|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
flamel71
Iscritto il: 08/01/2015, 17:05 Messaggi: 4
|
Ciao a tutti, ho acquistato alcune galline e vorrei saperne la razza. Nella prima immagine potete vedere un giovane gallo che mi è stato venduto come gallo per ovaiole, quelle rosse (che dovrebbero essere Isa Brown) che potete vedere li vicino. Nella seconda immagine vi è un altro gallo, di colore biancastro che vagamente (ma molto vagamente) sembra un ermellinato di Rovigo, ma ne dubito, più alcune galline (visibili anche nella terza immagine) di taglia piccola ma che non sono francesine: una è bianca e grigia, con il motivo del piumaggio simile alla millefiori piemontese, l'altra è nera con delle piccole striature ramate nel petto. Chi mi sa dire qualcosa su che razza siano? Inoltre volevo sapere che cosa si intende per ibride nel caso delle rosse ovaiole, che non sono feconde? Grazie anticipatamente!!
|
08/01/2015, 18:05 |
|
|
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Sono tutti dei meticci
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
08/01/2015, 18:51 |
|
|
flamel71
Iscritto il: 08/01/2015, 17:05 Messaggi: 4
|
Grazie, immaginavo che fossero meticci, ma cosa succede se utilizzo il gallo rossiccio (quello della prima immagine) con le ovaiole rosse, nasceranno sempre delle ovaiole?
|
08/01/2015, 19:03 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
non credo
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
08/01/2015, 19:36 |
|
|
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
No, nasceranno incroci, per la verità già le ovaiole sono un incrocio.. studiato e voluto, ma non sono una razza. Sono dei bei meticci rurali che ti daranno pulcini forti e ben adattati al territorio.
|
08/01/2015, 20:38 |
|
|
kembol
Iscritto il: 09/11/2011, 10:36 Messaggi: 670 Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
|
In soldoni, diciamo che hai un bel minestrone! flamel71 ha scritto: Inoltre volevo sapere che cosa si intende per ibride nel caso delle rosse ovaiole, che non sono feconde? Grazie anticipatamente!! Dai un'occhiata qui
_________________ “secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali. Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."
|
08/01/2015, 22:42 |
|
|
flamel71
Iscritto il: 08/01/2015, 17:05 Messaggi: 4
|
Grazie per le risposte, in realtà le mie galline sono quelle della prima immagine: tre ovaiole rosse, il gallo più una coppia di francesine che risultano dietro e di cui si intravvede la coda del galletto. Le altre sono di un amico che voleva sapere la razza. Ma il gallo della ovaiola rossa alla fine esiste? Potete allegarmi un immagine? Perchè digitando su google non trovo immagini dove sono rappresentati coppie di gallo e gallina rossa ovaiola, così come invece ne esistono di altre specie...
|
09/01/2015, 11:18 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
flamel71 ha scritto: il gallo della ovaiola rossa alla fine esiste? Potete allegarmi un immagine? http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/acquistare-gallo-della-gallina-ovaiola-isa-t31131.html
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
09/01/2015, 18:45 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|