenza di taglia, a fecondare una gallina nana avrai degli ibridi di mezza taglia, che porteranno caratteristiche dei due tipi, in percentuale impossibile da prevedere, se calcoli che il tuo gallo (se è un gallo e non una pollastra un pò più anziana delle altre. su questo non mi pronuncio e aspetto qualcuno un pò più esperto) è già un ibrido, avrai un'accozzaglia di caratteri genetici che non ti permetterà di avere sicurezze.
se ti vuoi cimentare, come il sottoscritto, nel: "vediamo che esce fuori"
, va bene, e potresti alla fine anche selezionare qualcosa di valido e soddisfacente, ma per la maggior parte non so se valga la pena, viene fuori di tutto e di più.
gli ibridi commerciali ovaioli sono scarsi come polli da carne, per quelli ci sono ibridi da carne.
ciao michele(accio)