|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Di che età acquistare le Valdarnesi?
Autore |
Messaggio |
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Salve a tutti, Non ho trovato argomenti simili, quindi apro questa discussione.
Ho quasi terminato di risistemare un vecchio pollaio e vorrei prendere 3 soggetti di Valdarnese bianca, quindi a duplice attitudine, senza gallo. Volevo sapere se prendendole ora, con l'inverno di mezzo, vada bene aquistare soggetti molto giovani?
Non ho le idee chiare, quindi vi chiedo un consiglio su quanti giorni debbano avere i soggetti che prenderò: se possibile, preferirei prenderli piccoli. So che l'accrescimento sarà più lento, dato che il fotoperiodo è ridotto e nel pollaio recintato, ora che è inverno, non c'è sole diretto. Hanno però a disposizione un grande pascolo in cui invece il sole c'è, ma non potrò lasciarle libere tutti i giorni. Diciamo 4 giorni alla settimana sono assicurati. Posso tenere i soggetti fino a Settembre-Ottobre prossimo e poi macellarli, oppure dopo un anno la carne non è più adatta alla mensa?
Grazie a chi mi aiuterà.
|
08/10/2015, 22:00 |
|
|
|
|
contadinotoscano
Iscritto il: 18/11/2012, 20:59 Messaggi: 1138 Località: Valdarno Superiore
|
Riccardo ha scritto: Salve a tutti, Non ho trovato argomenti simili, quindi apro questa discussione.
Ho quasi terminato di risistemare un vecchio pollaio e vorrei prendere 3 soggetti di Valdarnese bianca, quindi a duplice attitudine, senza gallo. Volevo sapere se prendendole ora, con l'inverno di mezzo, vada bene aquistare soggetti molto giovani?
Non ho le idee chiare, quindi vi chiedo un consiglio su quanti giorni debbano avere i soggetti che prenderò: se possibile, preferirei prenderli piccoli. So che l'accrescimento sarà più lento, dato che il fotoperiodo è ridotto e nel pollaio recintato, ora che è inverno, non c'è sole diretto. Hanno però a disposizione un grande pascolo in cui invece il sole c'è, ma non potrò lasciarle libere tutti i giorni. Diciamo 4 giorni alla settimana sono assicurati. Posso tenere i soggetti fino a Settembre-Ottobre prossimo e poi macellarli, oppure dopo un anno la carne non è più adatta alla mensa?
Grazie a chi mi aiuterà. ti dico la mia visto che allevo esclusivamente valdarnesi dall'uovo al tegame visto che la stagione va verso l'inverno io prenderei soggetti di almeno 45 giorni li tieni al massimo fino a 6 mesi (all'inizio della primavera li macelli) altrimenti le pollastre ti faranno le uova e maschi saranno duri solo da fare in umido o lessi ciao
_________________ ma che film la vita grazie augusto grazie nomadi
|
08/10/2015, 22:24 |
|
|
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Perché dici di 45 giorni e non più piccole? In realtà vorrei mi facessero le uova, e carne. Nel senso che se dopo 6-7 mesi sono cresciute il giusto, le macello, altrimenti le tengo ancora. Non terrei maschi ma solo tre femmine. Dopo un anno quindi, la carne sarebbe due anche per loro?
|
09/10/2015, 10:25 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Più piccoli di 45 giorni li devi allevare in gabbia e in un luogo caldo , si va verso la stagione fredda e il loro impennamento tardivo li espone a soffrirne .Come ti ha detto Contadino toscano Una volta raggiunta la maturità 6/8 mesi ti conviene macellarli e lasciare le femmine che vorrai . Perchè 3 femmine senza gallo , se poi vuoi riprodurli come fai , essendo anche delle ottime chiocce. Mago
|
09/10/2015, 22:08 |
|
|
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Ok grazie. Nel caso non le trovassi e se ripiegassi sulle Livorno bianche o nere, di che età potrei prenderle? Ho letto sulla scheda presente nel sito di agraria che ha un impennamento precoce.
Grazie ancora!
|
10/10/2015, 13:12 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Dipende da che attrezzatura hai ; sotto il mese di vita dovrai avere la lampada Uv , siamo ad ottobre non a maggio . Mago
|
10/10/2015, 15:31 |
|
|
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Bene grazie per l'aiuto, allora andrò su polli di un mese e mezzo-due, così sono sicuro. Martedì dovrei acquistarli.. Vediamo cosa trovo.
|
10/10/2015, 16:43 |
|
|
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Alla fine ho perso un'occasione in una fiera agricola dove avevo trovato delle galline definite "campagnole", che sembravano proprio delle Ancona: tornando nel pomeriggio a prenderle il venditore era andato via. Le Valdarnesi non sono riuscito a trovarle alla cooperativa di Legnaia e per non girare il mondo alla fine ho preso tre ibridi commerciali di due mesi circa, in un consorzio agrario: una livorno bianca (da industria immagino), una bianco-nera, una nera ed un cappone rosso che immagino possa essere un Isa. A presto qualche foto, anche se questi ibridi li avete visti più o meno tutti..
|
17/10/2015, 22:55 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Il cappone non può essere isa in quanto la sigla ISA è adoperata per le femmine ovaiole , i capponi erano maschi e se le sorelle erano isa loro sono Bianchi screziati di rosso sulla sella o bianchi con riflessi oro . Mago P. S. tu ti rammarichi di non aver preso delle ancona spacciate per campagnole . Io sarei contento di non aver perso tempo dietro a animali che credevo di razza invece erano ibridi venuti male . Non credo che vendano ancona nei mercatini , in standar ce ne sono poche .
|
18/10/2015, 10:19 |
|
|
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Grazie magobk! Allora non è un maschio Isa, è tutto rosso con la coda nera, almeno per quanto risulta da catalogo. Pensavo che Isa fosse l'acronimo per la "razza" o meglio per l'ibrido in questione, sia dei maschi che delle femmine. Sicuramente non erano Ancona pure, ma erano belline a vedersi.. per ora questo mi basta, tanto lo faccio per divertirmi. Magari più in là cambierò animali prendendo razze pure, possibilmente Valdarnesi.
|
18/10/2015, 19:37 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|