Autore |
Messaggio |
piscicelli
Iscritto il: 15/04/2011, 18:17 Messaggi: 290 Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
|
Ciao a tutti vorrei sapere di che razza sono le galline nell'immagine, grazie a tutti !!!
Allegati:
tn_002.jpg [ 206.6 KiB | Osservato 863 volte ]
|
12/07/2011, 20:22 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
A me sembrano un misto. Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
12/07/2011, 21:43 |
|
|
JeordieFish
Iscritto il: 09/04/2011, 17:17 Messaggi: 812 Località: Napoli
|
Ibridi commerciali probabilmente atti alla deposizione. Noto che una delle due ha anche il becco tagliato..
_________________ "I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"
|
12/07/2011, 23:28 |
|
|
piscicelli
Iscritto il: 15/04/2011, 18:17 Messaggi: 290 Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
|
ah, a me le hanno vendute come americanelle, vuol dire che mi hanno fregato :s ?
|
12/07/2011, 23:39 |
|
|
piscicelli
Iscritto il: 15/04/2011, 18:17 Messaggi: 290 Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
|
ah, a me le hanno vendute come americanelle, vuol dire che mi hanno fregato :s ?
|
12/07/2011, 23:39 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
...no, perchè le americanelle non sono una razza. americanelle, francesine, pugliesine, ecc... sono nomi inventati diffusi per l'Italia con cui vengono chiamati gli incroci di piccola taglia. NON sono mai una razza. ps le mericanel della brianza sono un'altra cosa!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
13/07/2011, 0:48 |
|
|
piscicelli
Iscritto il: 15/04/2011, 18:17 Messaggi: 290 Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
|
il tipo che mi ha venduto le due femmine mi ha detto che non hanno il colore bianco ma sono lo stesso americanelle, essendo di taglia piccola e vedendo le molte somiglianze con l'americanella che ho gia, suppongo che non mi abbia detto una bugia allora...
|
13/07/2011, 1:06 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
...sì, poichè il nome americanella non significa nulla e non corrisponde a nessuna razza, viene usato per indicare tutto e il contrario di tutto... per cui nessuna bugia, a meno che non ti abbiano fatto credere che si tratti di una razza pura !
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
13/07/2011, 1:19 |
|
|
piscicelli
Iscritto il: 15/04/2011, 18:17 Messaggi: 290 Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
|
no no non mi ha detto che è una razza pura, comunque oggi una americanella è uscita dal recinto è una di quelle nuove D: dopo aver visto che è uscita ho messo a posto la rete cosi che non potesse uscire l'altra, però non è + tornata indietro il signore che mi ha venduto la gallina mi ha detto di mettere fuori dove l'ho vista uscire acqua e cibo e cosi ho fatto....uff è la seconda americanella che mi fugge dal recinto D: ma perhcè fanno cosi ? cè una spiegazione ? ritornera ? sopravviverà fuori ? uff....che sfortuna grazie a tutti !!
|
13/07/2011, 18:06 |
|
|
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
ciao..di solito ritornano, le mie almeno fanno così, in principio le rincorrevo ma poi mi sono accorto che tornano da sole sentendo le altre e poi se hai anche un gallo ancora meglio. Attenzione che se hai pollai nelle vicinanze, e vedi che non torna io andrei a fare un giretto a dare una controllatina che magari non si sia trasferita li....comunque quando la fame si fa seria, tranquillo che torna..
|
13/07/2011, 19:08 |
|
|